Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Bologna

Il board di One Express, a sinistra Claudio Franceschelli (presidente), presenta “Only one”

Il progetto dell’azienda di Bentivoglio (Bo) ha portato a un avatar antropomorfo, con voce e volto ispirati a un vero dipendente One Express, per facilitare e armonizzare le attività quotidiane, restituendo valore all’individuo mediante il supporto di una mente comune

Alessandro Cillario, Co-CEO di Cubbit

I servizi di archiviazione su tecnologia Cubbit sono da oggi inclusi e disponibili negli edge data center di Rai Way e permettono ai clienti di contare su sistemi altamente sicuri, disponibili anche in aree periferiche e di minore connettività.

Un nuovo traguardo per il Gruppo Sira Industrie della famiglia Gruppioni

La cerimonia si tiene venerdì 11 luglio presso il sito industriale Sira Automation Industry (SAI) di Nusco (AV) alla presenza del ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso. SAI fa parte del Gruppo Sira Industrie della famiglia Gruppioni.

Evento DEEP Tech, IA e Open Innovation Bologna: OPEN HUB FARETE 2025

Guidi un'azienda che guarda lontano, verso ciò che oggi è frontiera e domani sarà standard? Allora è il momento di partecipare – il 3 e il 4 settembre a Bologna – a Open Hub di FARETE 2025, l’area dedicata all’innovazione ad alta intensità scientifica.

È disponibile negli store Android e Apple la nuova versione di Roger, l’assistente digitale di Tper

L’assistente digitale di viaggio di Tper si rinnova e diventa più efficace e facile da usare. Calcola percorso, acquista titoli di viaggio e molto altro, compreso lo sharing Corrente, tutto integrato in un unico applicativo

In un quadro socioeconomico globale difficile, che ha visto ben pochi provvedimenti a favore del terzo settore, Società Dolce ha presentato il bilancio 2024, che la vede in crescita con un valore della produzione del +8% rispetto al 2023

Giovedi 10 e venerdi 11 luglio due giorni di esami gratuiti per i più fragili al Fondo Comini in collaborazione con le Cucine Popolari. Incontro con la stampa.

Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato di Tper

Il Centro Congressi di Tper ha ospitato il convegno “Dalle sperimentazioni alle flotte operative: strategie e modelli di gestione per l’idrogeno nel tpl”.

L’assemblea degli azionisti di Tper ha confermato Giuseppina Gualtieri come presidente e amministratore delegato

L’assemblea degli azionisti della principale azienda di trasporto pubblico locale dell’Emilia-Romagna ha approvato il bilancio d’esercizio 2024. Nominato anche il nuovo consiglio d’amministrazione della società

La cornice di Palazzo Pepoli, Bologna, dove si è tenuto l'evento

Prevenzione, nuove tecnologie e il ruolo delle forze dell’ordine: questi i temi del riuscito evento promosso da Cyberlys e ACS Data Systems a Bologna.

Fabio Zambelli, direttore del Consorzio Esperienza Energia

Le imprese italiane stanno accelerando gli investimenti in efficienza e autonomia energetica. “Stiamo registrando un numero crescente di richieste”, conferma Fabio Zambelli, direttore del Consorzio Esperienza Energia. “Grazie agli interventi di efficientamento energetico è possibile ottenere in media un risparmio del 5%”.

Le soluzioni Sismocell consentono agli elementi strutturali di muoversi in modo controllato durante il sisma, assorbendo energia e prevenendo i crolli

Da startup innovativa ad azienda di riferimento nel settore dell’antisismica per l’industria: l’azienda bolognese Sismocell registra una crescita significativa. Negli ultimi tre anni sono stati triplicati i ricavi, mentre continuano gli investimenti di oltre il 15% del fatturato in attività di ricerca e sviluppo.

Da sinistra: Karsten Winther, president per l'Europa, il Medio Oriente e l'Africa (EMEA) - Marcus Auer, service operations director Dach - Phil Cullerton, vice president of Services EMEA

Nasce una nuova struttura per la formazione di ingegneri in EMEA per soddisfare le crescenti esigenze delle infrastrutture digitali basate sull'AI

ARGOMENTI
Nuovo Portale Procedure Concorsuali per Bologna, Ferrara e Modena

Immagina di poter intercettare in tempo reale le migliori occasioni di business: Confindustria Emilia con i Tribunali di Bologna, Ferrara e Modena ha realizzato il nuovo Portale delle Procedure Concorsuali, per supportare le imprese del territorio emiliano e per trasformare le crisi aziendali in opportunità di sviluppo.

In Italia, il marchio Loriana ha registrato una crescita costante che l’ha portata a occupare la seconda posizione nel segmento piadina. All’estero, invece, la piadina è ancora una novità da raccontare, in un mercato, quello del bakery confezionato, dalle forti potenzialità.

Con la tecnologia geo-distribuita di Cubbit integrata nei data center WIIT, i canali Tv di De Agostini Editore e KidsMe adottano un’infrastruttura 100% europea ed efficiente per proteggere il proprio patrimonio digitale.

Michele Petrone, amministratore delegato di Aliplast

La società del Gruppo Hera conclude il percorso di integrazione della realtà punto di riferimento a livello europeo della plastica riciclata, iniziato nel 2017, con l’acquisto da Rogroup del rimanente 20% della società.

ARGOMENTI
Da sinistra: Tiziana Ferrari, direttore generale Confindustria Emilia Area Centro; Flavio Guastafierro, amministratore delegato La Petroniana; Alessandro Pozzi, area manager Centro nord Certiquality

La società di pulizia e logistica con oltre 550 dipendenti, con sede a Zola Predosa, alle porte di Bologna, ha ottenuto l’importante riconoscimento di eccellenza gestionale che l’istituto di certificazione Certiquality conferisce alle aziende particolarmente virtuose. 

ARGOMENTI

La nuova documentazione proposta da Rivit per agevolare i clienti nella scelta del fissaggio giusto, in modo semplice, veloce e professionale, prevede diversi strumenti chiari e intuitivi per una consultazione rapida ed efficace.

ARGOMENTI
Cosepuri, con la sinergia con Auto Elite, prosegue la strategia di potenziamento dei servizi

Le aziende bolognesi Cosepuri e Auto Elite uniscono le forze in una partnership strategica che potenzia il settore della mobilità di lusso, ampliando i servizi a livello nazionale e internazionale.