Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Direzione e gestione strategica, ICT, Personale e risorse umane, Produzione, Sicurezza e ambiente
Argomenti: DIRITTO D'IMPRESA, Diritto d'impresa - Varie, Normativa di prodotto, Privacy, SISTEMI INFORMATIVI, Sistemi Informativi - Varie, Sito web
EVENTO RISERVATO AGLI ASSOCIATI
La Direttiva Europea UE 2022/2555 (cd. Network and Information Security - NIS 2) segna un importante passo verso la piena definizione della strategia per la tutela della cibersicurezza dell’Unione. Il provvedimento risponde all'esigenza di rafforzare la resilienza e la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi delle imprese, della filiera e delle pubbliche amministrazioni.
Per comprendere il quadro normativo, i nuovi obblighi e le opportunità che derivano dall'adozione di tali misure, Confindustria Emilia Area Centro, organizza un evento informativo con Confindustria e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) che, sul tema, ha messo a disposizione una propria sezione di FAQ. L'evento si terrà in modalità webinar on-line giovedì 4 luglio alle ore 10.00.
L’obiettivo dell'incontro è quello di approfondire i principali aspetti della Direttiva con particolare riguardo agli obblighi e alle tempistiche d'attuazione sul territorio nazionale. Sarà l’occasione per fare il punto con gli esperti di ACN sullo stato di avanzamento del decreto di recepimento, fornire informazioni alle imprese associate sugli adempimenti previsti ed aprire un canale di confronto con l’Agenzia.
Per consentire un approfondimento nel corso dell'iniziativa, si consiglia di fare pervenire domande all'indirizzo: ambiente@confindustriaemilia.it
Interverranno all’incontro:
Si allega la locandina dell'evento.