Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

La facciata della Stazione di Bologna

Le facciate di trenta stazioni ferroviarie, da Nord a Sud Italia, e la sede centrale del Gruppo FS si tingono di rosso per condannare violenze, abusi e femminicidi, mentre la sede centrale del Gruppo ospiterà scarpette rosse posizionate dalle donne e dagli uomini di FS uniti nella comune lotta alla violenza di genere.

ARGOMENTI
Al centro Elena Salda, Presidente dell’Associazione per la Responsabilità Sociale di Impresa

L’evento “Parole che includono: linguaggio consapevole e parità di genere”, promosso dalla Associazione per la Responsabilità Sociale e coordinato da Silvana Fusari, nasce con l’obiettivo di promuovere un confronto autorevole e multidisciplinare sul tema della parità di genere

Andrea Ricotti, SVP Sales Director Northern Europe e Channel Development EMEA di Expert.ai

Servirà per il monitoraggio e l’analisi “intelligente” delle notizie avverse in ambito finanziario; una soluzione che raccoglie l'esperienza maturata al fianco di primarie realtà del mondo bancario e finanziario per rafforzare antiriciclaggio e compliance

Servizi per le aziende associate a Confindustria Emilia: formazione dei dipendenti gratuita su digitalizzazione, sostenibilità e competitività

Se sei un HR o gestisci un’azienda in Emilia-Romagna, è il momento giusto per pensare alla formazione dei tuoi dipendenti. Confindustria Emilia, in collaborazione con Fondazione Aldini Valeriani, offre corsi di formazione per i lavoratori totalmente gratuiti, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027.

L’agenzia modenese, fondata nel 1990 e specializzata nella comunicazione integrata, insieme al conduttore di Trc Andrea Barbi e all’ufficio marketing dell’istituto bancario, oltre al concept creativo ha curato tutte le fasi del progetto: ideazione, direzione artistica, copywriting, produzione video e coordinamento del piano media locale

Da sogno a realtà: nasce “SVolta Green: gli alberi di Otello”. Dopo aver rigenerato un cortile interno, il progetto di Mutina Arborea prosegue nelle aree esterne dell’Istituto di Sassuolo. Lo scorso venerdì 21 novembre, in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, sono stati piantati 175 alberi con il coinvolgimento attivo di soci del consorzio forestale, degli studenti dell’Istituto “A. Volta” e del vicino Liceo “A.F. Formiggini”

Filippo Furini, fondatore di Doyle e Marco Biagioni, CEO di Euei

L'innovativo servizio, pensato per semplificare il processo di data collection, riducendo tempi e costi e migliorando al contempo la qualità e la granularità delle informazioni, nasce dalla collaborazione tra Doyle, specializzata nello sviluppo di strumenti innovativi per la rendicontazione ESG e l’analisi dei dati di sostenibilità, ed Euei, azienda consolidata nel campo dell’Internet of Things (IoT), industrial IoT (IIoT), Industria 4.0/5.0 e dei sistemi di monitoraggio industriale.

Massimo Di Menna, titolare di Gruppo Ingegneria, professore universitario e fondatore del Campus dei Campioni

Al Campus dei Campioni di Gruppo Ingegneria si è svolto un incontro dedicato a un tema che oggi attraversa trasversalmente il mondo produttivo: la sostenibilità come leva di competitività e responsabilità. Nel pomeriggio del 13 novembre 2025, istituzioni, imprese e professionisti si sono riuniti per esplorare in modo concreto cosa significhi allinearsi all’Agenda 2030 e come questo percorso possa trasformarsi in un vantaggio reale per le aziende.

Un traguardo che consolida una partnership strategica di lungo periodo e conferma l’eccellenza progettuale nell’erogazione delle soluzioni HPE, consulenziale e tecnica della società di consulenza IT con sedi a Formigine e Bologna nelle aree Hybrid Cloud, Storage e Compute

Cristian Fabbri, presidente esecutivo del Gruppo Hera - Maurizio Moscatelli, amministratore delegato Gruppo GranTerre - Paolo Barbieri, presidente di CPL CONCORDIA.

Prosegue spedito il percorso di efficientamento energetico e decarbonizzazione dei siti produttivi GranTerre, grazie a 20 milioni di euro di investimenti e soluzioni innovative. In fase di realizzazione un ulteriore impianto, allo studio altri 9.

Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato di Tper

Dal 25 novembre al 10 dicembre, Tper sostiene la campagna dell’ONU “UNiTE 2025 – Orange the World” per porre fine alla violenza contro le donne e le ragazze. A Bologna, la vetrina del Punto Tper di via Marconi e una pensilina d’attesa saranno decorate con le immagini della campagna; a Ferrara, la biglietteria Tper della stazione. Locandine di sensibilizzazione sui bus; il sito web e le pagine social dell’azienda si coloreranno d’arancione per tutto il periodo dell’iniziativa.

Un momento del programma di formazione con dealer europei presso Coop Bilanciai di Campogalliano

Riuniti nella sede di Campogalliano per un programma di formazione su tecnologie AWI e strategie di sviluppo commerciale. L'evento ha consolidato i rapporti con la rete distributiva internazionale, con particolare focus sui mercati emergenti

Il taglio del nastro per il primo spaccio Granarolo in chiave anti-spreco a Ferrara

Si tratta della quinta bottega del Gruppo concepita in ottica di sostenibilità, dove acquistare a prezzo agevolato tutti i migliori prodotti del portafoglio Granarolo

La giornalista Silvia Bencivelli, l'architetto Elena Zacchiroli Mascagni, il presidente di Confindustria Emilia Sonia Bonfiglioli, le sorelle Donatella e Paola Ferrari e Agnese Pini, direttrice responsabile di QN - Il Resto del Carlino - La Nazione - Il Giorno

L'azienda di Fiorano Modenese, fondata nel 1966 da Giancarlo Ferrari e giunta alla seconda generazione della famiglia con le figlie Donatella e Paola, ha conquistato la quattordicesima edizione del riconoscimento promosso da Confindustria Emilia, in collaborazione con il Resto del Carlino, in memoria dell’imprenditore scomparso nel 2011, che quest’anno ha visto la partecipazione di 30 aziende del territorio, celebrate nel corso della cerimonia che si è tenuta nella sede di Confindustria Emilia e poi al Teatro Duse nell'ambito della serata Codice Emilia

L’accordo è stato siglato con CGIL territoriali di Bologna e Imola, CISL Area Metropolitana Bolognese e UIL Emilia-Romagna

Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica Group

All’evento Women at the Top, il CEO di Iris Ceramica Group è stata premiata nella categoria Business & Management. Giunto alla sua terza edizione, il We Award è organizzato dal Sole 24 Ore con Financial Times e Sky TG24.

Presentato a Bilbao, in occasione della fiera internazionale Enlit, il portafoglio di asset per la sicurezza delle reti di distribuzione gas NexSuite

Bolla Doganale corretta: servizio di consulenza e analisi rischio Confindustria Emilia

Confindustria Emilia supporta le imprese con servizi di consulenza doganale e analisi del rischio, aiutandole a evitare sanzioni, ottimizzare i processi e contenere i costi. Un passaggio ormai indispensabile per restare competitivi.

Un momento della cerimona di premiazione

Si è tenuta a Bologna, presso la sede di Confindustria Emilia Area Centro, la cerimonia di premiazione della tredicesima edizione del Tesi Contest, ideato e promosso da Studio Torta, tra le principali realtà nazionali e internazionali nella consulenza in materia di proprietà intellettuale.

L’evento, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dal Comune di Salerno e dalla Provincia di Salerno, ha rappresentato una giornata di formazione e sensibilizzazione rivolta a scuole e professionisti del settore edilizio.