Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

Il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” entra nell’élite dell’ospitalità internazionale aggiudicandosi il titolo di American Express Travel® 2025 Card Member Favorite Hotel, uno dei riconoscimenti più ambiti del programma Fine Hotels + Resorts.

La certificazione, valida per altri tre anni, testimonia l’impegno della Casa di Sant’Agata Bolognese su inclusione e pari opportunità

servizio-gratuito-talentmanagement-unimpiego-confindustriaemilia

Il Talent Management è una leva fondamentale per la crescita delle aziende italiane. Attraverso una selezione mirata di profili specializzati, manageriali e di middle–top management, Unimpiego Confindustria Emilia aiuta le imprese del territorio a individuare le competenze più adatte ai propri obiettivi di crescita e a sviluppare percorsi di talent management efficaci nel tempo.

La facciata della Stazione di Bologna

Le facciate di trenta stazioni ferroviarie, da Nord a Sud Italia, e la sede centrale del Gruppo FS si tingono di rosso per condannare violenze, abusi e femminicidi, mentre la sede centrale del Gruppo ospiterà scarpette rosse posizionate dalle donne e dagli uomini di FS uniti nella comune lotta alla violenza di genere.

ARGOMENTI

L’agenzia modenese, fondata nel 1990 e specializzata nella comunicazione integrata, insieme al conduttore di Trc Andrea Barbi e all’ufficio marketing dell’istituto bancario, oltre al concept creativo ha curato tutte le fasi del progetto: ideazione, direzione artistica, copywriting, produzione video e coordinamento del piano media locale

Massimo Di Menna, titolare di Gruppo Ingegneria, professore universitario e fondatore del Campus dei Campioni

Al Campus dei Campioni di Gruppo Ingegneria si è svolto un incontro dedicato a un tema che oggi attraversa trasversalmente il mondo produttivo: la sostenibilità come leva di competitività e responsabilità. Nel pomeriggio del 13 novembre 2025, istituzioni, imprese e professionisti si sono riuniti per esplorare in modo concreto cosa significhi allinearsi all’Agenda 2030 e come questo percorso possa trasformarsi in un vantaggio reale per le aziende.

Un momento del programma di formazione con dealer europei presso Coop Bilanciai di Campogalliano

Riuniti nella sede di Campogalliano per un programma di formazione su tecnologie AWI e strategie di sviluppo commerciale. L'evento ha consolidato i rapporti con la rete distributiva internazionale, con particolare focus sui mercati emergenti

Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato di Tper

Dal 25 novembre al 10 dicembre, Tper sostiene la campagna dell’ONU “UNiTE 2025 – Orange the World” per porre fine alla violenza contro le donne e le ragazze. A Bologna, la vetrina del Punto Tper di via Marconi e una pensilina d’attesa saranno decorate con le immagini della campagna; a Ferrara, la biglietteria Tper della stazione. Locandine di sensibilizzazione sui bus; il sito web e le pagine social dell’azienda si coloreranno d’arancione per tutto il periodo dell’iniziativa.

Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica Group

All’evento Women at the Top, il CEO di Iris Ceramica Group è stata premiata nella categoria Business & Management. Giunto alla sua terza edizione, il We Award è organizzato dal Sole 24 Ore con Financial Times e Sky TG24.

Bolla Doganale corretta: servizio di consulenza e analisi rischio Confindustria Emilia

Confindustria Emilia supporta le imprese con servizi di consulenza doganale e analisi del rischio, aiutandole a evitare sanzioni, ottimizzare i processi e contenere i costi. Un passaggio ormai indispensabile per restare competitivi.

Un’immagine dallo spot tv che Sts Italiana ha ideato per l’azienda Luciana Mosconi

L’agenzia di comunicazione di Modena, che dal 1975 affianca realtà dal respiro internazionale senza tralasciare l’attenzione per le aziende del territorio, ha ideato e coordinato l’intero progetto del nuovo spot tv di Luciana Mosconi, azienda protagonista sul mercato nazionale della pasta secca all’uovo

Un progetto pluriennale di evoluzione infrastrutturale rafforza la resilienza, l’efficienza energetica e la sicurezza IT di BPER Banca, a supporto della crescita del gruppo e della sua strategia digitale.

Si amplia ulteriormente l’offerta dello sharing 100% elettrico del gruppo Tper.

Andrea Moschetti, Presidente Esecutivo di FAAC Technologies

Mossa strategica che consolida la posizione di FAAC nel mercato sudamericano dell’automazione e del controllo accessi e rafforza l’impegno del Gruppo nell’espansione globale.

Comecer ha festeggiato nella sede di Castel Bolognese 50 anni di attività

Dal 1975, l'attività di Comecer da laboratorio artigianale si è trasformato in uno strumento che si occupa della tecnologia applicata alle scienze della vita, con un portafoglio che spazia dalla radiofarmacia e medicina nucleare fino al farmaceutico e alle linee di riempimento asettico destinate alla produzione di medicinali sterili.

Nei primi nove mesi dell’anno sono state consegnate 8.140 vetture, per un fatturato pari a 2,41 miliardi di euro e un risultato operativo di 592 milioni di euro. Valori che, se pur lievemente inferiori rispetto allo stesso periodo del
2024, si mantengono tra i più alti del settore e testimoniano la capacità dell’azienda di mantenere una redditività sostenibile e una gestione finanziaria solida



L’innovation hub dell’Università di Bologna e di Confindustria Emilia ha celebrato 25 anni di attività

Con oltre 300 startup supportate dal 2000 e 55 realtà attive nella community, l’innovation hub dell’Università di Bologna e di Confindustria Emilia con l’unità di Open Innovation ha gestito oltre 310 challenge, coinvolto più di mille giovani talenti e nel 2024 ha registrato 940 mila euro di production value.

La Borsa del Turismo Industriale (BTI) è l’appuntamento nazionale dedicato al turismo d’impresa e produttivo

La giornata principale della BTI 2025 prevede incontri one-to-one (B2B) tra buyer e seller, che quest’anno sono circa 50, provenienti da diverse parti d’Italia e rappresentativi di settori come food, design, hospitality, meccanica, organizzazione di eventi, servizi turistici locali e tessile. 

Semplificazioni adempimenti CBAM 2025 per le imprese

L’Unione Europea ha compiuto un passo decisivo verso la piena operatività del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), il nuovo sistema di adeguamento del carbonio alle frontiere volto a contrastare il rischio di carbon leakage. Continua a leggere per scoprire le novità del CBAM 2025 e come Confindustria Emilia supporta le imprese associate nella fase di attuazione.

Una delle nuove sale meeting di Palazzo di Varignana

Il resort bolognese ha inaugurato due sale, rispettivamente da 96 e 48 posti, situate nelle immediate vicinanze del resort, ideali per momenti di accoglienza e networking