Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Industria 4.0

Stefano Manara, CEO di Sinapsi

Sinapsi, azienda italiana con sede a Imola (BO) e oltre 25 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni software per le piccole e medie imprese che gestiscono i processi post-vendita di installazione, assistenza e manutenzione, è tra le prime realtà nel panorama nazionale ad aver adottato Amazon Bedrock per l’AI generativa.


Andrea Franceschelli, vicepresidente e direttore generale di Due Torri

La crescita del mercato globale della logistica è inarrestabile: gli analisti prevedono un +51% entro i prossimi 5 anni. L’ultimo anno ha visto protagonista l’area Asia-Pacifico come il mercato regionale in più rapida crescita, con 1380,3 miliardi di dollari e il 35,1% del mercato logistico globale. Sorprenderà probabilmente meno il secondo posto del Nord America, che dal canto suo s’impone con un fatturato di 936,9 miliardi, costituendo il 23,8% del mercato. Mentre dall’altro lato dell’oceano si consolida la posizione dell’Europa che detiene la terza più grande fetta di mercato (19,9%) e con un fatturato di 782,8 miliardi di dollari. E l’Italia? Anche la Penisola fa registrare un balzo in avanti, chiudendo l’anno appena trascorso con 117,8 miliardi di euro di fatturato e una crescita del +1,7%

Il nuovo Flexibox by Modula

Il nuovo sistema automatizzato di stoccaggio verticale assicura più flessibilità, personalizzazione e rapidità. La presentazione alla fiera Mecspe, a Bologna, dal 5 marzo. L’azienda: “È una soluzione ideale per affrontare le sfide della logistica moderna

Piattaforma Gratuita di Produzione in Conto Terzi

Devi esternalizzare la produzione ma cerchi aziende non solo specializzate in montaggio, fresatura e tornitura ma anche con certificazioni specifiche? Confindustria Emilia ha sviluppato una piattaforma di subfornitura industriale, pensata per le aziende che cercano partner specializzati. Continua a leggere per saperne di più!

Marco Sighinolfi, CTO di Idraulica Sighinolfi Albano e Donatella Sighinolfi, CEO di Idraulica Sighinolfi Albano

L’azienda di Nonantola (MO), specializzata nella produzione di cilindri idraulici, ha presentato la nuova tecnologia, realizzata grazie a  un finanziamento europeo del valore di 2,8 milioni di euro

L'azienda della Motor Valley emiliana lancia un'offerta completa, dalla riparazione on-site al monitoraggio avanzato, per supportare la transizione verso la mobilità elettrica.

Gmm Group, azienda con oltre 50 anni di esperienza nella distribuzione di componenti e nella fornitura di servizi per l'industria, si è  rivolta ad Ammagamma, società di eccellenza nel campo dell'AI, per ottimizzare la manutenzione predittiva dei sistemi di ventilazione nei forni ceramici. 

Genesis, il brevetto System Ceramics azienda del Gruppo Coesia, è tra i protagonisti di “L’Italia dei Brevetti: invenzioni e innovazioni di
successo”, la mostra inaugurata a Roma, a Palazzo Piacentini

La sede dell'azienda francese nella regione Rhône-Alpes

Swisslog France è onorata di annunciare la collaborazione con La Réserve des Saveurs, un'azienda a conduzione familiare specializzata nel settore culinario e distributore di prodotti alimentari nella regione Rhône-Alpes, per la realizzazione di un impianto di stoccaggio/preparazione completamente automatizzato.

La soluzione Autostore di Swisslog

Il 2024 conferma Swisslog quale player di riferimento nell’implementazione delle soluzioni AutoStore a livello globale e nazionale, evidenziando la consolidata esperienza e la capacità del gruppo di rispondere proattivamente alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Quest’anno l’azienda celebra i primi 10 anni dalla prima installazione AutoStore in Italia.

Michele Bonfiglioli, CEO di Bonfiglioli Consulting

Bonfiglioli Consulting, pioniere italiano della filosofia “lean thinking” specializzato da oltre 50 anni nell’ottimizzazione ed efficientamento delle operations, sigla un accordo con expert.ai, azienda punto di riferimento nell’implementazione di soluzioni enterprise di intelligenza artificiale per creare valore di business.

Il team di Marzocchi Pompe allo stand C9 del Padiglione 18 di BolognaFiere in occasione di EIMA International 2024

Marzocchi Pompe, azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi ad elevate prestazioni, sarà presente alla fiera EIMA International 2024 che si terrà all’interno del quartiere fieristico di Bologna, dal 6 al 10 novembre 2024.

Luca Pozzati, titolare e amministratore delegato di Cavalleretti Group

Cavalleretti Group, azienda ferrarese specializzata nella realizzazione di carpenteria meccanica ad alta precisione e di attrezzature agricole, presenta in anteprima a EIMA 2024, BIOGUARD, sarchiatrice equipaggiata con un sistema di intelligenza artificiale.

Da sinistra Pietro, Carla e Paolo Govoni, figli del fondatore di Nova Ascensori, Lino Govoni

Fondata grazie all’intuizione di Lino Govoni nel 1992, NOVA ELEVATORS, è da sempre nelle solide mani dei figli Pietro, Carla e Paolo che hanno nel tempo innalzato l’azienda a riferimento mondiale nella progettazione e nella produzione di Home lift conosciuti anche come “mini ascensori”.

Contributi Agricoltura: consulenza, formazione e aggiornamento degli imprenditori agricoli emiliani.

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato un milione e 350 mila euro per supportare servizi di consulenza, formazione e aggiornamento destinati agli imprenditori agricoli. Questo finanziamento rientra nell'intervento SRH01 - erogazione servizi di consulenza, con l'obiettivo di promuovere un'agricoltura sempre più sostenibile e competitiva.

Contributi a fondo perduto per il Bando Transizione Energetica 2024 per MPMI di Modena

La Camera di Commercio di Modena ha lanciato il Bando Transizione Energetica 2024, destinato alle MPMI della provincia. Questo bando offre contributi a fondo perduto per progetti di consulenza e formazione finalizzati all'ottimizzazione e alla razionalizzazione dei consumi energetici.

Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato di Tper

Tper ha perfezionato l’emissione di un prestito obbligazionario unsecured per un ammontare di 100 milioni di Euro, quotato alla Borsa di Dublino, prima piazza mondiale per il mercato regolamentato di bond governativi e corporate.

Il presidente di Confindustria Emanuele Orsini sul palco di Farete 2024 con la giornalista Tiziana Ferrario

Il numero uno di viale dell’Astronomia, ospite d’onore dell’Assemblea generale di Confindustria Emilia, è stato intervistato dalla giornalista Tiziana Ferrario. Tra i temi toccati la necessità di un costo unico europeo dell’energia, la sfida del Green deal e la grande occasione dello sviluppo dell’intelligenza artificiale 

Farete è un evento annuale di due giorni di networking che si tiene a BolognaFiere e rappresenta un'importante occasione per le aziende emiliane di tutti i settori di incontrarsi, connettersi e sviluppare nuove opportunità di business

In un contesto economico sempre più dinamico e interconnesso, essere presenti a Farete, la due giorni di networking di Confindustria Emilia, è una strategia fondamentale per crescere e prosperare, e ora ti spieghiamo perché.

Da sinistra a destra: Lorenzo Posani, Co-Fondatore; Stefano Onofri, Co-Fondatore e Co-CEO Cubbit; Alessandro Cillario, Co-Fondatore e Co-CEO Cubbit; e Marco Moschettini, Co-Fondatore e CTO Cubbit

Cubbit, il primo enabler di cloud storage geo-distribuito, annuncia la chiusura di un nuovo round di finanziamento da 12,5 milioni di dollari. La nuova raccolta di capitali consentirà all'azienda di spingere la diffusione della propria tecnologia presso i service provider e le imprese europee, permettendo loro di riprendere la piena sovranità e il controllo dei propri dati, delle infrastrutture IT e dei relativi costi.