Uffici Interessati: Amministrazione, Personale e risorse umane
Argomenti: FISCO, Fisco - Varie, RAPPORTO DI LAVORO, Rapporto di lavoro - Varie
Audio Boost: Audio Boost
EVENTO RISERVATO
Il programma, di taglio operativo, sarà articolato come segue:
- Le scadenze previste per l’anno 2025
- Il percorso di razionalizzazione (e semplificazione) delle norme tributarie
- Conferme ( e modifiche) per l’anno corrente (anno d’imposta 2024):
-sulla dichiarazione precompilata predisposta dall’Agenzia delle Entrate,
-sulla delega all’intermediarioe sul visto di conformità;
-sulle dichiarazioni rettificative e integrative
- Termini e modalità previste per la gestione dei flussi telematici Mod. 730-4 ( inclusa la gestione dei dinieghi)
- Le novità nel modello 730/2025:
-Recepimento della modifica agli scaglioni di reddito e delle aliquote IRPEF.
-Recepimento della rimodulazione delle detrazioni per redditi di lavoro dipendente.
-Bonus tredicesima.
-Recepimento del nuovo regime fiscale per lavoratori impatriati.
-Ampliamento della platea dei 730 – Nuovi quadri M ( per dichiarare redditi soggetti a tassazione separata e a imposta sostitutiva e la rivalutazione dei terreni) e T (plusvalenze di natura finanziaria).
-Locazioni brevi.
-Le novità e gli aggiornamenti:
-sulle detrazioni per ristrutturazioni e “superbonus”;
-sulla detrazione per bonus mobili.
-Le modifiche al quadro W ed alla tassazione IVIE ed IVAFE
Introduce e modera
Enza Lupardi - Responsabile Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale
Relatori
Alessandro Baldi - Direttore Cafindustria Emilia - Romagna.
Mariana Degiacomi - Esperta Cafindustria Emilia - Romagna.
Stefano Vason - Esperto Cafindustria Emilia - Romagna.
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma Zoom, invieremo un giorno prima dell'evento, link di accesso a tutti gli associati che si sono registrati per l'iscrizione tramite il form.