Presentato il 15 ottobre il progetto che ha le basi nella ricerca “Stato dell’automazione in Europa e in Italia”, realizzata da Boston Consulting Group e che punta a rispondere ai nuovi macro-trend globali che impattano la capacità produttiva del Paese, in particolare sul territorio emiliano, mettendo in campo un modello di crescita fondato su produttività, innovazione e cooperazione. L'associazione accompagna le imprese in un percorso di evoluzione verso fabbriche moderne, più efficienti e più sicure
L'evento annuale di MEP, società di consulenza specializzata in marketing e comunicazione di San Lazzaro di Savena, Bologna, è giunto alla sua terza edizione. La community legata all’azienda, che comprende oltre 150 tra imprenditori e liberi professionisti, si riunirà al DumBo, venerdì 17 ottobre alle ore 18.30.
Per il decimo anno consecutivo, la multiutility si conferma tra le 100 aziende più inclusive a livello globale e conquista la decima posizione assoluta - prima tra le aziende italiane - nella classifica internazionale di FTSE Russell (già Refinitiv) su oltre 16.500 società quotate.
A un anno dalle celebrazioni del 50° anniversario, Marchesini Group ha rilanciato una riflessione collettiva sul futuro. Dopo l’iniziativa in Piazza Maggiore di settembre 2024, il Gruppo Marchesini e la Fondazione Marchesini ACT hanno promosso una nuova iniziativa culturale: “ACT Now! Atelier dei Futuri: piccoli gesti di oggi che cambiano la storia di domani”, aperto alla cittadinanza. L’evento dello scorso mercoledì 1° ottobre, che si è svolto presso la sede di Pianoro, è nato dall’idea di continuare ad esplorare l’orizzonte dei futuri possibili
Tper è tra le 47 imprese italiane che hanno contribuito a realizzare il position paper promosso da UN Global Compact Network Italia per tracciare la rotta verso una transizione digitale sostenibile.
La Borsa del Turismo Industriale 2025, in programma il 30 ottobre a Palazzo Magnani di Bologna, celebra il turismo d’impresa come nuova frontiera del Made in Italy, unendo imprese, territori e operatori del settore per valorizzare la cultura produttiva italiana.
Con oltre 125 anni sul territorio, Bcc Felsinea è un punto di riferimento per Bologna e Modena: con 24 filiali attive, la banca copre 66 comuni, stando al fianco dei cittadini e delle imprese. Al centro dell’azione della Bcc Felsinea: mutualità, circolarità e sostenibilità, considerando il territorio come socio principale.
In occasione della Wellness Week di Milano, Valsoia presenta ufficialmente “Le Delizie di Tofu”, una nuova linea di alternative vegetali al formaggio, 100% plant-based e a base di tofu. Composta da due referenze “Il Saporito” e “Il Delicato” ispirate rispettivamente al caprino fresco e al primo sale, la gamma nasce per rispondere all’evoluzione delle abitudini alimentari dei consumatori, con particolare attenzione al profilo nutrizionale.
TMHIT annuncia la nuova strategia aziendale e il passaggio di testimone ai vertici. Dopo quasi trent’anni di conduzione, Leonardo Salcerini, managing director, si prepara a lasciare il timone. A partire dal 1° gennaio 2026, la guida dell’azienda sarà affidata a Maria Cristina Iacazio, attualmente CFO, HR, IT & sustainability director
“All’allenamento con i nonni – Pallavolo Bologna è per tutti” è molto più di una raccolta fondi per un pulmino. È un progetto che unisce generazioni, sostiene le famiglie, riduce le disuguaglianze e promuove uno sport accessibile, sostenibile e davvero per tutti.
Torna, per l'ottavo anno, il Festival del Presente / Dialoghi di Pandora Rivista. La rassegna si svolgerà a Bologna e Castelfranco Emilia dall’1 al 19 ottobre 2025: 19 giorni con 60 eventi tra incontri, dibattiti, lezioni, talk e interviste a ingresso libero con 140 protagonisti e protagoniste del nostro tempo, in 13 luoghi
FLAY Logistics, società Transpack Group, una delle principali realtà nazionali specializzate in servizi di logistica aziendale integrata, ha celebrato sabato scorso il 20° anniversario di attività con un evento che si è svolto presso le Cantine Zuffa, a Imola (BO)
Accordo strategico tra la scaleup bolognese del cloud geo-distribuito e la società del gruppo D-Orbit per un’infrastruttura sovrana da 3,5 petabyte, dedicata all’archiviazione di dati geo-spaziali di rilevanza nazionale, con accesso continuo e sicurezza di livello militare.
Al Gran Premio del Giappone di domenica 28 settembre Marc Márquez in sella alla Desmosedici GP coronano una stagione straordinaria, conquistando il Titolo Piloti con 5 weekend di anticipo Con quattro Titoli Piloti consecutivi e sei Titoli Costruttori di fila, la Ducati Desmosedici GP dimostra ancora una volta di essere la moto da battere in MotoGP
Un risultato prestigioso che accredita a livello internazionale Santa Viola quale Centro di riabilitazione e Lungodegenza Esperta all’interno della rete metropolitana bolognese.
One Express, primario player logistico italiano, supporta la rassegna cinematografica del lunedì sera su TRC. Un contributo per invitare a riflettere sui nostri tempi e nuove prospettive di crescita, umana e professionale.
L'edizione 2025 di The Bologna Gathering (TBG) si è chiusa con un risultato notevole: nella sola giornata di giovedì 18 settembre sono stati generati oltre 1.000 incontri one-to-one tra founder di scaleup, investitori e top manager di corporate in meno di otto ore all’interno del nuovo campus della Bologna Business School. Un segnale concreto della vitalità di un ecosistema che vuole trasformare connessioni in investimenti, e investimenti in nuovi campioni europei.
L'azienda, player di riferimento nella realizzazione di linee complete per il confezionamento e riempimento di prodotti farmaceutici e cosmetici, prenderà parte alla prossima edizione di CPHI Worldwide, che si terrà a Francoforte dal 28 al 30 ottobre. In occasione di questo evento internazionale dedicato all’industria farmaceutica, Marchesini Group presenterà una serie di soluzioni innovative pensate per rispondere alle esigenze del settore, con particolare attenzione all’ispezione, alla digitalizzazione e alle proposte in ambito laboratorio.
NCV è una cooperativa bolognese che da oltre quarant’anni opera nella logistica integrata, nei trasporti e negli appalti di manodopera, offrendo ai propri clienti servizi completi: dal trasporto refrigerato e industriale alla gestione dei magazzini, dallo stoccaggio al picking, fino all’e-commerce, alla logistica doganale e aeroportuale.
L’azienda, parte di Interpump Group dal 1997, ha inaugurato il suo nuovo quartier generale a Sala Bolognese con una festa dedicata a tutti i dipendenti e alle loro famiglie: oltre 600 persone presenti il 20 settembre per celebrare l’evento