Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

L’innovation hub dell’Università di Bologna e di Confindustria Emilia ha celebrato 25 anni di attività

Con oltre 300 startup supportate dal 2000 e 55 realtà attive nella community, l’innovation hub dell’Università di Bologna e di Confindustria Emilia con l’unità di Open Innovation ha gestito oltre 310 challenge, coinvolto più di mille giovani talenti e nel 2024 ha registrato 940 mila euro di production value.

Semplificazioni adempimenti CBAM 2025 per le imprese

L’Unione Europea ha compiuto un passo decisivo verso la piena operatività del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), il nuovo sistema di adeguamento del carbonio alle frontiere volto a contrastare il rischio di carbon leakage. Continua a leggere per scoprire le novità del CBAM 2025 e come Confindustria Emilia supporta le imprese associate nella fase di attuazione.

La Borsa del Turismo Industriale (BTI) è l’appuntamento nazionale dedicato al turismo d’impresa e produttivo

La giornata principale della BTI 2025 prevede incontri one-to-one (B2B) tra buyer e seller, che quest’anno sono circa 50, provenienti da diverse parti d’Italia e rappresentativi di settori come food, design, hospitality, meccanica, organizzazione di eventi, servizi turistici locali e tessile. 

Didascalia foto: Da sinistra: Massimo Gazzotti (Responsabile Operativo di Stabilimento), Laura Morselli (Operatore IT), Alessandro Zironi (RSPP – Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione), Andrea Malagoli (Amministratore Unico), Lorenza Franchini (Responsabile Amministrativo), Riccardo Volante (Responsabile IT), Giuliana Vecchi (Operatore IT)

L'azienda di Modena, che da oltre vent'anni è un punto di riferimento nel settore della comunicazione e gestione documentale, si distingue ancora una volta per i suoi valori etici, ponendo al centro della propria visione strategica le persone e il rispetto delle diversità.

Florim rinnova la certificazione B Corp, confermando l’impegno concreto per la sostenibilità in ogni ambito dell’attività aziendale. Prima industria ceramica al mondo ad ottenere questo prestigioso riconoscimento nel 2020, il gruppo migliora ulteriormente il punteggio consolidato raggiungendo 105.6 punti, in forte crescita rispetto ai 90.9 del 2020.

A Rimini, 4–7 novembre 2025 – Padiglione D, Stand 110, MET Ozone Experts presenta una nuova tecnologia che innova la gestione delle esalazione zootecniche, industriali e degli impianti di depurazione.

Una delle nuove sale meeting di Palazzo di Varignana

Il resort bolognese ha inaugurato due sale, rispettivamente da 96 e 48 posti, situate nelle immediate vicinanze del resort, ideali per momenti di accoglienza e networking

Il nuovo dispositivo, presentato al congresso Europerfusion 2025, è in grado di garantire ottime performance di ossigenazione e di scambio termico anche durante gli interventi più complessi e prolungati e su pazienti con elevata richiesta metabolica

Marco Arletti, Ad di Chimar

Più di cento aziende hanno partecipato all’evento “Packaging Vincente”, organizzato dal Gruppo Chimar, presso la sede di Ducati Motor. Un momento di confronto e condivisone per analizzare le nuove soluzioni di logistica integrata per l’industria

Da sinistra: Alfonso Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy; Federica Minozzi, CEO Iris Ceramica Group; Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica; Alice Bordet, Alfiere del Lavoro 2025; Enrico Zobele, Vice Presidente Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha consegnato il riconoscimento ai 25 nuovi Cavalieri del Lavoro tra cui Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica Group.

West Horsley Dairy Limited è un’azienda di distribuzione di prodotti lattiero-caseari (latte, panna, formaggi, yogurt) e prodotti per la colazione, fondata da Philip e Catherine Colton nel 1992

Un esempio dell’organizzazione del nuovo sito di Poggi Trasmissioni Meccaniche

L’azienda bolognese presenta un nuovo sito integrato dalla piattaforma di consultazione online ed e-commerce, per favorire l’internazionalizzazione mediante la conoscenza facilitata della vasta gamma prodotti, anche personalizzati.

Marco Checchi, amministratore delegato di Pelliconi; Valentina Marchesini, direttrice dell’area HR e del reparto Marketing&communications di Marchesini Group; Carlotta Fabbri, Digital sales & marketing director e Nicola Fabbri, CEO di Fabbri G. Holding Industriale

Si è volto al Gran Hotel bolognese il terzo appuntamento del nuovo format “TALENTI. Storie di Imprese Straordinarie” firmato Gruppo Duetorrihotels, che ha visto gli interventi di Marco Checchi, Nicola Fabbri e Valentina Marchesini.

Formazione Aziende su Intralogistica, Automazione, Digitale con Toyota, Samp, Logimatic, Nimax, Bonfiglioli Riduttori, Sacmi Imola, Poggipolini, Ducati Motor Holding

Parte il nuovo progetto di Confindustria Emilia per accompagnare le PMI nella trasformazione industriale. “Automazione e Intralogistica” ha l’obiettivo di accompagnare le piccole e medie aziende del territorio in un percorso di trasformazione profonda attraverso la formazione e il confronto con le grandi aziende dell’Emilia Romagna.

Da sinistra: Michele Campaniello, Assessore alla Nuova Mobilità del Comune di Bologna; Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratrice Delegata di Tper SpA; e Paolo Paolillo, Direttore di Tper

Si chiama Boost la nuova tessera ricaricabile di Tper, destinata a entrare nelle abitudini quotidiane di migliaia di utilizzatori del trasporto pubblico locale di Bologna e Ferrara, e disponibile dal 15 novembre. Ha colori vivaci e una grafica accattivante, dal sapore street art style, e un nome che da solo è una dichiarazione di intenti. To boost, infatti, significa caricare in modo potente.

La squadra R&S&C

Una veste grafica completamente rinnovata e una struttura pensata per valorizzare servizi, competenze e casi di successo. È online il nuovo sito web di R&S&C, agenzia di comunicazione e marketing con sede a Fiorano Modenese, punto di riferimento per la comunicazione integrata da oltre tre decenni.

ARGOMENTI
La sede di Sada Cavi Spa a Spezzano di Fiorano (Modena)

L’azienda di Spezzano di Fiorano, specializzata in fornitura di cavi di ogni tipologia e protagonista nel mondo dell’automazione, è una delle poche in Italia ad avere da Accredia la certificazione “per la competenza dei laboratori di prova e taratura”. Al centro del suo nuovo piano di sviluppo un ulteriore magazzino intensivo e la revisione dei processi logistici in un’ottica di digitalizzazione aziendale.

La società di ristorazione del Gruppo Cremonini ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2024 confermando il proprio impegno sui temi ESG

Un portale fiere internazionali dove puoi leggere le esperienze delle altre aziende e condividere le tue

Confindustria Emilia lancia il Portale sulle Fiere Internazionali, Fiere in Action, dedicato alle imprese che guardano ai mercati esteri. L’obiettivo è mettere in rete esperienze e valutazioni sulle fiere internazionali da parte delle aziende partecipanti, costruendo così una conoscenza condivisa del panorama fieristico mondiale.

Antonio Petralia, vicepresidente e amministratore delegato, e Ettore Sansavini, fondatore e presidente di Eurosets

Si tratta del secondo riconoscimento al modello di innovazione nel biomedicale dell'azienda, parte del Gruppo Villa Maria, premiata da ItalyPost come una delle imprese più performanti sul territorio nell’ambito del programma dedicato alla valorizzazione dei migliori tessuti produttivi italiani.

ARGOMENTI