Dominio per la Casa di Borgo Panigale: Francesco Bagnaia e la Desmosedici GP del Ducati Lenovo Team si confermano Campioni del Mondo MotoGP per il secondo anno consecutivo coronando una stagione da record. Nessun’altra casa motociclistica era mai stata in grado di vincere il Titolo Mondiale Piloti e Costruttori in MotoGP e WorldSBK per due stagioni di fila Il 2023 da sogno di Ducati Corse vede la sala trofei arricchirsi ulteriormente con la conquista del Campionato Mondiale Piloti e Costruttori in Supersport
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Camst group rinnova la collaborazione con l’Associazione D.i.Re - Donne in rete contro la violenza, mantenendo l’impegno nella lotta contro la violenza di genere attraverso un ricco programma di azioni in ambito lavorativo e scolastico
La Città metropolitana di Bologna ha dato il riconoscimento alla società benefit bolognese, che dal 2012 offre sull’intero territorio nazionale servizi di mobilità dedicati alle persone più fragili. “Il 27 novembre allo Stadio Dall’Ara organizzeremo un evento contro la violenza sulle donne"
Il pallet network bolognese prosegue anche nel 2023 nell’impegno per l’ambiente e la riduzione dell’impatto ambientale. In collaborazione con Progetto Natù, rilancia l’iniziativa denominata “One Forest” con la messa a dimora di 50 piante per la rinaturalizzazione del territorio e la compensazione delle emissioni di C02. Il progetto prevede il coinvolgimento di altri comuni italiani grazie alla collaborazione di tutto il network
Si è tenuta nei giorni scorsi a Cattolica la tavola rotonda “Sea You Later”, primo degli appuntamenti “Next Action’s Days” dedicati ai goal dell’Agenda Europea 2030 per lo sviluppo sostenibile, realizzati da Jab, azienda bolognese, nata dall'idea di Jessica Abbuonandi, per dare sostegno a startup, imprese e liberi professionisti che vogliono sviluppare un progetto
Una mostra dell’Università di Bologna, a cura di Anna Maria Lorusso e Lucio Spaziante, dal 23 novembre 2023 al 4 febbraio 2024 al Museo internazionale e biblioteca della musica e con il patrocinio del Comune di Bologna
Cotto d’Este e Lea Ceramiche ottengono importanti riconoscimenti agli Archiproducts Design Awards: il Sustainability Award premia le collezioni Pura e Pigmenti che si aggiudica anche l’Archiproducts Design Award
OCI S.r.l, oggi Mechnology, compie 50 anni. Il Gruppo Varvel, che controlla l’azienda al 100%, è orgoglioso di celebrare questo importante anniversario.
Premiati i migliori studenti dell’ "Istituto di Istruzione Superiore “Montessori-Da Vinci" di Porretta Terme. Il Premio Metalcastello per la miglior media scolastica nell’indirizzo meccatronico”, è giunto quest’anno alla sua quinta edizione
Elleci Service, impresa che dal 1991 si occupa di logistica, spedizioni e trasporti su tutto il territorio nazionale, e in particolare nella regione Emilia-Romagna, territorio in cui l’azienda collabora a stretto contatti con altre realtà locali e nazionali, durante il fine settimana del 18 e 19 novembre 2023 ha partecipato all’iniziativa “Colletta alimentare 2023”
Prende l’avvio l’offerta Abbonamento Stella, che prevede a un prezzo scontato l’ingresso a cinque straordinari appuntamenti della Stagione “I Concerti 2023-2024”. Con un ulteriore speciale codice sconto previsto per gli associati a Confindustria Emilia
Si è conclusa un’importante operazione di aggregazione nel settore della distribuzione automatica italiana. Gli azionisti di Sellmat Srl, D.A.EM. Spa e Break Point Srl hanno deciso di unirsi per dare vita a un unico operatore, tra i più grandi del settore, a livello nazionale.
Si è tenuta il 16 novembre la cerimonia della XV edizione del 'Premio Eubiosia Franco Pannuti', il riconoscimento che Fondazione ANT riserva alle aziende che la sostengono. Un momento dedicato a chi ogni anno consente di offrire assistenza medico-specialistica domiciliare a 10.000 malati di tumore e migliaia di visite di prevenzione oncologica alla cittadinanza
L'azienda bolognese, punto di riferimento per i sistemi di codifica e marcatura, ispezione e controllo ed etichettatura nelle linee di produzione, ha ufficializzato l'acquisizione della maggioranza qualificata di Nemesis, player chiave nella progettazione e produzione di pesatrici industriali in linea
Dopo il successo del decennale del 2022, nasce l’evento annuale di MEP, agenzia di marketing e comunicazione di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna. La community legata all’azienda, che comprende oltre 100 tra imprenditori e liberi professionisti, si riunirà all’O2 Oxygen giovedì 16 novembre alle ore 18
L’azienda di Fossatone di Medicina, in provincia di Bologna, specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di rifornimento per veicoli industriali, ha inaugurato in questi giorni la sua branch americana, Farma USA Inc., con sede a Birmingham (Michigan), nei pressi di Detroit, in un’area strategica sia per la vicinanza a uno dei maggiori poli produttivi del settore a livello mondiale, sia per la sua rete infrastrutturale
L’azienda di Anzola Emilia, alle porte di Bologna, festeggia l’importante anniversario presentando un nuovo logo e un ambizioso piano di crescita, che ruota intorno a un packaging sempre più sostenibile, innovativo e smart, grazie a tecnologie produttive all’avanguardia e alla professionalità del team tecnico produttivo guidato da un management dinamico e con lo sguardo rivolto al futuro
Il car sharing di Enilive (Eni Sustainable Mobility) sarà tra i protagonisti di Futurmotive in programma dal 16-al 18 novembre presso la fiera di Bologna
La startup bolognese, primo enabler europeo di cloud storage geo-distribuito, ha annunciato la prima fase di lancio di una soluzione cloud di nuova generazione che rimette il controllo dei dati nelle mani di Managed Service Provider, reseller, system integrator ed enterprise, consentendo loro di creare in pochi minuti il proprio cloud storage sovrano, iper-resiliente e 100% S3 compatibile
“Lo spazio in cui avviene la cura fa parte della cura”. Il resort nei colli bolognesi ha donato alla Fondazione Policlinico Sant’Orsola un progetto che pone al centro i benefici terapeutici della natura. Nasce così un’oasi di fiori, aromi ed essenze sui balconi del reparto di oncologia con l’obiettivo di portare tutta la bellezza, l’armonia e gli effetti benefici del verde ai pazienti ricoverati