Anche quest’anno Cartiera, laboratorio di moda etica con sede a Marzabotto (BO) ha ricevuto da UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati – il logo We Welcome, riconoscimento assegnato a cooperative, onlus e realtà del terzo settore che si sono distinte per il loro impegno concreto nell’inclusione lavorativa di persone rifugiate e richiedenti asilo.
La premiazione è avvenuta a Roma il 19 giugno 2025, alla vigilia della Giornata Mondiale del Rifugiato. Cartiera è una delle 57 organizzazioni premiate in questa edizione del programma Welcome. Working for Refugee Integration, che dal 2017 ha favorito oltre 50.000 inserimenti lavorativi in Italia, di cui più di 16.200 solo nell’ultimo anno (+38% rispetto al 2023).
Cartiera, attiva dal 2018, promuove un modello produttivo che unisce sostenibilità sociale e ambientale, offrendo percorsi di formazione e inserimento lavorativo a persone in condizione di svantaggio, tra cui rifugiati e persone con disabilità. Il laboratorio realizza accessori e prodotti artigianali di alta qualità, valorizzando competenze individuali e materiali recuperati.
«Siamo profondamente orgogliose e orgogliosi di questo riconoscimento, che per noi è prima di tutto una conferma della direzione che abbiamo scelto di intraprendere» afferma Tatiana Di Federico, direttrice del laboratorio Cartiera, «ll nostro lavoro quotidiano dimostra che è possibile costruire bellezza e valore con mani diverse, provenienti da storie complesse ma ricche di forza. Ogni persona che entra in Cartiera porta con sé competenze e voglia di riscatto, e noi vogliamo continuare ad essere uno spazio in cui questo valore possa emergere e fiorire.»
Il logo We Welcome è parte integrante del programma Welcome, realizzato da UNHCR in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Fondazione Adecco, Confindustria, AIDP, Global Compact Network Italia e Confimprese.