Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

SAMP cresce ancora: fatturato 2024 a 60,5 milioni, già centrato il budget 2025. Marcel Baettig alla guida dell'azienda

06/05/2025

Marcel Baettig, alla guida dell'azienda SAMP
Marcel Baettig, alla guida dell'azienda SAMP

Il percorso di crescita di SAMP, azienda di Bentivoglio, nel bolognese, dalla lunga tradizione e player globale nella produzione di macchine per la lavorazione di fili e cavi, non accenna a rallentare. Il Gruppo SAMP, acquisito nel 2021 da HVD Partners, conferma l’andamento positivo degli ultimi anni, chiudendo il 2024 con un fatturato consolidato di 60,5 milioni di euro (in crescita rispetto ai 45 milioni del 2023) e un utile netto superiore a 1,7 milioni di euro.

A conferma della solidità e della coerenza del piano di sviluppo, anche il portafoglio ordini si mantiene molto robusto, a testimonianza della fiducia costante dei clienti nei confronti delle soluzioni e dei servizi offerti da SAMP. La crescita dei volumi prosegue in maniera strutturata e costante, trainata soprattutto da ordini ripetuti da parte dei principali player globali del settore: un segnale chiaro della stabilità raggiunta e della capacità di consolidare i risultati nel tempo. Anche l’organico continua a rafforzarsi: SAMP conta oggi su circa 250 persone a livello globale (di cui 115 dipendenti presso la sede di Bentivoglio).

Oggi SAMP entra in una nuova fase sotto la guida di Marcel Baettig. Manager di lunga esperienza internazionale, Baettig ha costruito la propria carriera nel campo dell’ingegneria di precisione e della tecnologia industriale, maturando una profonda competenza nella gestione operativa e nello sviluppo di team ad alte prestazioni. Prima di approdare in SAMP, ha ricoperto ruoli dirigenziali in gruppi industriali internazionali, contribuendo all’attuazione di strategie di crescita organica e innovazione tecnologica.

La nostra priorità assoluta è garantire continuità e stabilità al percorso di sviluppo avviato negli ultimi anni. La chiave è il rapporto con i clienti. Stiamo lavorando intensamente per rafforzare ulteriormente il nostro servizio post-vendita, migliorare l’efficienza operativa e ottimizzare l’integrazione tra i processi produttivi. I primi risultati ci dicono che siamo sulla strada giusta: cresce l’interesse dei clienti a collaborare con noi, così come la nostra solidità”, sottolinea Marcel Baettig.

SAMP è riconosciuta a livello mondiale come punto di riferimento nella progettazione e costruzione di impianti di precisione per la produzione di fili e cavi. L’azienda offre servizi di gestione dell’intero ciclo di vita, ricambistica e assistenza su una vasta base installata. Fondata nel 1936, SAMP porta avanti una lunga tradizione di ingegneria innovativa e manifattura italiana d’eccellenza.

Altri Articoli di Fare news