Specializzata nella progettazione, costruzione e vendita di attrezzature ideali al trattamento meccanico delle acque reflue o di processo, l'azienda Seft di San Felice sul Panaro (MO) conta 65 dipendenti.
Dal 2006 sul mercato, ma con un’esperienza pregressa di più di 40 anni, ABM Automazioni da Calderara di Reno raggiunge tutto il mondo. Tra le competenze, la robotica.
Brunata Zenner di Funo di Argelato, nel bolognese, da 15 anni, affianca i clienti, proponendo sempre nuove soluzioni e sempre più aggiornate, nel settore immobiliare. Un risultato continuativo e preciso che non è per tutti.
Ela Sistemi è un'eccellenza bolognese nel settore meccatronico, con sede a Altedo, che affonda le radici nella tradizione dell’assemblaggio e della costruzione di apparecchiature elettroniche.
L'azienda modenese, fondata nel 1956 da Giuseppe Salami e giunta alla terza generazione della famiglia, che produce e commercializza componenti oleodinamici, ha conquistato la tredicesima edizione del riconoscimento promosso da Confindustria Emilia, in collaborazione con il Resto del Carlino, in memoria dell’imprenditore scomparso nel 2011, che quest’anno ha visto la partecipazione di 33 aziende del territorio, celebrate nel corso della cerimonia che si è tenuta nell'Aula Biagi presso la sede del quotidiano
Bia significa cous cous italiano. L’azienda è da decenni tra i top player del mercato europeo e protagonista mondiale nella produzione di cous cous biologico. Ha tre stabilimenti ad Argenta (Ferrara), uno dei quali dedicato al segmento gluten free.
Non solo soluzioni standard, ma un gruppo specializzato per progettare sistemi personalizzati: da cinquant’anni i sistemi di ispezione e controllo del packaging Bonfiglioli Engineering sono noti nel mondo per prestazioni eccezionali, precisione, affidabilità.
Tecnoteam è un’azienda nata 40 anni fa con il core business sulle fotocopiatrici, ma diventata poi leader nella consulenza informatica, con la fornitura di strumentazioni e anche con la realizzazione degli arredi di interno.
La Salami Spa di Modena, alla soglia dei suoi 70 anni di attività, è giunta ormai alla terza generazione della famiglia Salami e garantisce una gamma di prodotti in ambito oleodinamico che spazia dalle pompe e motori idraulici a ingranaggi esterni in alluminio o ghisa a divisori di flusso a valvole direzionali sezionali o monoblocco.
Van Leeuwen, gruppo olandese con una filiale italiana a Lippo di Calderara, nel bolognese, è specializzato nella produzione di tubi di acciaio per applicazioni industriali di più svariata natura, dall’automotive all’oleodinamica, incluso l’oil and gas e la meccanica di precisione.
La Malagoli Aldebrando, nata a Modena nel 1961, su iniziativa di Aldebrando Malagoli come ditta per la costruzione di stampi, negli anni si è specializzata con una competenza nel settore della piegatura e del taglio laser dei metalli, tra cui acciai, inox, alluminio, ottone e rame.
Kreizy è una giovane realtà bolognese fondata nel 2017 e specializzata in ricamo e servizio di personalizzazione su abbigliamento e accessori. Il prossimo passo per l'azienda è quello di affacciarsi sul mercato estero.
L’azienda Due GI progetta e realizza impianti per la produzione di aria compressa e generazione di azoto, è attiva dal 1990 e ha sede a Mirabello (Comune di Terre del Reno nel Ferrarese). A Giuseppe Cattani si deve l’avvio dell’attività.
Da oltre 60 anni l’Idraulica Sighinolfi Albano di Nonantola è specializzata nella produzione di cilindri idraulici di alta qualità e ne realizza anche di speciali su richiesta, adatti a diversi tipi di applicazione e innovativi. Ad oggi sono 70 i dipendenti con un fatturato globale nel 2023 di 17,58 milioni di euro (+7,5% sul 2022).
Nutrileya, azienda di Carpi (Modena) dedita alla fitoterapia e alla nutraceutica, fondata nel 2014 dai tre soci Claudio Venditto, Matteo Reda e Giacomo Fulgeri. Nel 2023 il fatturato globale è stato di 7,6 milioni di euro (+18% rispetto al 2022).
Da 30 anni Npt sviluppa e produce adesivi e sigillanti. Un processo operativo che parte dalla ricerca, cuore pulsante dell’azienda. L’anno scorso, il fatturato globale ha segnato 66 milioni di euro, ma Npt è pronta non solo a confermare la performance, ma anche a spingersi oltre, raggiungendo il tetto dei 70 milioni.
Fondata nel 2021 a Modena, ReFuel Solutions, startup innovativa, in un solo anno è diventata una delle realtà più promettenti nel settore strategico dell’energia pulita e della mobilità sostenibile. L’azienda ha
creato e brevettato BiodieselKit, un kit aftermarket che permette ai mezzi pesanti una conversione green economica e rapida, usando biodiesel.
Trentaquattro milioni di euro rappresentano il fatturato di IMS Giotto, punto di riferimento mondiale nel settore per lo sviluppo e la produzione di sistemi mammografici. Una realtà che con costanza, da oltre vent’anni, lavora in sincronia con l’avanzamento della tecnologia e della ricerca scientifica.
L’attività della Commerciale Fond di Modena si basa sul commercio di metalli semilavorati e materie plastiche per l’industria meccanica. Nel triennio 2021-2023 la crescita ha toccato quasi il 20% e la quota export è pari circa al 7,6%.
L'azienda Team.Clima, nata nel 2015 a Zola Predosa (Bologna), si occupa di installazione, manutenzione e riparazione di impianti di riscaldamento e di condizionamento dell’aria in ambito residenziale e aziendale.