Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Industria 4.0

Tper è tra le 47 imprese italiane che hanno contribuito a realizzare il position paper promosso da UN Global Compact Network Italia per tracciare la rotta verso una transizione digitale sostenibile.

Tutte le novità sul Fondo 394/81 di SIMEST per la transizione ecologica e digitale

La transizione ecologica e digitale è ormai al centro delle strategie di crescita di tutte le imprese italiane. Per accompagnare le aziende in questo percorso, SIMEST – parte del Gruppo CDP – mette a disposizione il Fondo 394/81, uno strumento di finanziamento a tasso agevolato con la possibilità di integrare una quota a fondo perduto. Scopri in che modo può essere di aiuto alla tua azienda!

Accordo strategico tra la scaleup bolognese del cloud geo-distribuito e la società del gruppo D-Orbit per un’infrastruttura sovrana da 3,5 petabyte, dedicata all’archiviazione di dati geo-spaziali di rilevanza nazionale, con accesso continuo e sicurezza di livello militare.

Da sinistra: Andrea Tosi, Tiziana Tosi e Francesco Melegoni, amministratori delegati di Micro Systems

Negli ultimi anni l’Unione Europea ha introdotto una serie di nuove normative mirate al rafforzamento della sicurezza digitale, che stanno cambiando profondamente il modo in cui le imprese progettano, producono e utilizzano tecnologie digitali e sistemi di controllo elettronico applicati ai macchinari industriali connessi.

Farete 2025 è l’evento di Business Networking per l'industria emiliana. Il 3 e 4 settembre 2025 a BolognaFiere

Farete 2025 è l’evento di Business Networking per l'industria emiliana. Il 3 e 4 settembre 2025 a BolognaFiere: workshop, incontri b2b, e il villaggio IA.

Alessandro Cillario, Co-CEO di Cubbit

I servizi di archiviazione su tecnologia Cubbit sono da oggi inclusi e disponibili negli edge data center di Rai Way e permettono ai clienti di contare su sistemi altamente sicuri, disponibili anche in aree periferiche e di minore connettività.

La cornice di Palazzo Pepoli, Bologna, dove si è tenuto l'evento

Prevenzione, nuove tecnologie e il ruolo delle forze dell’ordine: questi i temi del riuscito evento promosso da Cyberlys e ACS Data Systems a Bologna.

Con la tecnologia geo-distribuita di Cubbit integrata nei data center WIIT, i canali Tv di De Agostini Editore e KidsMe adottano un’infrastruttura 100% europea ed efficiente per proteggere il proprio patrimonio digitale.

Unimpiego Bologna: servizio dedicato alla ricerca e selezione di profili specializzati e middle-top management

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente la gestione delle risorse umane. Uno degli ambiti dove l’IA sta offrendo maggiori benefici è il recruiting. Gli algoritmi analizzano CV, esperienze pregresse e competenze trasversali per selezionare i candidati con maggiore potenziale. Continua a leggere per scoprire l'impatto sulle aziende.

Stefano Manara, CEO di Sinapsi

Sinapsi, azienda italiana con sede a Imola (BO) e oltre 25 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni software per le piccole e medie imprese che gestiscono i processi post-vendita di installazione, assistenza e manutenzione, è tra le prime realtà nel panorama nazionale ad aver adottato Amazon Bedrock per l’AI generativa.


Andrea Franceschelli, vicepresidente e direttore generale di Due Torri

La crescita del mercato globale della logistica è inarrestabile: gli analisti prevedono un +51% entro i prossimi 5 anni. L’ultimo anno ha visto protagonista l’area Asia-Pacifico come il mercato regionale in più rapida crescita, con 1380,3 miliardi di dollari e il 35,1% del mercato logistico globale. Sorprenderà probabilmente meno il secondo posto del Nord America, che dal canto suo s’impone con un fatturato di 936,9 miliardi, costituendo il 23,8% del mercato. Mentre dall’altro lato dell’oceano si consolida la posizione dell’Europa che detiene la terza più grande fetta di mercato (19,9%) e con un fatturato di 782,8 miliardi di dollari. E l’Italia? Anche la Penisola fa registrare un balzo in avanti, chiudendo l’anno appena trascorso con 117,8 miliardi di euro di fatturato e una crescita del +1,7%

Il nuovo Flexibox by Modula

Il nuovo sistema automatizzato di stoccaggio verticale assicura più flessibilità, personalizzazione e rapidità. La presentazione alla fiera Mecspe, a Bologna, dal 5 marzo. L’azienda: “È una soluzione ideale per affrontare le sfide della logistica moderna

Piattaforma Gratuita di Produzione in Conto Terzi

Devi esternalizzare la produzione ma cerchi aziende non solo specializzate in montaggio, fresatura e tornitura ma anche con certificazioni specifiche? Confindustria Emilia ha sviluppato una piattaforma di subfornitura industriale, pensata per le aziende che cercano partner specializzati. Continua a leggere per saperne di più!

Marco Sighinolfi, CTO di Idraulica Sighinolfi Albano e Donatella Sighinolfi, CEO di Idraulica Sighinolfi Albano

L’azienda di Nonantola (MO), specializzata nella produzione di cilindri idraulici, ha presentato la nuova tecnologia, realizzata grazie a  un finanziamento europeo del valore di 2,8 milioni di euro

L'azienda della Motor Valley emiliana lancia un'offerta completa, dalla riparazione on-site al monitoraggio avanzato, per supportare la transizione verso la mobilità elettrica.

Gmm Group, azienda con oltre 50 anni di esperienza nella distribuzione di componenti e nella fornitura di servizi per l'industria, si è  rivolta ad Ammagamma, società di eccellenza nel campo dell'AI, per ottimizzare la manutenzione predittiva dei sistemi di ventilazione nei forni ceramici. 

Genesis, il brevetto System Ceramics azienda del Gruppo Coesia, è tra i protagonisti di “L’Italia dei Brevetti: invenzioni e innovazioni di
successo”, la mostra inaugurata a Roma, a Palazzo Piacentini

La sede dell'azienda francese nella regione Rhône-Alpes

Swisslog France è onorata di annunciare la collaborazione con La Réserve des Saveurs, un'azienda a conduzione familiare specializzata nel settore culinario e distributore di prodotti alimentari nella regione Rhône-Alpes, per la realizzazione di un impianto di stoccaggio/preparazione completamente automatizzato.

La soluzione Autostore di Swisslog

Il 2024 conferma Swisslog quale player di riferimento nell’implementazione delle soluzioni AutoStore a livello globale e nazionale, evidenziando la consolidata esperienza e la capacità del gruppo di rispondere proattivamente alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Quest’anno l’azienda celebra i primi 10 anni dalla prima installazione AutoStore in Italia.

Michele Bonfiglioli, CEO di Bonfiglioli Consulting

Bonfiglioli Consulting, pioniere italiano della filosofia “lean thinking” specializzato da oltre 50 anni nell’ottimizzazione ed efficientamento delle operations, sigla un accordo con expert.ai, azienda punto di riferimento nell’implementazione di soluzioni enterprise di intelligenza artificiale per creare valore di business.