Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

A Rimini, 4–7 novembre 2025 – Padiglione D, Stand 110, MET Ozone Experts presenta una nuova tecnologia che innova la gestione delle esalazione zootecniche, industriali e degli impianti di depurazione.

Un esempio dell’organizzazione del nuovo sito di Poggi Trasmissioni Meccaniche

L’azienda bolognese presenta un nuovo sito integrato dalla piattaforma di consultazione online ed e-commerce, per favorire l’internazionalizzazione mediante la conoscenza facilitata della vasta gamma prodotti, anche personalizzati.

Il nuovo dispositivo, presentato al congresso Europerfusion 2025, è in grado di garantire ottime performance di ossigenazione e di scambio termico anche durante gli interventi più complessi e prolungati e su pazienti con elevata richiesta metabolica

Formazione Aziende su Intralogistica, Automazione, Digitale con Toyota, Samp, Logimatic, Nimax, Bonfiglioli Riduttori, Sacmi Imola, Poggipolini, Ducati Motor Holding

Parte il nuovo progetto di Confindustria Emilia per accompagnare le PMI nella trasformazione industriale. “Automazione e Intralogistica” ha l’obiettivo di accompagnare le piccole e medie aziende del territorio in un percorso di trasformazione profonda attraverso la formazione e il confronto con le grandi aziende dell’Emilia Romagna.

La sede di Sada Cavi Spa a Spezzano di Fiorano (Modena)

L’azienda di Spezzano di Fiorano, specializzata in fornitura di cavi di ogni tipologia e protagonista nel mondo dell’automazione, è una delle poche in Italia ad avere da Accredia la certificazione “per la competenza dei laboratori di prova e taratura”. Al centro del suo nuovo piano di sviluppo un ulteriore magazzino intensivo e la revisione dei processi logistici in un’ottica di digitalizzazione aziendale.

Il render del nuovo centro sportivo del Pisa Sporting Club

La storica azienda nata a Modena nel 1917 è stata designata General Contractor per la realizzazione del nuovo Pisa Training Centre. Il complesso sorgerà a Gagno e, in qualità di General Contractor, Ing. Ferrari sarà responsabile del coordinamento tecnico, operativo e amministrativo di tutte le fasi del progetto, con una durata stimata dei lavori pari a 15 mesi

Stefano Bossi, CEO e general manager di VEM Sistemi

La convention annuale del Gruppo VEM si conferma come uno degli appuntamenti di riferimento del panorama tech italiano, ribadendo che l’innovazione non è mai un percorso solitario, ma il risultato di connessioni e collaborazioni ecosistemiche tra persone, aziende, team, partner, clienti e istituzioni

Sonia Bonfiglioli, presidente di Confindustria Emilia Area Centro presenta il progetto Automazione e Intralogistica

Presentato il 15 ottobre il progetto che ha le basi nella ricerca “Stato dell’automazione in Europa e in Italia”, realizzata da Boston Consulting Group e che punta a rispondere ai nuovi macro-trend globali che impattano la capacità produttiva del Paese, in particolare sul territorio emiliano, mettendo in campo un modello di crescita fondato su produttività, innovazione e cooperazione. L'associazione accompagna le imprese in un percorso di evoluzione verso fabbriche moderne, più efficienti e più sicure

Fabrizio Casadei, CEO de Il Sentiero International Campus

Nuovi percorsi di scienza e ricerca che dall’Italia esportano eccellenza nel manifatturiero industriale, connessioni che partono dal cuore delle colline Modenesi e arrivano in tutto il mondo. Il Sentiero Campus, Centro Ricerche della Ecor International, inaugura una nuova stagione di innovazione e contaminazione responsabile del comparto industriale senza trascurare la sostenibilità e il paesaggio. 

In occasione della Wellness Week di Milano, Valsoia presenta ufficialmente “Le Delizie di Tofu”, una nuova linea di alternative vegetali al formaggio, 100% plant-based e a base di tofu. Composta da due referenze “Il Saporito” e “Il Delicato” ispirate rispettivamente al caprino fresco e al primo sale, la gamma nasce per rispondere all’evoluzione delle abitudini alimentari dei consumatori, con particolare attenzione al profilo nutrizionale.

Tutte le novità sul Fondo 394/81 di SIMEST per la transizione ecologica e digitale

La transizione ecologica e digitale è ormai al centro delle strategie di crescita di tutte le imprese italiane. Per accompagnare le aziende in questo percorso, SIMEST – parte del Gruppo CDP – mette a disposizione il Fondo 394/81, uno strumento di finanziamento a tasso agevolato con la possibilità di integrare una quota a fondo perduto. Scopri in che modo può essere di aiuto alla tua azienda!

Un piano da 200 milioni di euro per la neutralità carbonica entro il 2050: riduzione del 12% delle emissioni di CO₂ nel 2024, forni elettrici negli stabilimenti e soluzioni logistiche a basse emissioni.

Accordo strategico tra la scaleup bolognese del cloud geo-distribuito e la società del gruppo D-Orbit per un’infrastruttura sovrana da 3,5 petabyte, dedicata all’archiviazione di dati geo-spaziali di rilevanza nazionale, con accesso continuo e sicurezza di livello militare.

Dario Pardi, presidente e amministratore delegato di Expert.ai

Il CdA della società modenese specializzata nell’implementazione di soluzioni enterprise di intelligenza artificiale per creare valore di business ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale consolidata al 30 giugno 2025. Confermati i target del Piano Strategico 2025-2026

Stefano Antonio Donnarumma, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS

Il treno sarà in circolazione da domenica 28 settembre sui principali collegamenti AV italiani; oltre 1,3 miliardi di euro di investimento per 46 nuovi treni, più tecnologici e sostenibili

Alessandro Cillario e Stefano Onofri, co-fondatori di Cubbit

L'edizione 2025 di The Bologna Gathering (TBG) si è chiusa con un risultato notevole: nella sola giornata di giovedì 18 settembre sono stati generati oltre 1.000 incontri one-to-one tra founder di scaleup, investitori e top manager di corporate in meno di otto ore all’interno del nuovo campus della Bologna Business School. Un segnale concreto della vitalità di un ecosistema che vuole trasformare connessioni in investimenti, e investimenti in nuovi campioni europei.

Andrea Franceschelli, Vice Presidente di One Express

One Express, primario player logistico italiano, supporta la rassegna cinematografica del lunedì sera su TRC. Un contributo per invitare a riflettere sui nostri tempi e nuove prospettive di crescita, umana e professionale.

L'azienda, player di riferimento nella realizzazione di linee complete per il confezionamento e riempimento di prodotti farmaceutici e cosmetici, prenderà parte alla prossima edizione di CPHI Worldwide, che si terrà a Francoforte dal 28 al 30 ottobre. In occasione di questo evento internazionale dedicato all’industria farmaceutica, Marchesini Group presenterà una serie di soluzioni innovative pensate per rispondere alle esigenze del settore, con particolare attenzione all’ispezione, alla digitalizzazione e alle proposte in ambito laboratorio.

Enrico Lo Greco, presidente e CEO di Interpump Hydraulics, Paolo Cleopatra, vicepresidente e CEO di Interpump Hydraulics, ed Emanuele Bassi, Sindaco di Sala Bolognese e consigliere metropolitano con delega alla scuola, istruzione, politiche per la pianura

L’azienda, parte di Interpump Group dal 1997, ha inaugurato il suo nuovo quartier generale a Sala Bolognese con una festa dedicata a tutti i dipendenti e alle loro famiglie: oltre 600 persone presenti il 20 settembre per celebrare l’evento

Matteo Ranuccini, sales manager di Trascar

L’azienda, forte di oltre 50 anni d’esperienza nella progettazione e integrazione di soluzioni per l’automazione industriale, ha trasformato la pallettizzazione mista in un processo affidabile, scalabile e soprattutto di facile implementazione. Alla base di questa trasformazione si trova WonderWay, un software avanzato in grado di analizzare ogni collo secondo parametri quali dimensioni, peso e fragilità, calcolando in tempo reale la disposizione più sicura ed efficiente.