Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Premio Mascagni

Nella foto il team alla guida di PFB, da sinistra: Meri Pinzetta (CFO), Alberto Bevini (CEO), Riccardo Bevini (COO) e Giulia Massari (CFO).

PFB, azienda con sede a Modena, da oltre sessant’anni produce componenti per ascensori, al 100% made in Italy. Esporta quasi il 50% del fatturato in oltre 60 Paesi con una squadra di 31 persone, e ha venduto in tutto il mondo più di 2,6 milioni di dispositivi di sicurezza. Nel 2024 il fatturato globale è stato di 9,62 milionidi euro; quello export di 4,49 milioni di euro.

Andrea Rizzoli, presidente di Bcc Felsinea

Con oltre 125 anni sul territorio, Bcc Felsinea è un punto di riferimento per Bologna e Modena: con 24 filiali attive, la banca copre 66 comuni, stando al fianco dei cittadini e delle imprese. Al centro dell’azione della Bcc Felsinea: mutualità, circolarità e sostenibilità, considerando il territorio come socio principale.

Stefano Gualdi, amministratore delegato di Interlanguage

Interlanguage, nata a Modena nel 1986, offre da sempre una gamma completa di servizi linguistici ai massimi livelli qualitativi e professionali. I dipendenti sono 33: 80% donne e 20% uomini (età media 41 anni). Il fatturato globale nel 2024 è stato di 3,4 milioni di euro (+6,5% rispetto al 2023). Numeri significativi: 2.625 memorie di traduzione dedicate; 320 correzioni inserite al giorno dai revisori interni.

Gabriele Battistin, direttore generale di Ncv

NCV è una cooperativa bolognese che da oltre quarant’anni opera nella logistica integrata, nei trasporti e negli appalti di manodopera, offrendo ai propri clienti servizi completi: dal trasporto refrigerato e industriale alla gestione dei magazzini, dallo stoccaggio al picking, fino all’e-commerce, alla logistica doganale e aeroportuale.

Marco Malaguti, amministratore delegato di Lapsy

Nel 2015 un team di professionisti ha dato vita, tra Bologna e Modena, alla Lapsy. Tra i progetti di punta, ‘Sicurezza Artificiale’, per offrire alle imprese un alleato concreto nella prevenzione degli infortuni e nella creazione di un ambiente di lavoro più sicuro, efficiente e conforme alla normativa vigente.

Elisa Dondi, Amministratore unico di Tool-Mec

Saldatura, assistenza sugli stampi da pressofusione, fonderia, carpenteria e lavorazioni meccaniche di precisione: è il biglietto da visita di Tool-Mec, azienda operativa dal 2005 a Sant’Agostino, nel ferrarese.

Pietro Vandelli, presidente e socio fondatore

La PM nasce nel 1976 a Marano sul Panaro (Modena), e rappresenta un punto di riferimento nella lavorazione meccanica di precisione su larga scala in differenti ambiti. Numerosi negli anni sono stati, infatti, i riconoscimenti, le importanti commesse e le partnership, nei settori dell’automotive e del motociclismo da competizione, da parte di conosciute case di costruzione.

Riccardo Marchetti, CEO di Adamant Group

Adamant Group è un’azienda italiana con una forte vocazione internazionale, attiva nel settore dei biocarburanti avanzati e delle materie prime rinnovabili.

Milena Rossi, Amministratore unico di Comest

Azienda attiva nel settore della produzione di stampi per pressofusione di alluminio e magnesio, Comest di Sala Bolognese (Bologna) è un punto di riferimento per il mercato italiano ed estero.

I due soci fondatori di Spin: da sinistra, Andrea Cucchiara e Alberto Gozzi

La Spin nasce nel 1985 a Campogalliano (Modena) con la mission di fornire un valido aiuto ai clienti che cercano un partner in grado di seguirli in tutto l’iter di automazione e di gestione impianti e attrezzature.

Giuseppe Cartelli, General Manager di Grundfos Water Treatment

Grundfos Water Treatment è una multinazionale danese punto di riferimento mondiale nella produzione di sistemi e di pompaggio con sede italiana a Cadriano di Granarolo, nel bolognese.

Mariano De Santis, Direttore generale della For

For, nata nel 1979, è un’azienda all’avanguardia nella produzione di raccordi e tubi oleodinamici assemblati. La sede aziendale è a Poggio Renatico, nel Ferrarese, dove opera in uno stabilimento di 8.500 metri quadri: 291 dipendenti, 55 milioni di fatturato prodotto per il 40% dall’export.

Claudio Turchi, titolare e CEO di S.E.M. Sorgenti Emiliane Modena

SEM, Sorgenti Emiliane Modena, è stata fondata nel 1984 a Fanano (Modena), partendo con l’attività di imbottigliamento di Acqua Minerale Naturale Monte Cimone e diventando con il tempo la capogruppo del Gruppo SEM. Nel 2024 il fatturato globale è stato di 54,5 milioni di euro (+5,5%).

Il team alla guida di Climart Zeta: da sinistra, Fabrizio Florini, vicepresidente; Cristina Tinarelli, consigliere; Alessandro Zanarini, presidente; Davide Nassetti, consigliere; e Roberto Sabattini, consigliere

Con un fatturato di più di sette milioni di euro nel 2024, Climart Zeta raggiunge numeri importanti operando soltanto sul territorio di Bologna e nelle zone della provincia. Un forte legame con il territorio, dunque, che la ditta di climatizzazione ha saputo coltivare in quarantacinque anni di vita. L’attività si snoda tra l’edilizia civile, il comparto industriale e gli ambiti pubblici e commerciali.

Giancarlo Ferrari, fondatore della TecnoFerrari

‘Evoluzione dell’automazione’ è la parola d’ordine della TecnoFerrari con sede a Fiorano Modenese. Fondata nel 1966 da Giancarlo Ferrari, nell’ambito opera anche in settori come automotive, vetro, farmaceutico, food and beverage, paper and tissue. 

Da sinistra Valerio Nucci, fondatore di Gna e Massimiliano Nucci

Gna ha creato dal nulla una realtà che ora conta 40 anni di attività, seguendo il fiuto imprenditoriale del fondatore Valerio Nucci. Un’azienda che propone soluzioni ‘chiavi in mano’ per le esigenze di packaging.

I tre fratelli, soci e titolari di Artec: Sara, Elia e Anna Michelini

Artec nasce a Bondeno, nel Ferrarese, da un’esperienza iniziata oltre 100 anni fa e coincide con la storia di una famiglia che ha tramandato le proprie conoscenze di generazione in generazione. L’azienda, specializzata nella lavorazione del cartone teso, è cresciuta nel tempo con tecnologie per packaging di qualità.

L’amministratore delegato Luca Ferraresi e Senanur Akkilic, Continuous Improvement & CSR & External Communication Manager

‘Fresenius HemoCare Italia’ è parte del Gruppo internazionale ‘Fresenius’ dal 1994. Lo stabilimento, che conta oltre 200 dipendenti (più un centinaio di interinali) produce dispositivi per la filtrazione del sangue e sistemi per trasfusione convenzionale.

Il fondatore dell'azienda, Domenico Vivolo, insieme alla figlia, Vanessa Vivolo, direzione amministrativa

Vivoil Oleodinamica Vivolo nasce nel 1985 a Bologna per poi spostarsi nel 2005 a Budrio, in provincia di Bologna. Fornisce soluzioni innovative e personalizzate ai clienti, che sono più di 400 in 60 Paesi, grazie a una forte organizzazione e flessibilità produttiva.

Gian Lauro Morselli, CEO di Emiliana Serbatoi

Emiliana Serbatoi, azienda con sede a Campogalliano, nel modenese, dal 1983 realizza serbatoi di ogni tipo e per ogni prodotto petrolifero e liquido e per ogni settore, garantendo sostenibilità, sicurezza, qualità, innovazione e soprattutto passione per il proprio lavoro.