Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

MET sarà protagonista al Macfrut 2025, alla fiera di Rimini, dal 6 all’8 maggio, dove presenterà i cambiamenti e le opportunità offerte dalla nuova legge europea, in vigore dal 31 luglio, che certifica l'ozono come biocida

Ettore Sansavini e Antonio Petralia, rispettivamente presidente e vicepresidente esecutivo e CEO di Eurosets, con Xtreme Rescue

Le soluzioni innovative nate nel cuore dell’Emilia-Romagna: l'azienda con sede a Medolla porta al congresso EuroELSO ben due dispositivi, Xtreme Rescue e Landing Breathe, per delineare gli scenari futuri dei mezzi di soccorso nelle zone più difficili da raggiungere, là dove il paziente è in pericolo di vita.

Skybackbone Engenio, player modenese di riferimento nel settore della consulenza per il Cloud Computing e la Cybersecurity, spiega come proteggersi dai sofisticati attacchi informatici che sfruttano INC, un ransomware in modalità RaaS (Ransomware-as-a-Service), emerso per la prima volta nel luglio 2023

L’azienda internazionale che produce linee, macchine e componenti per la realizzazione di prodotti, esaltando il potenziale dei materiali come legno, vetro, pietra, metallo, compositi e plastici affida ad AutoStore la nuova logistica di stock e distribuzione ricambi per i propri clienti con zero impatto sull’operatività attuale di magazzino

Sdoganamento 2025: come funziona il Luogo Approvato

Il “luogo approvato” è una semplificazione doganale che permette alle aziende di svolgere le operazioni di importazione o esportazione direttamente nei propri locali, senza dover portare le merci fisicamente in dogana. Si ottiene con un’autorizzazione rilasciata dall’Agenzia delle Dogane, che può facilitare l’operatività delle imprese che esportano o importano.

Vertiv™ SmartRun

Vertiv™ SmartRun agevola le installazioni, riduce i costi di manodopera e consente di raggiungere rapidamente la scalabilità per gli ambienti di calcolo ad alta densità.

Nicola Pretto, Numerical simulation competence owner al Sentiero International Campus

Lo storico organismo di certificazione notificato nato nel 1999 che offre servizi a imprese, condomini e installatori, con sede direzionale a Granarolo dell’Emilia, alle porte di Bologna, comunica di essere entrata a fare parte della holding milanese di proprietà della famiglia Dallagiovanna

Marco Checchi, amministratore delegato di Pelliconi e presidente della filiera Packaging di Confindustria Emilia

La prestigiosa nomina consentirà all’amministratore delegato di Pelliconi e presidente della filiera Packaging di Confindustria Emilia di partecipare alle conversazioni che danno forma all’economia mondiale nonché di collaborare con i leader aziendali coinvolti nell’ambito del G20 per affrontare le sfide e le opportunità che la trasformazione industriale e la promozione dell’innovazione comportano.

Pacchetto Omnibus: incontri per conoscere la normativa

Cos’è il Pacchetto Omnibus per la sostenibilità e perché diventerà importante per micro, PMI e grandi aziende? Il pacchetto Omnibus interesserà le Big e le PMI quotate ma anche le piccole e medie aziende fornitrici. Partecipa agli incontri per comprendere la normativa.

Al centro il CEO dell'azienda, Gian Lauro Morselli

L'azienda modenese Emiliana Serbatoi sta partecipando in questi giorni a un importante evento fieristico in Germania, Bauma, nell'ambito delle strategie di internazionalizzazione che caratterizzano l'attività della società. Al salone prendono parte 47 aziende di Modena e provincia.

Stefano Manara, CEO di Sinapsi

Sinapsi, azienda italiana con sede a Imola (BO) e oltre 25 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni software per le piccole e medie imprese che gestiscono i processi post-vendita di installazione, assistenza e manutenzione, è tra le prime realtà nel panorama nazionale ad aver adottato Amazon Bedrock per l’AI generativa.


Il parco fotovoltaico Hera a Bondeno, Ferrara

L’impianto, installato su una superficie di 9 ettari, ha una potenza di 9 MW e produce energia corrispondente al consumo annuale di 5 mila famiglie. A regime permetterà di risparmiare quasi 6 mila tonnellate di anidride carbonica all’anno.

Daniele Grassi, CEO e co-founder di Axyon AI

La fintech con sede a Modena specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche basate sull’Intelligenza Artificiale (IA) predittiva per il settore dell’asset management, ha ottenuto un ulteriore round di finanziamento da 4,3 milioni di euro guidato da CDP Venture Capital. Hanno partecipato anche i venture capital statunitensi Green Sands Equity e Montage Ventures, la holding italiana Investment Opportunity 1 e SIMEST per conto del Fondo F.394, gestito in accordo con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), come co-investitori

Vertiv™ PowerDirect Rack

Vertiv™ PowerDirect Rack fornisce alimentazione DC modulare a 50V scalabile per rack IT, supportando ingressi AC e HVDC per una maggiore flessibilità operativa.

WonderBox di produzione Trascar

Negli ultimi due anni, Trascar, realtà modenese specializzata nella progettazione e nella vendita di sofisticati impianti di logistica integrata per aziende, ha affiancato Pengo, realtà solida e riconosciuta nel settore della distribuzione di prodotti per la casa, la ristorazione e l’infanzia, nella completa trasformazione del suo centro logistico, affrontando insieme la sfida della sincronizzazione dei diversi elementi dell’automazione.

Il nuovo padiglione didattico MO-53 nel campus Unimore

Disegnato da Politecnica Building for Humans e da OBR Open Building Research, l’edificio ospiterà cinque aule per un totale di 1.100 posti e offrirà spazi moderni per la didattica. Il progetto, finanziato con 10,1 milioni di euro, coinvolge fondi pubblici e privati e risponde alla crescente domanda formativa.

Da sinistra Tiziana Ferrari, direttore generale di Confindustria Emilia, Giorgia Roversi, general manager di TECO, Claudio Bassoli, presidente e amministratore delegato di Hewlett Packard Enterprise, e Luca Zorloni, direttore di Wired

L’intelligenza artificiale è già realtà nell’industria italiana. Mercoledì 26 marzo si è svolto nella sede di TECO, a Castel Maggiore, in provincia di Bologna, un vivace confronto con l’obiettivo di delineare il futuro tecnologico del Paese. L’evento, promosso dall’azienda punto di riferimento nella distribuzione di cavi per i settori industriale e automotive, ha acceso i riflettori sul potenziale trasformativo dell’AI per il tessuto produttivo, in particolare per le PMI

Con la primavera arrivano le bici elettriche che si aggiungono ad auto e scooter: presto in strada 250 biciclette a pedalata assistita. Un altro passo verso l’intermodalità green e la decongestione del traffico urbano. Un’unica app, la stessa facilità d’uso e un costo conveniente. Si parte a fine marzo a Bologna.

Per presentare il programma di eventi e le novità dell'edizione 2025, tra cui le date ed il percorso della 43ª edizione de "la corsa più bella del mondo", Confindustria Emilia ha organizzato un incontro dal titolo “1000 Miglia, oltre la Corsa un Brand”, che si terrà il prossimo giovedì 27 marzo 2025 alle ore 16:00, presso la sede modenese dell’associazione, in Via Bellinzona 27/A.

Un’offerta quanto mai completa, focalizzata con precisione sui sistemi di fissaggio, trova forma nelle pagine del nuovo catalogo Rivit: un agile strumento di supporto alla vendita, dove trovano spazio rivetti, inserti e bulloni a strappo e più la completa gamma di strumenti per il fissaggio, per rispondere alle esigenze dei professionisti del settore.