Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
13.12.2018

Split payment 2019: il MEF ha reso disponibili gli elenchi per l’anno 2019

Il Ministero dell’Economia, nella sezione del Dipartimento delle Finanze, ha reso disponibili gli elenchi per l’anno d’imposta 2019 che individuano i soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti (c.d. “split payment”).
Gli elenchi sono aggiornati alla data dell’8 novembre 2018 e non includono le Pubbliche Amministrazioni che sono comunque tenute all’applicazione dello split payment e, per le quali, è necessario fare riferimento al c.d. elenco IPA pubblicato sul sito dell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni ( www.indicepa.gov.it).

07.12.2018

Credito d’imposta per la formazione 4.0: i primi chiarimenti del MISE

Il Ministero dello Sviluppo Economico reso disponibile la circolare con i primi chiarimenti in merito al "credito d'imposta per la formazione 4.0", in particolare sui seguenti temi: termine per il deposito dei contratti collettivi aziendali o territoriali; ammissibilità della formazione "on line" e "e-learning"; attività formative svolte nei gruppi soscietari; cumulo del credito d’imposta con altri incentivi alla formazione.

06.12.2018

Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR per l'anno 2018

I sostituti d'imposta, entro il 17 dicembre 2018, devono versare  l'acconto dell'imposta sostitutiva del 17% sulle rivalutazioni del FondoTFR,  per l'anno d'imposta 2018. Tale acconto, analogamente all'anno scorso, potrà esserecalcolato secondo il metodo storico, ovvero secondo il metodo previsionale e  il versamento, da effettuare con il Modello F24, potrà essere compensato con il credito d'imposta residuo derivante dall'anticipo dell'imposta sui TFR.
Il versamento del saldo, dovuto in relazione alla rivalutazione effettivamente maturata nel 2018,  dovrà essere effettuato entro il 18 febbraio 2019.

03.12.2018

L'acconto IVA 2018

L'acconto IVA 2018

27.11.2018

La fatturazione elettronica: gli ultimi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate e le prime attività da porre in essere da parte dalle aziende in vista  dell'obbligo di fatturazione elettronica

Nell'ambito di un recente incontro con la stampa speciaizzata, l'Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti in tema di fatturazione elettronica.