In considerazione delle tante casistiche e delle segnalazioni pervenute all'INAIL, l’Istituto ha avviato un primo monitoraggio sul personale che svolge attività d’ufficio, ossia per le Posizioni Aassicurative Territoriali - PAT che dal 2019 presentano:
- la voce 0722 “inglobata” in un’altra voce inglobante,
oppure
- la voce 0722 coesistente con la voce 0723.
Pubblicato il nuovo modello per richiedere entro il 28 febbraio 2020 la cd. oscillazione del tasso per prevenzione per gli interventi di miglioramento effettuati nel 2019, ossia uno sconto sul premio INAIL riconosciuto in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno del triennio della medesima PAT, pari al:
- 28% per i datori di lavoro fino a 10 lavoratori/anno;
- 18% per i datori di lavoro da 11 a 50 lavoratori/anno;
- 10% per i datori di lavoro da 51 a 200 lavoratori/anno;
- 5% per i datori di lavoro con oltre 200 lavoratori/anno.
A seguito della introduzione della nuova modalità telematica di presentazione della domanda di Assegno per il nucleo familiare l'INPS ha comunicato la modifica temporanea del limite di importo del conguaglio per arretrati per il solo mese di competenza luglio 2019 e lo slittamento al mese di competenza di settembre 2019 del venir meno all'obbligo della regolarizzazione per arretrati
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Il coefficiente del mese di luglio 2019, utile ai fini della rivalutazione del TFr maturato al 31.12.18, risulta pari a 102,7