Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
21.02.2018

ENASARCO: minimali e massimali annui della contribuzione 2018

Rivalutati per l'anno 2018, in base all'indice generale ISTAT dei prezzi al consumo, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali previsti per il calcolo dei contributi dovuti all’Enasarco da preponenti e agenti  rappresentanti

21.02.2018

Progetto sensibilizzazione GDPR Imprese per la tutela della privacy - Proroga dei termini d'iscrizione fino al 28 febbraio p.v.

Vista la grande adesione registrata da parte di un ampio numero di aziende associate, Confindustria Emilia Area Centro ha deciso di prorogare ulteriormente il termine di iscrizione al "Progetto di Sensibilizzazione GDPR Imprese" fino al 28 febbraio prossimo.
L'iniziativa, che vede sin qui la partecipazione di oltre 450 imprese associate, si pone l'obiettivo di sensibilizzare le aziende in tema di privacy a fronte dell'imminente operatività del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“General Data Privacy Regulation” o “GDPR”) introduce nuovi adempimenti e responsabilità nonché sanzioni che potranno arrivare sino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato annuo globale.

20.02.2018

Slide del convegno "Legge di Bilancio 2018: le novità in tema di lavoro e previdenza" tenutosi in Confindustria Emilia - Area Centro

Sono disponibili per il download le slide presentate dal relatore Maria Magri durante il convegno "Legge di Bilancio 2018: le novità in tema di lavoro e previdenza" tenutosi in Confindustria Emilia - Area Centro il 19 e 20 febbraio 2018.

16.02.2018

Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI): precisazioni INPS sui requisiti per l'accesso alla prestazione

Chiarimenti in ordine ai requisiti e alla possibilità di accesso alla NASpI

16.02.2018

INPS: Contributi per la Cassa integrazione guadagni - Dichiarazione delle aziende che occupano non più di 50 dipendenti

Ai fini dell'applicazione delle aliquote ridotte dei contributi dovuti alla Cassa Integrazione Guadagni (1,70% anziché 2,00% sulle retribuzioni degli operai e degli impiegati) le aziende industriali interessate devono verificare che la media dei dipendenti in forza nell'anno precedente sia stata inferiore o pari a cinquanta 50 dipendenti.
In caso di superamento di tale soglia occorre fare un'apposita dichiarazione all'INPS entro il 28/2/2018.