L’azienda del sassolese Gian Luca Falleti ha ideato per la prima volta un sistema per il recupero e il riciclo completo dei freni in carbonio della Formula 1 e della Moto GP.
La versatilità dell’Aceto Balsamico di Modena incontra la tradizione locale. La prima tappa all'Osteria “da Burde” di Firenze, seguiranno Roma e Milano.
Si è conclusa lunedì 5 giugno l’edizione 2022-23 del progetto promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna con il sostegno dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e la collaborazione della rappresentanza regionale dell’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco.
Mercoledì 7 giugno, dalle ore 9 alle 18, il prestigioso Palazzo Parigi Hotel di Milano ospita l’evento riservato agli investitori istituzionali e professionali: un’occasione di networking di alto profilo. Guido Greco, recentemente nominato amministratore delegato del Gruppo, e Daniele Paolini, CFO di FERVI Group, illustreranno agli investitori istituzionali italiani e internazionali il modello di business della società, i risultati finanziari e le strategie di crescita
Lo scorso 30 maggio l'Assemblea privata di Confindustria ha provveduto al rinnovo del Consiglio generale per il biennio 2023-2025
Si è tenuto lo scorso 29 maggio l’evento conclusivo del progetto “APPrendere divertendosi con Scratch – Corso base di informatica” promosso e finanziato dall’azienda GRAF Industries di Nonantola (MO), in collaborazione con la Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri, al fine di potenziare le conoscenze tecnico-scientifiche dei ragazzi delle classi terze.
Questa mattina a Bologna la conferenza stampa di presentazione del festival sulle storie di vita al cinema, che si svolgerà nel capoluogo emiliano dal 9 al 19 giugno prossimi. La Banca conferma la vicinanza al cinema italiano con il sostegno al Best Film BPER Award - Biografilm Italia 2023 e alla Playlist Cinema e Letteratura | BPER Banca.
Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un ’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività.
L’Encaplast di Mirandola è cresciuta insieme al distretto modenese. “Ora esportiamo in 35 Paesi”.
Continua il percorso dedicato alla sostenibilità nella moda promosso da Carpi Fashion System: a tal proposito, mercoledì 31 maggio alle ore 9 si terrà il secondo incontro del ciclo ‘Moda sostenibile a colazione’, realizzato insieme a Fondazione Democenter-SIPE.
Nell’anno del 50° anniversario dalla fondazione, Politecnica centra e supera obiettivi in termini di produttività e sviluppo. Il fatturato complessivo registrato è pari a oltre 25 milioni di euro con il 28% di redditività. Il portafoglio ordini è in crescita e raggiunge il valore complessivo di 63,3 milioni di euro. L’Assemblea dei soci ha confermato all’unanimità Federzoni alla Presidenza per il quinto mandato consecutivo
Quali sono gli impatti dell’AI sulla vita delle persone, nei processi delle aziende e all’interno delle comunità più estese? L’AI è un soggetto che prenderà il controllo delle nostre vite? A queste domande cerca di dare risposta all’interno del suo nuovo libro Fabio Ferrari, fondatore e presidente di Ammagamma.
Anche le PMI emiliane sono state le protagoniste del nuovo roadshow promosso da BPER Banca sui temi ESG. Ieri centinaia di aziende al BPER Banca Forum Monzani.
Cps sostiene l'Azienda Ospedaliero universitaria di Modena per la costruzione del nuovo Blocco Operatorio dell’Ospedale Civile di Baggiovara
Assegnate in Florim Gallery 7 borse di studio agli studenti dell’IIS A. Volta di Sassuolo
Approvvigionamento critico, sostenibilità e intelligenza artificiale per riprogettare la supply chain del futuro. L’analisi del World Manufacturing Report 2022 secondo il Knowledge Office di Bonfiglioli Consulting, realtà bolognese che si occupa di consulenza aziendale dal 1973. I nuovi trend e i cambiamenti necessari per affrontare le nuove sfide globali
La competenza di TGW nel campo della logistica del freddo è stata scelta dal colosso svedese ICA per accelerare l’attività e l’efficienza di distribuzione di generi alimentari. A circa cento chilometri a ovest di Stoccolma, entro gennaio 2026, TGW realizzerà un moderno centro logistico per ICA Sweden, il principale distributore di generi alimentari in Svezia.
Avviata la raccolta fondi “Uniti per l’Emilia-Romagna” tra clienti e dipendenti per sostenere la Croce Rossa Italiana e potenziare le iniziative già messe in campo a favore di famiglie e imprese.
Dietro una grande azienda manifatturiera, di solito, c’è un laboratorio industriale che sa consigliare. Tec Eurolab mette sotto sforzo i materiali e i componenti utilizzati dalle imprese dei settori più svariati. Con i test, le ispezioni e gli audit, offre alle aziende strumenti di analisi delle loro prestazioni. Quello di Tec Eurolab è un lavoro silenzioso, che finisce poco sotto i riflettori, ma di cui l’azienda-cliente che abbia a cuore progresso e avanzamento tecnologico non può fare a meno. L'intervista a Paolo Moscatti, presidente e fondatore.
Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato a Andrea Goldoni, Ceo di GAIT-TECH, in una cerimonia ufficiale che si è svolta nei giorni scorsi a Roma presso la Camera dei Deputati