
Torna, per l'ottavo anno, il Festival del Presente / Dialoghi di Pandora Rivista. La rassegna si svolgerà a Bologna e Castelfranco Emilia dall’1 al 19 ottobre 2025: 19 giorni con 60 eventi tra incontri, dibattiti, lezioni, talk e interviste a ingresso libero con 140 protagonisti e protagoniste del nostro tempo, in 13 luoghi

FLAY Logistics, società Transpack Group, una delle principali realtà nazionali specializzate in servizi di logistica aziendale integrata, ha celebrato sabato scorso il 20° anniversario di attività con un evento che si è svolto presso le Cantine Zuffa, a Imola (BO)

Accordo strategico tra la scaleup bolognese del cloud geo-distribuito e la società del gruppo D-Orbit per un’infrastruttura sovrana da 3,5 petabyte, dedicata all’archiviazione di dati geo-spaziali di rilevanza nazionale, con accesso continuo e sicurezza di livello militare.

Al Gran Premio del Giappone di domenica 28 settembre Marc Márquez in sella alla Desmosedici GP coronano una stagione straordinaria, conquistando il Titolo Piloti con 5 weekend di anticipo Con quattro Titoli Piloti consecutivi e sei Titoli Costruttori di fila, la Ducati Desmosedici GP dimostra ancora una volta di essere la moto da battere in MotoGP

Un risultato prestigioso che accredita a livello internazionale Santa Viola quale Centro di riabilitazione e Lungodegenza Esperta all’interno della rete metropolitana bolognese.

One Express, primario player logistico italiano, supporta la rassegna cinematografica del lunedì sera su TRC. Un contributo per invitare a riflettere sui nostri tempi e nuove prospettive di crescita, umana e professionale.

L'edizione 2025 di The Bologna Gathering (TBG) si è chiusa con un risultato notevole: nella sola giornata di giovedì 18 settembre sono stati generati oltre 1.000 incontri one-to-one tra founder di scaleup, investitori e top manager di corporate in meno di otto ore all’interno del nuovo campus della Bologna Business School. Un segnale concreto della vitalità di un ecosistema che vuole trasformare connessioni in investimenti, e investimenti in nuovi campioni europei.

NCV è una cooperativa bolognese che da oltre quarant’anni opera nella logistica integrata, nei trasporti e negli appalti di manodopera, offrendo ai propri clienti servizi completi: dal trasporto refrigerato e industriale alla gestione dei magazzini, dallo stoccaggio al picking, fino all’e-commerce, alla logistica doganale e aeroportuale.

L'azienda, player di riferimento nella realizzazione di linee complete per il confezionamento e riempimento di prodotti farmaceutici e cosmetici, prenderà parte alla prossima edizione di CPHI Worldwide, che si terrà a Francoforte dal 28 al 30 ottobre. In occasione di questo evento internazionale dedicato all’industria farmaceutica, Marchesini Group presenterà una serie di soluzioni innovative pensate per rispondere alle esigenze del settore, con particolare attenzione all’ispezione, alla digitalizzazione e alle proposte in ambito laboratorio.

L’azienda, parte di Interpump Group dal 1997, ha inaugurato il suo nuovo quartier generale a Sala Bolognese con una festa dedicata a tutti i dipendenti e alle loro famiglie: oltre 600 persone presenti il 20 settembre per celebrare l’evento

La fusione, operativa a partire dal 1° ottobre 2025, dà vita a una nuova realtà industriale con tre sedi produttive, più di 100 dipendenti e un fatturato di oltre 100 milioni di euro. Nasce una nuova azienda più integrata, forte e internazionale

Biodiversità, acqua, energia e persone al centro. Il resort sui colli bolognesi, con il bilancio del 2024, racconta i progressi di un progetto unico: meno acqua utilizzata, più energia rinnovabile e una filiera sempre più locale. Un modello che unisce ospitalità e azienda agricola in una visione di turismo rigenerativo che promuove la biodiversità.

Breaders, il gruppo italiano che riunisce alcune delle bakery artigianali più innovative del Paese, tra cui Forno Brisa a Bologna, annuncia l’avvio della sua terza campagna di equity crowdfunding, con un obiettivo di raccolta di 7,5 milioni di euro. La nuova operazione è finalizzata a sostenerne la crescita, consolidandone la presenza sul mercato italiano attraverso nuove aperture e l’integrazione di ulteriori eccellenze artigiane, tra le quali si valutano anche player di rilievo sul mercato europeo

Da settembre a dicembre 2025, un ciclo di incontri tra Bologna e Modena, realizzati da Confindustria Emilia, interamente dedicati al tema Diversity, Equity & Inclusion. Ma perché oggi è più che mai indispensabile parlare di DEI? Leggi l'articolo per scoprirlo!

LAIF, realtà specializzata nello sviluppo di integrazioni digitali su misura e nell’automazione dei flussi operativi attraverso l’intelligenza artificiale
L’azienda fondata a Bologna nel 1939 e oggi principale produttore mondiale di chiusure per bevande in metallo e plastica, annuncia l’apertura di un nuovo stabilimento produttivo a Johannesburg, in Sudafrica. Il progetto rappresenta un ulteriore passo nella strategia di espansione internazionale del Gruppo, volto a consolidare la presenza nei mercati emergenti e a rafforzare il ruolo nella regione dell’Africa subsahariana

Accordo strategico tra la scaleup bolognese di tecnologie cloud distribuite e la digital company del Gruppo Hera per offrire ai clienti un sistema di archiviazione dati su nodi locali che garantisce sicurezza, indipendenza, alta efficienza, costi competitivi e basso impatto ambientale.

A un anno dalle celebrazioni del 50° anniversario, Marchesini Group rilancia una riflessione collettiva sul futuro. Dopo l’iniziativa in Piazza Maggiore di settembre 2024, che ha coinvolto la città di Bologna nel dare risposte alla domanda “What’s the future?”, il Gruppo Marchesini e la Fondazione Marchesini ACT promuovono l’iniziativa culturale ACT Now! Atelier dei Futuri: piccoli gesti di oggi che cambiano la storia di domani. L’evento si svolgerà mercoledì 1° ottobre a partire dalle 17.30 a Pianoro negli spazi dell’Headquarters

Kaeser Compressori festeggia 40 anni in Italia e consolida la propria leadership passando da fornitore di prodotti a partner di servizi.

In crescita tutti gli indicatori economici rispetto al pari periodo 2024;totale ricavi di vendita a 59,4 milioni di euro +2,3%. Vendite in Italia positive +1,5%Vendite all’estero ancora in forte aumento +10,2%