-
Lunedì, 6 febbraio 2023 ore 14,30
In occasione dell'incontro parleremo delle principali novità anno 2023 di interesse per le imprese.
Luogo: Webinar - piattaforma - Zoom
Uffici Interessati: Amministrazione,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Finanza d'impresa,
Personale e risorse umane,
Ricerca e sviluppo
Argomenti: CREDITO E FINANZA,
Credito e finanza - Varie,
FISCO,
Fisco - Varie,
INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO,
Innovazione ricerca e sviluppo - Varie
-
Sabato, 4 febbraio 2023, 19-24
Presentazione della collezione d'arte del Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia in occasione di Art City White Night che si terrà a Bologna dal 3 al 5 febbraio prossimi.
La mostra sarà aperta al pubblico nella sola giornata di sabato, mentre venerdì si terrà un'apertura straordinaria riservata ai Giovani Imprenditori.
Luogo: Palazzo Tubertini - Guglielmo Oberdan 9 - Bologna
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Commerciale,
Export e mercati esteri,
Direzione e gestione strategica,
Finanza d'impresa,
ICT,
Logistica e trasporti,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Giovedì, 2 febbraio 2023 - 17,00
La Banca della Calce vi invita a partecipare al webinar "Costruire sostenibile: materiali e tecniche della tradizione per innovare il settore edilizio", un momento di approfondimento sul tema ambiente, tradizione e innovazione in edilizia. L’obiettivo dell’incontro è far conoscere ad imprenditori e professionisti quali siano i materiali in grado di interpretare esigenze del mercato sempre più orientate verso elevati standard costruttivi e rispetto dell’ambiente e come ciò si traduca in una reale opportunità per le imprese.
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Giovedì, 2 febbraio 2023 - ore 15,00 sede di Bologna
Incontri di formazione per HR manager.
Focus: immunizzare le imprese dall’impatto di eventi imprevedibili.
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane
Argomenti: Formazione professionale,
EDUCATION
-
Mercoledì, 1 febbraio 2023 - 16,30
TEC Eurolab propone un incontro dedicato agli imprenditori e HR Manager dell'industria manifatturiera, coinvolgendoli in un interessante confronto sul tema della formazione quale contributo all’intelligenza individuale e collettiva di lavoratori e imprenditori.
In questo periodo post-pandemico, termini come Great Resignation e Quiet Quitting indicano le conseguenze di sentimenti di alienazione, disamoramento, estraniazione delle persone rispetto alle attività lavorative. A questo dobbiamo aggiungere la persistente difficoltà a fare incontrare domanda e offerta di lavoro. Quale intelligenza del lavoro può contrastare questi fenomeni e rilanciare un patto tra imprese e lavoratori?
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Modena - via Bellinzona 27/a - Modena
Uffici Interessati: Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Martedì, 31 gennaio 2023 - 14,30
La sostenibilità è entrata di prepotenza nella vita delle aziende e molte oggi l'interpretano nella propria comunicazione commerciale, senza approfondirne ampiezza e complessità.
Ma non è ben chiaro come impatti nelle declinazioni E.S.G.; perchè, in che modo e quando introdurla in azienda, nella progettazione e realizzazione dei prodotti e servizi offerti; nei processi produttivi; e in tutta l'azienda!
Barbieri&Associati vi invita a partecipare al webinar: "Sostenibilità: tutti ne parlano... ma vediamo insieme COSA FARE!!"
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo:
Uffici Interessati: Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane,
Sicurezza e ambiente,
Produzione,
Qualità
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Lunedì, 30 gennaio 2023 - 15,00
Negli ultimi anni è stata posta particolare attenzione sulla capacità inclusiva delle aziende, poiché gli studi dimostrano che le aziende che hanno maggiore successo sono quelle che al loro interno riescono a creare e mantenere un modello di gestione che punti con decisione sull’inclusività Valorizzare le diversità rappresenta un forte motore al cambiamento all’interno dell’azienda le aziende dovranno misurarsi con sempre maggiore attenzione ai temi dell’inclusività, per ragioni etiche, organizzative ma per mantenere alta la propria competitività
NCG vi presenterà il metodo che ha sviluppato per accompagnare le aziende alla certificazione della Parità di Genere, attraverso un percorso strutturato e personalizzato che prevede un unico documento auto portante con allegati e tools pronti all’uso, per evitare inutili appesantimenti burocratici.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Modena - via Bellinzona 27/a - Modena
Uffici Interessati: Area Legale e Diritto d'Impresa,
Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Venerdì, 27 gennaio 2023 - 11,15
Cubo, società di consulenza aziendale, vi invita a partecipare al webinar: "La SOFTWARE SELECTION: un'architettura di sistemi per interpretare la strategia aziendale"".
Software Selection...è un nome antico che rimanda all'attività di un esperto tecnico informatico che ricerca su un mercato ricco di offerta il prodotto software migliore compatibilmente con i vincoli economici e tecnici imposti a progetto.
Questa visione deve essere superata, perché il focus di una Software Selection non è più sugli aspetti tecnologici, ma deve essere la definizione e la ricerca di una architettura di sistemi che interpreti la strategia dell'azienda.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Amministrazione,
Acquisti,
Direzione e gestione strategica,
ICT,
Personale e risorse umane,
Ricerca e sviluppo,
Produzione
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Giovedì, 26 gennaio 2023 - 15,30
La Scala vi invita a partecipare al webinar: "Licenziamenti individuali: applicazione pratica in azienda".
L’incontro è finalizzato ad analizzare, da un punto di vista pratico, le situazioni che possono legittimare un licenziamento individuale, sia per motivi oggettivi che soggettivi, anche sulla base dei casi affrontati dallo studio. I motivi che legittimano il licenziamento, da un punto di vista normativo, sono apparentemente di semplice comprensione, ma l’applicazione pratica presenta molte insidie e deve tenere conto delle interpretazioni che i Giudici ne danno nell’esame dei casi concreti. Altro aspetto importante è sapere quali elementi indicare nella lettera di licenziamento, per evitare che, pur sussistendone i presupposti, il licenziamento venga ritenuto illegittimo. Per concludere, brevi cenni sull’importanza del tentativo di conciliazione effettuato dal Giudice alla prima udienza.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Mercoledì, 25 gennaio 2023 - 10,00
Obiettivo del webinar è analizzare i principali aggiornamenti intervenuti sull'argomento nel corso del 2022 e riepilogare i principi che regolano l'assegnazione della corretta origine alle merci. Ampio spazio verrà inoltre dedicato alle domande dei partecipanti.
Luogo: Webinar - piattaforma - Zoom
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Produzione
Argomenti: ESTERO,
Certificati di prodotto per l'esportazione,
Norme del commercio internazionale