In questo articolo di approfondimento parleremo di regimi doganali, in particolare del traffico di perfezionamento attivo e perfezionamento passivo, evidenziando per il 2025 i vantaggi, le condizioni di utilizzo e le opportunità per le imprese manifatturiere che operano su scala internazionale.
L'azienda modenese ha recentemente completato un'importante installazione di WonderBot_AMR per un cliente di spicco del comparto fashion. L’obiettivo era chiaro: ottimizzare la gestione inbound dei materiali tessili destinati alla produzione, con un sistema automatizzato in grado di rispondere alle esigenze di efficienza, flessibilità e scalabilità.
Secondo alcune stime, un errore di selezione può costare all’azienda fino al 200% dello stipendio annuo della risorsa
Azienda attiva nel settore della produzione di stampi per pressofusione di alluminio e magnesio, Comest di Sala Bolognese (Bologna) è un punto di riferimento per il mercato italiano ed estero.
Approvato il bilancio 2024 dell’azienda modenese con ricavi superiori ai 19 milioni di euro
Promosso da Centergross, il Bologna Fashion Festival registra un’importante crescita nelle candidature: numerosi i progetti già arrivati alla cabina di regia, segno di una forte adesione da parte del tessuto commerciale e imprenditoriale non solo locale ma anche nazionale
Assotech, azienda italiana con sede a Pianoro, Bologna, punto di riferimento nell’assemblaggio e commercializzazione di profili in gomma per il mercato delle macchine movimento terra e carrelli elevatori, annuncia l'acquisizione da parte di Unigasket - Gruppo di Villongo (BG) attivo nella produzione di tubi e guarnizioni per molteplici settori industriali, controllato dal private equity Palladio Holding (“PFH”) e Vittorio Calissi.
Il riconoscimento dell’organizzazione internazionale indipendente premia l’impegno concreto della multiutility nella lotta al cambiamento climatico e la trasparenza nella rendicontazione ambientale
I servizi di archiviazione su tecnologia Cubbit sono da oggi inclusi e disponibili negli edge data center di Rai Way e permettono ai clienti di contare su sistemi altamente sicuri, disponibili anche in aree periferiche e di minore connettività.
Il progetto dell’azienda di Bentivoglio (Bo) ha portato a un avatar antropomorfo, con voce e volto ispirati a un vero dipendente One Express, per facilitare e armonizzare le attività quotidiane, restituendo valore all’individuo mediante il supporto di una mente comune
L’azienda di Limidi di Soliera ha installato un nuovo impianto di raffrescamento nel reparto produttivo e si è dotata di un defibrillatore automatico esterno che potrà essere utilizzato anche da tutta la comunità
“Imprese di costruzione pronte a fare la loro parte, ma i modelli attuali non consentono una produzione sostenibile di alloggi sociali. Occorre una strategia condivisa tra tutti gli attori del sistema”. È questo l’appello che il presidente di ANCE Emilia-Romagna, Maurizio Croci, rivolge alle istituzioni regionali e locali, alla luce dei dati emersi dalla ricerca “Residenza e occupazione in Emilia-Romagna: costruire risposte per generare futuro”, commissionata al CRESME per analizzare il fabbisogno abitativo e la sostenibilità economica degli interventi.
Dal Labirinto della Sostenibilità, in piazza Grande, alla scuola dell’infanzia “Don Bondi” di Spilamberto. Così le 250 piante, trasferite nella nuova sede, rigenerano il cortile della scuola di ulteriori sei specie arbustive differenti, rendendo lo spazio più funzionale e ricco di spunti didattici.
La cerimonia si è tenuta venerdì 11 luglio presso il sito industriale Sira Automation Industry (SAI) di Nusco (AV) alla presenza del ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso. SAI fa parte del Gruppo Sira Industrie della famiglia Gruppioni.
L’ottimizzazione inizia da una profonda analisi dei flussi produttivi. Nello specifico del Gruppo spagnolo, la razionalizzazione dei layout di produzione, l’ottimizzazione dei tempi di set-up e il miglioramento continuo, grazie all’installazione a marchio Siti di due presse senza stampo SUPERA®, un essiccatoio a 7 piani, forni e la stampante digitale DRYFIX di Projecta per la realizzazione di strutture 3D .
L’assistente digitale di viaggio di Tper si rinnova e diventa più efficace e facile da usare. Calcola percorso, acquista titoli di viaggio e molto altro, compreso lo sharing Corrente, tutto integrato in un unico applicativo
B. Braun Avitum Italy annuncia un importante piano di sviluppo che prevede un significativo ampliamento dell’organico, con l’ingresso complessivo di oltre cento nuovi professionisti entro i prossimi due anni
FERVI, azienda specializzata nella fornitura di macchine, attrezzature e utensili per i professionisti della manutenzione e riparazione, lancia sul mercato il nuovo disco CURVED con alette ripiegate a V, pensato per raggiungere facilmente angoli e scanalature difficili, dimezzando i tempi di lavorazione e garantendo risultati professionali su acciaio, inox e alluminio.
Guidi un'azienda che guarda lontano, verso ciò che oggi è frontiera e domani sarà standard? Allora è il momento di partecipare – il 3 e il 4 settembre a Bologna – a Open Hub di FARETE 2025, l’area dedicata all’innovazione ad alta intensità scientifica.
L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UniMoRe) ha conferito a Federica Minozzi – CEO di Iris Ceramica Group – la Laurea Magistrale honoris causa in Ingegneria Gestionale.