Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Saint-Gobain partecipa al restauro della cappella reale di Versailles

20/05/2021

Saint-Gobain, leader nell’edilizia sostenibile e nella progettazione, produzione e distribuzione di materiali e soluzioni per il confort abitativo ha partecipato con un contributo eccezionale al restauro della Cappella Reale di Versailles. Il restauro della Cappella Reale, capolavoro di Jules Hardouin-Mansart datato 1699, è stato completato dopo tre anni di lavoro.

La storia di Saint-Gobain è strettamente legata alla Reggia di Versailles, infatti il gruppo nasce nel 1665 per volere di Re Luigi XIV, per realizzare la Galleria degli Specchi del Palazzo reale francese ed è per questo che “il Gruppo è orgoglioso di aver contribuito alla conservazione, promozione e riscoperta di questa parte importante della nostra eredità, la Cappella Reale del Castello di Versailles,” ha dichiarato Pierre-André de Chalendar, Chairman e CEO di Saint-Gobain.

In  particolare sono state restaurate le finestre dell'edificio, che grazie alla loro forma snella,  inondano di luce l’interno della Cappella Reale, creando un’atmosfera resa possibile solo dalla manifattura del vetro (vetro spesso, trasparente e otticamente perfetto) che fa entrare molta luce, un vero lusso per il tempo. È stata pertanto data particolare attenzione a questi elementi. La struttura metallica che permette l’articolazione dei vetri colorati che compongono la finestra è stata completamente smantellata. Le campate sono state nuovamente dorate e sono stati eseguiti i lavori sulle serrature così come il restauro delle vetrate. Sono state inoltre condotte analisi approfondite sulle finestre per distinguere precisamente il vetro originale da quello installato durante gli ultimi restauri. Questi studi sono stati un aiuto inestimabile per i lavori e hanno permesso allo stesso tempo di approfondire la conoscenza sull’eccezionale struttura vetrata. 

Saint-Gobain è una realtà presente in 70 Paesi con circa 167.000 dipendenti e un fatturato complessivo di 38.1 Mld di euro nel 2020. In Italia conta 36 siti produttivi, circa 2.200 dipendenti e un fatturato di 660 Mln di euro nel 2020.
 


Argomenti

Altri Articoli di Fare news