Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi

  1. Calendario Eventi
  2. I miei Eventi
  3. Tutti gli eventi

Mercoledì, 3 settembre 2025 ore 16,30

FARETE 2025 - 10 Casi di errori e successi nel Commercio con l'Estero



Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Produzione
Argomenti: DIRITTO D'IMPRESA, Diritto d'impresa - Varie, ESTERO, Estero - Varie
Audio Boost: Audio Boost

EVENTO PUBBLICO

Dove:
Farete - BolognaFiere - ingresso Nord - Bologna

salva nel tuo calendario l'evento presso Farete - BolognaFiere


Il giorno mercoledì 3 settembre 2025 presso FARETE, padiglione 16, al Desk Tax & Legal Global Services, alle ore 16,30 si terrà l'incontro in oggetto.

Programma

  • “Nell’email abbiamo definito “distributore” un affezionato cliente belga. Non conoscevamo le conseguenze economiche che ne sono derivate.”Si poteva evitare?Esempio di pianificazione strategica e riduzione dei costi della rete commerciale all'estero (agenti, distributori, formule alternative). Cosa dobbiamo sapere?
  • “Non sapevo che esistesse un obbligo di restituzione dei pagamenti già incassati da un cliente che poco dopo è fallito”.
  • Nella vendita di macchinari all'estero si può tutelare il credito concesso al compratore concordando la riserva di proprietà del venditore sul prodotto venduto, ma spesso l'accordo contrattuale non è accettato all'estero. Dove abbiamo sbagliato?
  • La limitazione el'esenzione di responsabilità non sono sempre valide. Quali sono le condizioni per la loro validità?
  • Un'azienda italiana è chiamata a difendersi in tribunale in Cina: si poteva evitare? Soluzioniper evitare le liti o per diminuirne i tempi, le difficoltà e i costi.  
  • Clausole dei contratti italiani che possono essere invalide in altri Paesile brutte sorprese nell'esperienza di alcune aziende.
  • Dove ha sbagliato l'azienda che perde il diritto a usare il proprio marchio? Analisi degli errori che possono far perdere il diritto al nome e ai simboli dell'azienda in Italia o all'estero.
  • condizioni generali di vendita redatte solo sulla  fattura o sulla conferma d'ordine: una prassi errata molto diffusa. Come fare per far valere le condizioni generali di vendita.
  • L'impianto all'estero ha provocato un incidente a una persona. L'assicurazione ha pagato il danno alla persona, ma il cliente chiede un risarcimento per il danno all'immagine e il fermo macchina e l'assicurazione non lo comprende. Cosa doveva fare l'azienda italiana?
  • “Abbiamo atteso molto per il pagamento perché era un cliente importante, non sapevamo che i crediti all'estero si possono prescrivere anche in due anni.” Come monitorare la situazione finanziaria dei clienti.


Relatore
Vartui Kurdjian - Studio legale Kurdjian

L'incontro è gratuito e solo in presenza presso FARETE - Fiera di Bologna

Evento organizzato da Enza Lupardi Responsabile Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale
A conclusione dei lavori seguirà aperitivo