Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi

  1. Calendario Eventi
  2. I miei Eventi
  3. Tutti gli eventi

Giovedì, 8 maggio 2025 ore 15,00

REMINDER - Joint Venture come strumento di competitività per le imprese e controffensiva alle politiche protezionistiche: come navigare in un'economia globale in costante evoluzione


Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Finanza d'impresa, Logistica e trasporti, Produzione
Argomenti: CREDITO E FINANZA, Investimenti produttivi, DIRITTO D'IMPRESA, Diritto d'impresa - Varie, ESTERO, Estero - Varie
Audio Boost: Audio Boost

EVENTO RISERVATO

Dove:
Webinar Zoom - piattaforma - Zoom

salva nel tuo calendario l'evento presso Webinar Zoom



Oltre 2.500 sono stati gli interventi protezionistici varati a livello globale nel 2024 a tutela dei mercati domestici e, altrettanti, sono attesi negli anni a venire: Stati Uniti, Cina, Arabia Saudita, Africa sono solo alcuni dei mercati mondiali in cui le politiche di incentivazione dei “made in” locale hanno portato ad un aumento delle barriere commerciali per favorire i processi di industrializzazione locale; e dove barriere significative non sono ancora attuate, rimane pur sempre la sfida di mantenere la competitività ove costi di trasporto e di produzione riducono le opportunità per le PMI italiane.
Mantenimento e sviluppo di vecchi e nuovi mercati internazionali passano, ora, necessariamente attraverso l’aumento della competitività delle PMI ove le collaborazioni di natura contrattuale e societaria con partners produttivi, commerciali o finanziari appare scelta lungimirante per garantire agli operatori maggiore infrastruttura e forza d’impatto a livello globale.  
L’incontro è volto ad approfondire come le politiche di collaborazione internazionale e l’attuazione di Joint Venture con partner locali possano garantire competitività delle PMI in un mercato globale sempre più ispirato da logiche protezionistiche.  

Programma

1. Introduzione alle Joint Venture in un'economia in costante evoluzione

2. Ruolo e scopo delle Joint Venture:
- benefici
- sfide
- criticità
- rischi

3. Tipologia di Joint Venture: Joint Venture contrattuale VS Joint Venture societaria:
- parametri di scelta
- infrastruttura contrattuale di entrambe le tipologie di Joint Venture e clausole di riferimento comuni
- Joint Venture contrattuali e clausole tipiche
- Joint Venture Societrie e clausole tipiche

4. Strumenti di protezione dell'investimento:
- architettura del business, strutture contrattuali e clausole tutelanti
- modalità di soluzione delle controversie

5. Case history di successo

6. Clausole tipiche

Introduce e modera
Enza Lupardi - Responsabile Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale

Relatore
Eugenio Bettella -  Avvocato - Founding partner Bergs & More
Anna Francesca Morsoletto - Avvocato -  Senior associate Bergs & More


Il webinar si svolgerà sulla piattaforma Zoom, invieremo un giorno prima, il link di accesso a tutti gli associati che si sono registrati tramite il form online