Fatturazione elettronica San Marino
Secondo la risposta all'interpello 72/2019 il bonus ricerca e sviluppo non può essere ceduto a terzi
Con il provvedimento 19 marzo 2019 è stata approvata la nuova versione del modello Rli per la “Richiesta di registrazione e adempimenti successivi - contratti di locazione e affitto di immobili” e delle relative istruzioni.
Lamomentanea sospensione dell’interconnessione del bene al sistema aziendale nonpreclude la possibilità per l’impresa di ottenere l’iper ammortamento, purchèil periodo in cui il bene opera in mancanza di tale interconnessione non siapreponderante rispetto al periodo complessivo in cui la stessa è presente.
Nel caso incui l’interconnessione venga attivata durante l’anno, l’impresa può fruire dell’agevolazioneper l’intero periodo d’imposta in cui la stessa è avvenuta.
È questo, insintesi, il parere (interpello n.956-1660/2018, presentato il 30/10/2018) espressodall’Agenzia delle Entrate, dopo avere interpellato per competenza il MISE.
Con un apposito provvedimento l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello IVA TR, per le richieste di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito IVA maturato nel trimestre, inoltre le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati. L’aggiornamento del modello si è reso necessario per recepire sia le nuove disposizioni riguardanti il Gruppo IVA che quelle che hanno introdotto gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA).
Il modello è utilizzabile dai contribuenti titolari di Partita IVA che, avendo maturato nel trimestre dell’anno di riferimento un credito IVA superiore a 2.582,28 euro ed in presenza degli ulteriori requisiti previsti dalla normativa IVA, intendono richiedere il rimborso dell’eccedenza oppure utilizzare in compensazione il credito maturato nel periodo.
Il nuovo modello sostituisce quello approvato per l’anno 2017 e deve essere utilizzato a decorrere dalle richieste di rimborso o di utilizzo in compensazione del credito IVA relativo al primo trimestre dell’anno d’imposta 2019.
Si ricorda che il modello deve essere presentato entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento (30 aprile 2019).