L'azienda di Carpi ha festeggiato i 15 anni di attività e per l’occasione ha inaugurato i nuovi uffici.
Importante ricorrenza per lo storico studio associato di dottori commercialisti che, in occasione dell’evento celebrativo, ha anche inaugurato gli spazi rinnovati della sede di viale Corassori a Modena
Quest’anno il Premio Estense celebra il sessantesimo anniversario e con l’occasione riviviamo i suoi 60 anni di storia attraverso un ciclo di articoli scritti con la collaborazione di due studenti del master in giornalismo dell’Università di Bologna, Chiara Putignano e Giuseppe Nuzzi. Vi presentiamo il decimo e ultimo articolo che descrive il legame tra il Premio Estense e gli anni Duemilaventi.
Prima mostra di lumi antichi a petrolio e oggetti d'antiquariato in memoria di Romolo Carlo Furini, padre di Filippo Furini, ideatore della mostra e CEO di Doyle, realtà specializzata nello sviluppo di applicazioni innovative dotate di Intelligenza Artificiale per agevolare il percorso verso la sostenibilità delle aziende.
Quest’anno il Premio Estense celebra il sessantesimo anniversario e con l’occasione riviviamo i suoi 60 anni di storia attraverso un ciclo di articoli scritti con la collaborazione di due studenti del master in giornalismo dell’Università di Bologna, Chiara Putignano e Giuseppe Nuzzi. Vi presentiamo insieme l’ottavo e il nono articolo che descrivono il legame tra il Premio Estense e rispettivamente la prima e la seconda parte degli anni Duemiladieci.
L'azienda di Modena festeggia un decennio di successi nel settore della logistica e nella gestione del magazzino e dei processi di outsourcing,
Spegne cento candeline l’Anonima Costruzioni Macchine Automatiche, ACMA, azienda di Bologna del Gruppo Coesia e tra i fondatori della “Packaging Valley” emiliano-romagnola. Dal 1924 l’azienda è specializzata nella progettazione e produzione di macchine automatiche e sistemi per l’imballaggio di prodotti per il largo consumo
Bonfiglioli Engineering, punto di riferimento mondiale nel settore del controllo del packaging farmaceutico, alimentare e metallico, festeggia con orgoglio il suo cinquantesimo anniversario. Fondata nel 1974, l'azienda ferrarese, dal 2013 parte del gruppo americano Tasi, ha attraversato cinque decenni di successi, crescita e innovazione, consolidando la propria posizione di riferimento nel mercato globale come player strategico nel settore del packaging secondario.
Quest’anno il Premio Estense celebra il sessantesimo anniversario e con l’occasione riviviamo i suoi 60 anni di storia attraverso un ciclo di articoli scritti con la collaborazione di due studenti del master in giornalismo dell’Università di Bologna, Chiara Putignano e Giuseppe Nuzzi. Vi presentiamo il settimo articolo che descrive il legame tra il Premio Estense e gli anni Duemila, anni di sperimentazione nella moda, nella musica e nei videogiochi; sono gli anni in cui la geopolitica mondiale subisce un duro scossone.
Gli scorsi giovedì 13 e venerdì 14 giugno si è tenuta la festa per i 70 anni di pasti in Antoniano, la onlus che, anche grazie al sostegno delle aziende, garantisce pasto e ascolto a chi vive in condizioni di emarginazione, e povertà.
L'azienda modenese, protagonista a livello mondiale nella produzione di attrezzature per la posa di piastrelle ceramiche, ha ospitato oltre un centinaio tra distributori ed agenti giunti da svariate parti del mondo e rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni, tra le mura dell'Accademia militare di Modena
La celebrazione dell'anniversario si è tenuta a Ozzano, nella sede dell'azienda meccanica specializzata nel montaggio e nella revisione di macchine automatiche. Andrea Zaccari, amministratore delegato: "Il merito è di tutte le persone che hanno dedicato impegno e passione in questa società"
Quest’anno il Premio Estense celebra il sessantesimo anniversario e con l’occasione riviviamo i suoi 60 anni di storia attraverso un ciclo di articoli scritti con la collaborazione di due studenti del master in giornalismo dell’Università di Bologna, Chiara Putignano e Giuseppe Nuzzi. Vi presentiamo il sesto articolo che descrive il legame tra il Premio Estense e gli anni Novanta caratterizzati da una nuova fase della storia, che vede il Pianeta non più diviso da un muro ma che, anzi, desidera porre le basi per un nuovo scenario geopolitico globale.
L’azienda termoidraulica imolese, fondata nel 1958 e che opera nel settore termo-idraulico, negli anni ha imparato a coniugare con sapienza la continuità familiare con l’innovazione. E ora lancia a sé stessa una nuova sfida.
Quest’anno il Premio Estense celebra il sessantesimo anniversario e con l’occasione riviviamo i suoi 60 anni di storia attraverso un ciclo di articoli scritti con la collaborazione di due studenti del master in giornalismo dell’Università di Bologna, Chiara Putignano e Giuseppe Nuzzi. Vi presentiamo il quinto articolo che descrive il legame tra il Premio Estense e gli anni Ottanta che si aprono con due grossi eventi rilevanti per il mondo politico internazionale: l’ascesa alla presidenza di Ronald Reagan negli USA e l’elezione di Margaret Thatcher in Gran Bretagna.
Quest’anno il Premio Estense celebra il sessantesimo anniversario e con l’occasione riviviamo i suoi 60 anni di storia attraverso un ciclo di articoli scritti con la collaborazione di due studenti del master in giornalismo dell’Università di Bologna, Chiara Putignano e Giuseppe Nuzzi. Vi presentiamo il quarto articolo che descrive il legame tra il Premio Estense e gli anni Settanta che – in Italia – alzano il sipario con petrolio, contestazioni e stragi.
La cerimonia si è svolta presso la Sala dei Contrari del Castello di Vignola, alla presenza del Prefetto di Modena Alessandra Camporota, del presidente del Centro Studi Vignola Massimo Toschi, della sindaca di Vignola Emilia Muratori e del Direttore BPER Banca sede di Vignola Tiziano Tabacchi.
L’azienda bolognese attiva nel settore della logistica integrata taglia l’importante traguardo dei 50 anni. Una storia iniziata nel 1974 e portata avanti con successo dalla famiglia Franceschelli
L’azienda bolognese, nata nel 2014, al raggiungimento del traguardo del suo decimo anniversario, ha raggiunto un giro di affari di oltre 10 milioni di euro, moltiplicando ben 25 volte in 10 anni il fatturato originario e dando così origine ad una importante storia di successo
Quest’anno il Premio Estense celebra il sessantesimo anniversario e con l’occasione riviviamo i suoi 60 anni di storia attraverso un ciclo di articoli scritti con la collaborazione di due studenti del master in giornalismo dell’Università di Bologna, Chiara Putignano e Giuseppe Nuzzi. Vi presentiamo il terzo articolo che descrive il legame tra il Premio Estense e gli anni Sessanta – che ne hanno visto la nascita – caratterizzati da un fermento che riguarda anche il versante intellettuale e culturale.