L’INPS ha:
1) integrato le funzionalità dell’utility che consente ai datori di lavoro di consultare gli importi teoricamente spettanti al lavoratore;
2) posticipato l’obbligo di adottare le nuove regole di compilazione della denuncia mensile UniEmens per esporre a conguaglio le somme anticipate dal datore di lavoro.
A fronte di tentativi fraudolenti attraverso l'invio di email, non appartenenti all'Istituto, con cui si avvisa di presunte irregolarità contributive l'INPS consiglia di non "cliccare" sul link che compare nel testo ricevuto
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
L’INAIL ha:
- pubblicato sul proprio sito le risposte ai quesiti su alcuni aspetti applicativi dei nomenclatori delle nuove tariffe dei premi, in realazione ad alcune attività ed anche al personale dirigenziale, alle mansioni che comportano l’accesso in contesti produttivi ed ai soggetti inseriti in tirocinio;
- avviato la procedura di invio alle ditte interessate della classificazione tariffaria del rischio assicurato disposta, a decorrere dal 1° gennaio 2019, per effetto dell’entrata in vigore delle nuove tariffe, attraverso un nuovo certificato appositamente predisposto per tale finalità, che annulla e sostituisce il precedente emesso con l’indicazione della classificazione prevista dalla previgente normativa.
Istruzioni operative per il recupero entro il 16 ottobre 2019 delle riduzioni contributive spettanti ai datori di lavoro autorizzati