L'evento, nato dalla collaborazione tra la filiera Digital di Confindustria Emilia, Clust-ER Innovate e Clust-ER MECH, è pensato per realizzare una prima mappatura della diffusione e dell’utilizzo di IA e IA Generativa in Emilia-Romagna attraverso il confronto sui fabbisogni di competenze delle imprese del territorio.
Filiere: ELETTRONICA E MECCATRONICA, PACKAGING
Audio Boost: Audio Boost
EVENTO PUBBLICO
L’evento, nato dalla collaborazione tra la filiera Digital di Confindustria Emilia, Clust-ER Innovate e Clust-ER MECH, è pensato per realizzare una prima mappatura della diffusione e dell’utilizzo di IA e IA Generativa in Emilia-Romagna attraverso il confronto sui fabbisogni di competenze delle imprese del territorio.
Nel corso dell’appuntamento, riservato alle filiere Elettronica e meccatronica e Packaging di Confindustria Emilia e ai soci Clust-ER Innovate e Clust-ER MECH, saranno proposte testimonianze aziendali e organizzati tavoli di lavoro.
Programma:
14.30-15.00 Registrazione dei partecipanti
15.00-16.00 Storie dal territorio: successi e criticità nell'adozione di AI e Gen AI:
- Saluti e introduzione di Carlo Pignatari - Associazione Big Data
- Andrea Franceschelli, Vice Presidente One Express Italia e Simone Checcoli, Co-Founder Neurally: "AI generativa e agenti intelligenti: quando a comandare sono le persone".
- Stefano Borghi, CTO Dilaxia: "Agenti. La trasformazione aziendale con l'IA".
16.00-18.30 Working group collaborativi per condividere idee, sfide, tecnologie e bisogni formativi sull'adozione dell'Intelligenza Artificiale e della Generative AI nel settore manifatturiero e packaging.
18.30 Aperitivo di networking
L’evento rappresenta la prima tappa di un percorso che proseguirà in occasione del Villaggio dell’IA a FARETE 2025, mercoledì 3 e giovedì 4 settembre, quando i risultati dei focus group saranno restituiti alle imprese e ci permetteranno di delineare iniziative e approfondimenti a cui la filiera Digital di Confindustria Emilia, Clust-ER Innovate e Clust-ER MECH daranno avvio nel corso dei mesi a seguire.
Si prega di confermare la propria partecipazione entro martedì 3 giugno.
In fase di registrazione all'ingresso, lo stesso 10 giugno prima dell’inizio dei lavori, ad ogni partecipante sarà comunicato il gruppo di lavoro di appartenenza.