Swisslog
France è onorata di annunciare la collaborazione con La Réserve des Saveurs,
un'azienda a conduzione familiare specializzata nel settore culinario e
distributore di prodotti alimentari nella regione Rhône-Alpes, per la
realizzazione di un impianto di stoccaggio/preparazione completamente
automatizzato.
Una griglia
AutoStore multitemperatura
Grazie a un progetto rivoluzionario che incorpora la
tecnologia AutoStore, questa partnership segna un significativo progresso nella
logistica refrigerata, con un'innovazione senza precedenti in Europa: la
gestione tri-temperatura. Questa nuova tecnologia consente di stoccare
contemporaneamente prodotti freschi, surgelati e secchi, eliminando la
necessità di disporre di celle frigorifere tradizionali.
Due sistemi
affiancati e collegati da un nastro trasportatore, sotto il controllo del
WMS/WCS SynQ, uno per l'ambient, l'altro per il fresco, con due moduli per il
congelato. Il prelievo e il rifornimento sono centralizzati in un unico punto e
il sistema memorizza anche gli ordini già preparati per un successivo recupero,
come in un drive-through del supermercato.
Il progetto
AutoStore Multi-Temperature Grid fa parte di una trasformazione radicale della
catena di approvvigionamento di La Réserve des Saveurs, un distributore della
Back Europ, e apre una visione completamente nuova per tutte le PMI con
attività simili. Grazie all'esperienza di Swisslog, la PMI è stata in grado di
ripensare completamente le proprie operazioni, ottimizzando la capacità di
stoccaggio, riducendo i tempi di consegna degli ordini a meno di mezza giornata
e riducendo l'impatto ambientale.
Innovazione
grazie alla collaborazione
Questo
successo è il risultato della stretta collaborazione tra i team di Swisslog, il
fornitore di servizi di refrigerazione Froid Seicar e l'impegno di Alexandre
Grandjean, direttore di La Réserve des Saveurs. Il ruolo di Alexandre Granjean,
unito alle soluzioni su misura di Swisslog, ha reso possibile la realizzazione
di un progetto che prima sembrava impossibile.
Oltre alla
gestione della tri-temperatura, il progetto include il lancio di “Fusion Port
Staging”, l'innovativa doppia postazione di lavoro AutoStore che velocizza il
picking e il rifornimento, raddoppiando la produttività operativa. Swisslog,
l'unico integratore in Europa ad aver implementato una soluzione così avanzata,
riafferma la sua posizione di leader nell'automazione logistica.
Alexandre
Grandjean ha commentato: “Questo progetto rappresenta una vera e propria
rivoluzione per la nostra attività. Non solo migliora notevolmente la nostra
efficienza, ma riduce anche
il nostro impatto sull'ambiente. Non vediamo l'ora di diffondere questa
tecnologia in tutti i siti del Gruppo. Entro la fine del prossimo anno, avremo
3 siti che utilizzano lo stesso formato”.
Un'innovazione
chiave per il futuro
Questo
progetto rappresenta un passo decisivo per il futuro di La Réserve des Saveurs
e per il suo posizionamento nella logistica sostenibile.
Markus
Kirchhoff, responsabile della Business Unit AutoStore Europe di Swisslog, ha
sottolineato: “Sono incredibilmente orgoglioso dei risultati raggiunti dal
nostro team nel pionieristico progetto della griglia multi-temperatura,
un'innovazione innovativa che testimonia l'immensa dedizione, l'esperienza e lo
sforzo collaborativo di tutti i team coinvolti, stabilendo un nuovo standard
nelle soluzioni di stoccaggio automatizzate”.
In questo modo, Swisslog continua
a spingere i confini dell'innovazione nell'automazione e nell'efficienza
energetica, contribuendo a plasmare il futuro del settore.