
L’agenzia di comunicazione di Modena, che dal 1975 affianca realtà dal respiro internazionale senza tralasciare l’attenzione per le aziende del territorio, ha ideato e coordinato l’intero progetto del nuovo spot tv di Luciana Mosconi, azienda protagonista sul mercato nazionale della pasta secca all’uovo.
Ad inaugurarla Nimbo Laurent, atleta di punta della società, che a metà dicembre si batterà per il titolo italiano della categoria dei pesi super-massimi
La targa di riconoscimento sottolinea e premia in particolare l’impegno dell’ecoquartiere nella decarbonizzazione e nell’adattamento al cambiamento climatico.

Con oltre 25 anni di lavoro nel mondo dell’Information Technology e della Pubblica Amministrazione, Graziano Boni vanta una vasta e solida esperienza nella gestione di soluzioni e progetti di innovazione tecnologica e trasformazione digitale presso numerosi clienti ed agenzie governative.

Il volume autobiografico di Carlo Gazzotti, fondatore dell’azienda insieme ai fratelli Venanzio e Domenico, è un racconto che ripercorre quasi un secolo di vita familiare e imprenditoriale, intrecciando memoria, valori e visione del futuro.

Presentato alla fiera Ecomondo di Rimini il percorso di mitigazione avviato dal polo agro-zootecnico e la partnership con Corteva per ridurre le emissioni

La società modenese presenta la soluzione intelligente per la tracciabilità e la sostenibilità aziendale. Dall'innovazione tecnologica ai sistemi di gestione dei rifiuti differenziati, Coop Bilanciai punta sul digitale per supportare la transizione ecologica. In fiera a Rimini dal 4 al 7 novembre 2025 presso il Padiglione A2 Stand 101.

L'azienda di Modena ha portato i dipendenti in crociera per celebrare il suo 25° anniversario di attività

La giornata principale della BTI 2025 prevede incontri one-to-one (B2B) tra buyer e seller, che quest’anno sono circa 50, provenienti da diverse parti d’Italia e rappresentativi di settori come food, design, hospitality, meccanica, organizzazione di eventi, servizi turistici locali e tessile.

L'azienda di Modena, che da oltre vent'anni è un punto di riferimento nel settore della comunicazione e gestione documentale, si distingue ancora una volta per i suoi valori etici, ponendo al centro della propria visione strategica le persone e il rispetto delle diversità.

Florim rinnova la certificazione B Corp, confermando l’impegno concreto per la sostenibilità in ogni ambito dell’attività aziendale. Prima industria ceramica al mondo ad ottenere questo prestigioso riconoscimento nel 2020, il gruppo migliora ulteriormente il punteggio consolidato raggiungendo 105.6 punti, in forte crescita rispetto ai 90.9 del 2020.

Il nuovo dispositivo, presentato al congresso Europerfusion 2025, è in grado di garantire ottime performance di ossigenazione e di scambio termico anche durante gli interventi più complessi e prolungati e su pazienti con elevata richiesta metabolica
Più di cento aziende hanno partecipato all’evento “Packaging Vincente”, organizzato dal Gruppo Chimar, presso la sede di Ducati Motor. Un momento di confronto e condivisone per analizzare le nuove soluzioni di logistica integrata per l’industria

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha consegnato il riconoscimento ai 25 nuovi Cavalieri del Lavoro tra cui Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica Group.

Una veste grafica completamente rinnovata e una struttura pensata per valorizzare servizi, competenze e casi di successo. È online il nuovo sito web di R&S&C, agenzia di comunicazione e marketing con sede a Fiorano Modenese, punto di riferimento per la comunicazione integrata da oltre tre decenni.

L’azienda di Spezzano di Fiorano, specializzata in fornitura di cavi di ogni tipologia e protagonista nel mondo dell’automazione, è una delle poche in Italia ad avere da Accredia la certificazione “per la competenza dei laboratori di prova e taratura”. Al centro del suo nuovo piano di sviluppo un ulteriore magazzino intensivo e la revisione dei processi logistici in un’ottica di digitalizzazione aziendale.

La nomina è stata fatta da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Consiglio dei Ministri.

Si tratta del secondo riconoscimento al modello di innovazione nel biomedicale dell'azienda, parte del Gruppo Villa Maria, premiata da ItalyPost come una delle imprese più performanti sul territorio nell’ambito del programma dedicato alla valorizzazione dei migliori tessuti produttivi italiani.

La società di ristorazione del Gruppo Cremonini ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2024 confermando il proprio impegno sui temi ESG

Florim celebra 14 anni di energia pulita e investe in nuovi impianti fotovoltaici e un innovativo sistema di accumulo dell’energia