Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Bologna

Fino al 13 giugno 2025 si può sostenere il progetto della Fondazione Gimbe dedicato alle scuole

È possibile contribuire, fino al 13 giugno, alla campagna di crowdfunding della Fondazione Gimbe rivolta alle scuole per investire in alfabetizzazione sanitaria, conoscere come funziona il Servizio sanitario nazionale, prevenire comportamenti a rischio, saper distinguere tra informazioni affidabili e fake news

A qualche mese dal debutto dei titoli “QR code” Tper dà il via a un’ulteriore fase di informazione all’utenza che segue le campagne già condotte nei mesi di gennaio e febbraio. Dal 4 all’11 giugno avrà luogo una campagna informativa gestita su più fronti: con presenza a bordo autobus, alle principali fermate, con un “info point” appositamente allestito ai piedi di Palazzo Re Enzo, in via Rizzoli, e attraverso la preziosa collaborazione delle Associazioni dei Consumatori che fanno parte del Comitato Consultivo Utenti.

Frutto di un’attenta attività di ricerca e sviluppo, i nuovi motori Elika rappresentano l’estensione naturale della famiglia di pompe Elika, già affermata sul mercato per la sua innovativa tecnologia brevettata

La sede di White Line

L'obbligazione, emessa dall'azienda con sede a Bologna nell'ambito del programma Basket Bond "Made in Italy" e sottoscritta pariteticamente dalle due banche, finanzierà l'acquisizione della società Reptilis e la transizione 5.0 per la sede di San Miniato, in provincia di Pisa

Claudio Franceschelli, presidente di One Express

Dal 2 al 5 giugno il pallet network bolognese sarà tra i protagonisti a Monaco di Baviera per presentare ONLY ONE, la guida digitale nel Cloud, con una soluzione che è già il futuro.

Da sinistra: Daniele Salati Chiodini, Franca Chiodini, Oneglio Ceresi, Andrea Salati Chiodini, Elisabetta Salati Chiodini

Un traguardo storico per l’azienda bolognese che ha celebrato 80 anni di attività con un evento dedicato alle persone che l’hanno reso possibile. L’azienda conferma il proprio impegno nel coniugare competenza e innovazione per un’eccellenza sempre proiettata al futuro

Aumentano ricavi, investimenti e solidità aziendale: il bilancio Tper 2024 segna un utile di 9,7 milioni.

Da sinistra Valerio Nucci, fondatore di Gna e Massimiliano Nucci

Gna ha creato dal nulla una realtà che ora conta 40 anni di attività, seguendo il fiuto imprenditoriale del fondatore Valerio Nucci. Un’azienda che propone soluzioni ‘chiavi in mano’ per le esigenze di packaging.

HSE team & auditors: da sinistra Michela Rossi, Roberto Cisotto, Nicole Angeli, Michela Arezzini e Pietro Zaccherini

L’azienda di Imola, in provincia di Bologna, riconosciuta a livello europeo per la produzione di tisane e infusi di alta qualità, ha ottenuto la certificazione ISO 45003, lo standard internazionale che fornisce linee guida per la gestione dei rischi psicosociali all’interno dei luoghi di lavoro. Un traguardo significativo, che conferma un impegno concreto e continuo nella promozione del benessere psicologico, emotivo e relazionale di tutte le persone che ogni giorno contribuiscono alla crescita dell’azienda

Cristina Pimazzoni, alla guida della Divisione Pest di Asterix

Un’area totalmente dedicata alla gestione e alla prevenzione degli infestanti, con soluzioni innovative e un approccio orientato alla sicurezza ambientale. Ad annunciare con entusiasmo il lancio della Divisione Pest è Asterix, realtà bolognese impegnata nel mondo del cleaning e del facility management.

ARGOMENTI
L’IIS Vergani Navarra di Ferrara, classe 2^A, ha vinto il 30° Premio Estense Scuola

L’IIS Luigi Einaudi di Ferrara ha ottenuto il secondo posto, ex aequo con l’ITE Salvemini di Casalecchio di Reno. I tre progetti vincitori sono stati proclamati questa mattina nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta il 23 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara dalla giuria del Premio Estense Scuola 2024-2025 di cui facevano parte Francesco Costa, vincitore dell’Aquila d’Oro 2024, la presidente Annalisa Po, gli imprenditori Amanda Bianchini, Umberto Gabrielli e Davide Papola e le docenti Cinzia Dezi dell’IIS Aleotti Dossi di Ferrara, Felicia Paola Diana dell’IIS Venturi di Modena e Federica Montevecchi del Liceo Galvani di Bologna

Samanta Zucca e Gabriele Battistin, rispettivamente presidente e direttore generale di Ncv

L’assemblea dei soci ha approvato i risultati dell’esercizio 2024, che ha visto crescere fatturato e investimenti. Ncv festeggia il 14 giugno 40 anni di attività 

Vertiv PowerSwitch 7000

Vertiv PowerSwitch 7000 consente di disporre di architetture di alimentazione ad alta disponibilità per i data center, offrendo una maggiore affidabilità grazie al continuo trasferimento tra fonti di energia differenti.

Un momento della conferenza stampa: al centro Don Dante Carraro, direttore Medici con l’Africa Cuamm, Antonio Sbordone, questore di Bologna, Sonia Bonfiglioli, presidente Confindustria Emilia e Tiziana Ferrari, DG di Confindustria Emilia

Ottimizzare l’accoglienza e diminuire i tempi di attesa agli sportelli dell’Ufficio Immigrazione, è questo l’obiettivo del protocollo siglato tra la Questura di Bologna e Medici con l’Africa Cuamm, con il supporto di Confindustria Emilia Area Centro, presentato questa mattina a Bologna nel corso di una conferenza stampa nella sala riunioni “A. Ammaturo” della Questura

Massimiliano Corradini, imprenditore in ambito ICT da oltre 15 anni, spiega perché la sicurezza informatica è la priorità strategica che nessun leader aziendale può più ignorare.

Alessandro Acquaderni, nuovo presidente di CEE

Durante l’assemblea è stato presentato anche il primo Bilancio di Sostenibilità rinnovata la Governance per il triennio 2025-2027

Gabriele Bonfiglioli, amministratore delegato di Marzocchi Pompe

L'azienda bolognese, realtà di riferimento nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori a ingranaggi ad elevate prestazioni, comunica la pubblicazione del suo primo Report di Sostenibilità, redatto su base volontaria secondo i criteri degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).

I neo vicepresidenti Fabio Tarozzi e Andrea Pizzardi con, al centro, la neo presidente di Confindustria Emilia Sonia Bonfiglioli

L'ing Bonfiglioli è stata eletta all'unanimità. Ha indicato come vicepresidenti, durante il suo mandato, Andrea Pizzardi e Fabio Tarozzi.

Uno scatto di una passata edizione di Gelato Festival World Masters

Il 22 maggio ad Anzola dell’Emilia, Bologna, appuntamento con la selezione italiana del tour mondiale Gelato Festival World Masters per eleggere il miglior gelatiere.

La tutela e la salvaguardia della natura in ogni sua forma ed espressione. Sono i nobili obiettivi della Associazione Pro Natura, una organizzazione di volontariato che ha iniziato a operare nel Comune di Bologna già nel 1977 e nel corso degli anni ha prestato il proprio intervento nella protezione ambientale, animale e civile .

ARGOMENTI