Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Taglio del nastro da parte dell’amministratore delegato di Gruppo B&T, Fabio Tarozzi, e del Sindaco di Formigine, Elisa Parenti

La giornata è stata anche l’occasione per annunciare ufficialmente la prossima inaugurazione del nuovo stabilimento produttivo di Ancora a Ubersetto dell’azienda di Formigine, in provincia di Modena, realtà produttrice di impianti “chiavi in mano” per l’industria ceramica e del quarzo agglomerato a livello mondiale 

Biodiversità, acqua, energia e persone al centro. Il resort sui colli bolognesi, con il bilancio del 2024, racconta i progressi di un progetto unico: meno acqua utilizzata, più energia rinnovabile e una filiera sempre più locale. Un modello che unisce ospitalità e azienda agricola in una visione di turismo rigenerativo che promuove la biodiversità.

Valter Caiumi, presidente del Consiglio di amministrazione e CEO del Gruppo Voilàp

Il Gruppo Voilàp, multinazionale con sede nel modenese specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi smart per l’industria e le città, annuncia l’acquisizione di Stürtz Group, realtà punto di riferimento nella produzione automatizzata di macchine per la lavorazione del PVC, situato a Neustadt, in Germania. Stürtz fattura circa 65 milioni di euro con oltre 350 dipendenti e ha filiali internazionali in Canada, Polonia, Regno Unito e Stati Uniti

Il celebre brand presenta le nuove collezioni all’interno di un esclusivo Luxury Design Studio nell’area espositiva di ABK Group. In primo piano il sofisticato lusso di Harmony.

La piattaforma è stata sviluppata da una startup modenese per studiare le buone pratiche d’igiene delle mani. Sassuolo è il primo ospedale in tutta Italia a sperimentare questo progetto

Ciclo di incontri su Diversity, Equity & Inclusion (DEI) per aziende, Bologna e Modena

Da settembre a dicembre 2025, un ciclo di incontri tra Bologna e Modena, realizzati da Confindustria Emilia, interamente dedicati al tema Diversity, Equity & Inclusion. Ma perché oggi è più che mai indispensabile parlare di DEI? Leggi l'articolo per scoprirlo!

Per dare luce al contributo femminile nel design grafico italiano, l’agenzia modenese di branding cocchi&cocchi organizza la mostra “Grafica a parte. Pioniere del design grafico italiano”.

Breaders, il gruppo italiano che riunisce alcune delle bakery artigianali più innovative del Paese, tra cui Forno Brisa a Bologna, annuncia l’avvio della sua terza campagna di equity crowdfunding, con un obiettivo di raccolta di 7,5 milioni di euro. La nuova operazione è finalizzata a sostenerne la crescita, consolidandone la presenza sul mercato italiano attraverso nuove aperture e l’integrazione di ulteriori eccellenze artigiane, tra le quali si valutano anche player di rilievo sul mercato europeo

Venerdì 19 settembre, nella sede di Confindustria Emilia a Ferrara, il fondatore di Doyle Filippo Furini organizza la seconda esposizione di lumi antichi della collezione del padre, Romolo Carlo, scomparso due anni fa. La mostra, composta da oltre 200 pezzi provenienti da diverse regioni italiane ed europee e datati tra Ottocento e Novecento, non vuole soltanto custodire la memoria di oggetti preziosi, ma avviare un percorso orientato al futuro

Marco Malaguti, amministratore delegato di Lapsy

Nel 2015 un team di professionisti ha dato vita, tra Bologna e Modena, alla Lapsy. Tra i progetti di punta, ‘Sicurezza Artificiale’, per offrire alle imprese un alleato concreto nella prevenzione degli infortuni e nella creazione di un ambiente di lavoro più sicuro, efficiente e conforme alla normativa vigente.

L'azienda di Mirandola ha aperto le porte della propria sede a tutti i dipendenti e alle persone a loro care in occasione dell’evento “Everybody in B. Braun”.

Stefano Bossi, CEO & GM di VEM

Il 3 ottobre al PalaPanini di Modena la convention annuale di VEM sistemi riunirà speaker di rilievo, partner ed esperti per esplorare il valore delle collaborazioni ecosistemiche e il ruolo dei complementi digitali nel rafforzare innovazione, comunità e strategie condivise

LAIF, realtà specializzata nello sviluppo di integrazioni digitali su misura e nell’automazione dei flussi operativi attraverso l’intelligenza artificiale

Marco Checchi, CEO di Pelliconi

L’azienda fondata a Bologna nel 1939 e oggi principale produttore mondiale di chiusure per bevande in metallo e plastica, annuncia l’apertura di un nuovo stabilimento produttivo a Johannesburg, in Sudafrica. Il progetto rappresenta un ulteriore passo nella strategia di espansione internazionale del Gruppo, volto a consolidare la presenza nei mercati emergenti e a rafforzare il ruolo nella regione dell’Africa subsahariana

Manitou Italia sarà al GIS 2025, presso il quartiere fieristico di Piacenza, dal 27-29 settembre, presso la consueta area esterna, posizione M118-N129.

Daniele Grassi, CEO e co-founder di Axyon AI

La partnership offre ai professionisti del front-office che utilizzano la piattaforma premiata di SimCorp One un accesso diretto alle analisi predittive di Axyon AI. La tecnologia proprietaria di Axyon AI fornisce modelli predittivi ad alte prestazioni, pensati su misura per gli investitori istituzionali.

ARGOMENTI

Accordo strategico tra la scaleup bolognese di tecnologie cloud distribuite e la digital company del Gruppo Hera per offrire ai clienti un sistema di archiviazione dati su nodi locali che garantisce sicurezza, indipendenza, alta efficienza, costi competitivi e basso impatto ambientale.

IFRS 9: un servizio gratuito su come cambia l’iscrizione a bilancio dei crediti bancari 2026

Confindustria Emilia offre un servizio gratuito per i nuovi modelli di valutazione dei crediti introdotti da IFRS 9: servizio del costo medio di indebitamento. Leggi l'articolo per scoprire di cosa si tratta.

A un anno dalle celebrazioni del 50° anniversario, Marchesini Group rilancia una riflessione collettiva sul futuro. Dopo l’iniziativa in Piazza Maggiore di settembre 2024, che ha coinvolto la città di Bologna nel dare risposte alla domanda “What’s the future?”, il Gruppo Marchesini e la Fondazione Marchesini ACT promuovono l’iniziativa culturale ACT Now! Atelier dei Futuri: piccoli gesti di oggi che cambiano la storia di domani. L’evento si svolgerà mercoledì 1° ottobre a partire dalle 17.30 a Pianoro negli spazi dell’Headquarters

Elisa Dondi, Amministratore unico di Tool-Mec

Saldatura, assistenza sugli stampi da pressofusione, fonderia, carpenteria e lavorazioni meccaniche di precisione: è il biglietto da visita di Tool-Mec, azienda operativa dal 2005 a Sant’Agostino, nel ferrarese.