Uffici Interessati: Amministrazione, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Finanza d'impresa, Personale e risorse umane, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo
Argomenti: CONTABILITA', Contabilità - Varie, CREDITO E FINANZA, Credito e finanza - Varie, FISCO, Fisco - Varie, INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO, Innovazione ricerca e sviluppo - Varie, PREVIDENZA E AMMORTIZZATORI SOCIALI, Previdenza e ammortizz. Sociali - Varie, RAPPORTO DI LAVORO, Rapporto di lavoro - Varie
EVENTO RISERVATO
Programma
Legge di bilancio 2024: prime indicazioni
- Regolarizzazione magazzino
- Fringe benefit e premi di produttività
- Ritenuta bonifici per lavori agevolati
- Novità sulle compensazioni
- PEX su partecipazioni detenute da società estere
- Affrancamento di valore delle partecipazioni
- Plusvalenze sugli immobili
- Varie
D.L. 145/2023
- la proroga per il riversamento del credito d’imposta R&S (e la certificazione dei progetti)
Primi decreti attuativi della riforma fiscale
- Decreto di revisione IRPEF e agevolazione IRPEF/IRES per i neo-assunti (con abrogazione ACE)
- Concordato preventivo biennale per soggetti ISA
- Decreto sulla riforma degli adempimenti
- Altre novità
Introduce e modera
Enza Lupardi - Responsabile Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale
Relatore
Giorgio Gavelli - Studio Sirri - Gavelli - Zavatta e Associati
L'incontro si svolgerà da remoto tramite la piattaforma Zoom.
Invieremo in seguito il link di accesso a tutti gli associati che si sono registrati per l'iscrizione tramite il form.