Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi

  1. Calendario Eventi
  2. I miei Eventi
  3. Tutti gli eventi
  • Giovedì, 22 ottobre 2020 - 15,00

    "Associati per Associati": incontro "IL GIARDINO WELFARE. Scegli la natura in azienda, adesso"


    Hydroplants vi invita a partecipare all'incontro "IL GIARDINO WELFARE. Scegli la natura in azienda, adesso".
    La presenza di verde naturale in ufficio aumenta produttività, concentrazione e soddisfazione dei dipendenti dal 15% fino al 40%...e poi è bello!
    Partecipando al webinar scoprirai il progetto giardino welfare di Hydroplants per "riqualificare l'ambiente di lavoro ed incrementare il benessere dei lavoratori attraverso l'utilizzo delle piante".

    Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
    La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA

    Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams

    Uffici Interessati: Amministrazione, Direzione e gestione strategica, Marketing e comunicazione, Personale e risorse umane, Sicurezza e ambiente, Produzione
    Argomenti: Comunicazione - Varie, COMUNICAZIONE

  • Mercoledì, 21 ottobre 2020 - 14,30

    Corso di inglese giuridico dedicato agli iscritti al Club Legal Counsel di Confindustria Emilia

    Appuntamento riservato agli iscritti al Club Legal Counsel 

    Luogo: Webinar - -

    Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica, Area Legale e Diritto d'Impresa
    Argomenti: DIRITTO D'IMPRESA, Contrattualistica, Contrattualistica internazionale

  • Mercoledì, 21 ottobre 2020 - 11,00

    "Associati per Associati": incontro "Il monitoraggio della qualità dell'aria (Indoor Air Quality) negli ambienti di vita e di lavoro"


    Lab Service Analytica vi invita a partecipare al webinar: "Il monitoraggio della qualità dell'aria (Indoor Air Quality) negli ambienti di vita e di lavoro".
    La salubrità dell’aria negli ambienti confinati (IAQ) è oggi un tema primario per la salute pubblica. Emerso a seguito delle politiche correlate all’efficienza energetica.
    Accentuatosi di recente a causa del rischio microbiologico legato alla pandemia globale scaturita dalla rapida diffusione della Sars-Cov2-19.
    Gruppi di lavoro a livello nazionale e internazionale hanno introdotto da tempo standard e linee guida in merito al rischio chimico e microbiologico. Le nuove tecnologie hanno reso possibile misurare ciò che non lo era, anche l'esposizione al rischio di infezione. e difendersi efficacemente da nemici invisibili.
    L'incontro sarà l'occasione per affrontare il tema dal punto di vista normativo e strumentale.

    Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
    La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA

    Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams

    Uffici Interessati: Amministrazione, Direzione e gestione strategica, Personale e risorse umane, Sicurezza e ambiente, Ricerca e sviluppo
    Argomenti: Comunicazione - Varie, COMUNICAZIONE

  • Martedì, 20 ottobre 2020 - 14,30 in streaming

    Incontro in streaming: "Employer Branding & Digital Recruiting"

    Incontri di formazione per HR manager.

    Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Streaming - -

    Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica, Marketing e comunicazione, Personale e risorse umane
    Argomenti: Formazione professionale, EDUCATION, Ricerca e selezione del personale, RAPPORTO DI LAVORO

  • Martedì, 20 ottobre 2020 - 11:00

    Aggiornamento n. 13 COVID-19

    Luogo: Webinar - -

    Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Finanza d'impresa, ICT, Logistica e trasporti, Marketing e comunicazione, Personale e risorse umane, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente

  • Martedì, 20 ottobre 2020 - 10,00

    Webinar & b2b - “Le comunità d'affari italiane in Serbia e Russia: sinergie e opportunità nel contesto del mercato euroasiatico”

    Confindustria Serbia e Confindustria Russia, in collaborazione con la rappresentanza della Camera di commercio della Serbia a Mosca, organizzano il Webinar “Le comunità d'affari italiane in Serbia e Russia: sinergie e opportunità nel contesto del mercato euroasiatico”
    L'evento sarà suddiviso in due parti: sessione plenaria e incontri b2b online orientati ad un'analisi concreta delle opportunità di business, comprese le informazioni sullo stato delle esportazioni, importazioni e concorrenti. 
    La partecipazione è gratuita.

    Luogo: Webinar - -

    Uffici Interessati: Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri
    Argomenti: Investimenti all'estero, ESTERO, Ricerche di partner all'estero, Informazioni paese

  • Lunedì, 19 ottobre 2020 ore 14,30 in streaming

    Superbonus 110% e altre importanti novità fiscali (decreto agosto e semplificazioni)


    Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Streaming - -

    Uffici Interessati: Amministrazione, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Finanza d'impresa
    Argomenti: CREDITO E FINANZA, Credito e finanza - Varie, FISCO, Agevolazioni fiscali, Fisco - Varie, DIRITTO D'IMPRESA

  • Piattaforma Teams
    Venerdì 16 ottobre 2020 - 10.45

    PICCOLA INDUSTRIA - Economia circolare: acceleratore di innovazione per l'impresa

    Nell'ambito del ciclo di incontri della Piccola Industria proponiamo un nuovo momento online per parlare di un tema che sarà oggetto, in un prossimo futuro, di molti approfondimenti per comprendere meglio le opportunità che ci offre, oggi, la Green Economy. L'Europa mette a disposizione delle imprese gli strumenti finanziari per intraprendere un percorso innovativo sempre più richiesto dal mercato.
    Confindustria Emilia ha attivato, in sinergia con il Dipartimento di Economia dell'Università di Ferrara, una collaborazione per supportare le imprese nello studio e successiva realizzazione di progetti green.
    Un appuntamento quindi, da non perdere per tutte le imprese che intendono approfondire il tema della sostenibilità e cogliere spunti e idee utili per anticipare i processi di transizione dall'economia lineare alla green economy.
    A tutti gli iscritti verrà comunicato il link per collegarsi.

    Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams

    Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Finanza d'impresa, ICT, Logistica e trasporti, Marketing e comunicazione, Personale e risorse umane, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente, Area Legale e Diritto d'Impresa
    Argomenti: Comunicazione - Varie, COMUNICAZIONE

  • Giovedì, 15 ottobre 2020 - 16,30

    Webinar "Tecniche di regolamento e di finanziamento del trade finance" - 15 ottobre ore 16.30

    1° Live Coaching dedicato alle “Tecniche di regolamento e di finanziamento del trade finance”

    Luogo: Webinar - -

    Uffici Interessati: Export e mercati esteri, Finanza d'impresa, Direzione e gestione strategica
    Argomenti: ESTERO, Pagamenti internazionali assic. credito e garanzie

  • Giovedì, 15 ottobre 2020 - ore 11,00

    "Associati per Associati": incontro "AGRIFOOD 4.0: PROSPETTIVE PER IL FUTURO. Ricerca, innovazione e strumenti a sostegno delle imprese della filiera agroalimentare"


    Zuffellato Technologies, in collaborazione con Clust-ER Agrifood Agroalimentare, vi invita a partecipare al webinar: "AGRIFOOD 4.0: PROSPETTIVE PER IL FUTURO. Ricerca, innovazione e strumenti a sostegno delle imprese della filiera agroalimentare".

    Perchè partecipare
    La supply chain cresce a ritmi sostenuti per soddisfare la domanda complessa di consumatori sempre più attenti all'impatto del cibo sulla salute e sull'ambiente.
    Le imprese (tradizionali e nuove) evolvono grazie al digitale e ai progetti Industry 4.0 e sperimentano nuove forme di collaborazione e integrazione.
    In questo scenario, il webinar vuole offrire alcuni spunti di riflessione e fornire indicazioni pratiche sugli strumenti a sostegno delle industrie alimentari.

    Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
    La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA

    Luogo: Webinar - -

    Uffici Interessati: Amministrazione, Direzione e gestione strategica, ICT, Logistica e trasporti, Personale e risorse umane, Ricerca e sviluppo, Produzione, Qualità, Acquisti, Commerciale, Export e mercati esteri, Marketing e comunicazione
    Argomenti: Comunicazione - Varie, COMUNICAZIONE