Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Anniversari

Francesco Montanari, amministratore delegato di Rivit

L’azienda di Ozzano dell’Emilia, alle porte di Bologna, specializzata nel settore rivetti e rivettatrici recentemente entrata a far parte di FERVI Group, ha festeggiato un compleanno importante, con un evento celebrativo aperto al territorio.

Francesca Federzoni, presidente di Politecnica

Nell’anno del 50° anniversario dalla fondazione, Politecnica centra e supera obiettivi in termini di produttività e sviluppo. Il fatturato complessivo registrato è pari a oltre 25 milioni di euro con il 28% di redditività. Il portafoglio ordini è in crescita e raggiunge il valore complessivo di 63,3 milioni di euro. L’Assemblea dei soci ha confermato all’unanimità Federzoni alla Presidenza per il quinto mandato consecutivo

L'azienda specializzata nella vendita all’ingrosso di prodotti per la tecnologia di fissaggio e assemblaggio che opera nei settori automobilistico, dell’artigianato e delle costruzioni, nel 2023 celebra 60 anni di attività

La sede di ICF & Welko

L’azienda con sede a Maranello opera dal 1973 nel comparto delle macchine e impianti per i settori ceramico, alimentare e chimico, offrendo soluzioni chiavi in mano 100% customizzate: una storia di 50 anni fatta di successi ad alta affidabilità e testimoniata dalle referenze di clienti storici che ancora oggi scelgono di lavorare con ICF & Welko.

Poggi Trasmissioni Meccaniche

L’azienda bolognese, nata nel 1958 grazie all’impegno e alla dedizione di Pierluigi Poggi, oggi portati avanti dai tre figli, affronta il mercato internazionale con una visione estremamente moderna, forte di oltre sei decenni di meccanica Made in Italy ad alto valore aggiunto

Staff e docenti della Carpigiani Gelato University

70.000 studenti e 22 campus in 21 Paesi. La scuola di gelateria più famosa del mondo dà inizio ai festeggiamenti a Sigep 2023, il Salone Internazionale dedicato alla gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè in programma a Rimini dal 21 al 25 gennaio

i tre soci di Bieffe Project alla festa per i 20 anni dell'azienda, da sx Erasmo Stasolla, Rozalia Iuliana Murea e Franco Bonavigo

Una crescita costante, sviluppo di brevetti e partnership con le università sono tra gli elementi centrali del lavoro dell’azienda modenese che si occupa di progettazione industriale e consulenza nel settore automotive e manifatturiero

Romano e Valentina Volta, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Datalogic

Lo scorso 16 novembre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, si è svolta la celebrazione del 50° Anniversario di Datalogic, punto di riferimento tecnologico a livello globale nei mercati dell’acquisizione automatica dei dati e dell’automazione di fabbrica.

Da sinistra: Valter Caiumi, Presidente di Confindustria Emilia Area Centro, Davide Baruffi, Sottosegretario alla Presidenza della Giunta della Regione Emilia-Romagna, e Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna

Il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha visitato il 20 ottobre lo stabilimento carpigiano di Angelo Po Grandi Cucine, storica azienda del territorio con circa 250 dipendenti, che quest’anno celebra il suo centenario. Presente alla visita anche il Presidente di Confindustria Emilia, Valter Caiumi

Nella prestigiosa cornice della Darsena del Sale di Cervia, lo scorso 22 settembre si è svolto il primo dealer Meeting di Cesab Material Handling Italia, il network distributivo dello storico marchio italiano che oggi conta 23 Organizzazioni e fissa obiettivi importanti: ampliare la capillarità sul territorio nazionale arrivando a raggiungere le 30 strutture  di vendita entro il 2023.

L'azienda specializzata nella fusione di precisione a cera persa è nata nel 1992 dalla passione di Gianni Bigliardi che aveva imparato a conoscere e apprezzare la tecnologia della microfusione per essere stato, per oltre vent’anni, uno dei maggiori fornitori del mercato, con la sua attività di sbavatura e finitura di getti di acciaio.

Nata nel 1922 in una bottega artigiana, oggi Angelo Po è leader di mercato nella progettazione e produzione di impianti completi per la ristorazione professionale, in tutto il mondo. 

Il 2022 è l’anno di un primo importante traguardo della Divisione, che ha sviluppato la sua strategia di business guardando sia al mercato europeo che a quello americano grazie alla consociata in New Jersey, MG America.

Un capannone con i sistemi Sismocell

Sismocell ha messo a punto una soluzione per ridurre le vulnerabilità dei capannoni prefabbricati esistenti e in questi dieci anni è diventata l’azienda specializzata di riferimento per il miglioramento sismico di questi fabbricati 

Il sindaco del comune di Cento (FE) Edoardo Accorsi, il presidente della Regione E-R Stefano Bonaccini e il CEO di Tecopress Federico Dondi

A 10 anni dal sisma, l’azienda del comparto delle leghe leggere ha inaugurato la sede ricostruita e rilancia, con investimenti e nuove assunzioni

Il presidente di Intima Moda, Fabio Franciosi, insieme al direttore generale Marco Zonchello

L'azienda modenese di beachwear e lingerie, presente oggi sul mercato con i brand Verdissima e SièLei, festeggia l'importante traguardo raggiunto grazie alla lungimiranza della proprietà nella scelta di far convivere la tradizione familiare con un’organizzazione altamente manageriale e moderna. L’azienda negli anni ha dimostrato resilienza e capacità di innovarsi di fronte a mercati sempre più competitivi e a eventi in grado di generare sconvolgimenti epocali.

L'azienda con sede storica a Carpi, in provincia di Modena, celebra quest’anno il primo secolo di attività con una campagna che celebra la volontà dell’azienda di disegnare, da sempre, il futuro delle cucine professionali. Partita nel 1922 in una bottega artigiana, oggi Angelo Po è punto riferimento di mercato, in tutto il mondo, nella progettazione e produzione di impianti completi per la ristorazione professionale

Un anno di iniziative per ripercorrere impegni e investimenti con lo sguardo aperto sul futuro della mobilità pubblica. La Presidente Giuseppina Gualtieri: “Nata all’insegna di obiettivi di efficienza, consolidamento industriale e per uno sviluppo del trasporto pubblico intermodale, l’Azienda ha compiuto un primo percorso di cambiamento nella mobilità puntando a sostenibilità economica, ambientale e sociale. Oggi Tper può essere protagonista delle sfide, guardando al futuro”

Il dott. Italo Malavasi, coordinatore delle équipe ANT di Bologna, Raffaella Pannuti presidente di ANT e il sindaco di Bologna Matteo Lepore

Un incontro a Palazzo d’Accursio con il Sindaco Lepore per condividere con tutta la città metropolitana di Bologna il Premio Volontariato che Fondazione ANT ha ricevuto sabato scorso in Senato, durante il XIX appuntamento di "Senato&Cultura", la rassegna realizzata dal Senato della Repubblica in collaborazione con la Rai per valorizzare le eccellenze italiane. ANT è stata premiata nella categoria Salute per l’impegno profuso in particolare nel 2020, nei primi difficilissimi mesi di pandemia

Da sinistra, Mariano Roman, CEO Fantic, che ha acquisito Motori Minarelli, ed Eric De Seynes, presidente di Yamaha Motor Europe, alla festa organizzata per i 70 anni dell'azienda bolognese

Durante la cerimonia per festeggiare il 70° anniversario è stato annunciato un rivoluzionario propulsore per enduro racing 300 2T ad iniezione che verrà svelato allo stand Motori Minarelli ad EICMA 2021