I servizi di archiviazione su tecnologia Cubbit sono da oggi inclusi e disponibili negli edge data center di Rai Way e permettono ai clienti di contare su sistemi altamente sicuri, disponibili anche in aree periferiche e di minore connettività.
Il progetto dell’azienda di Bentivoglio (Bo) ha portato a un avatar antropomorfo, con voce e volto ispirati a un vero dipendente One Express, per facilitare e armonizzare le attività quotidiane, restituendo valore all’individuo mediante il supporto di una mente comune
“Imprese di costruzione pronte a fare la loro parte, ma i modelli attuali non consentono una produzione sostenibile di alloggi sociali. Occorre una strategia condivisa tra tutti gli attori del sistema”. È questo l’appello che il presidente di ANCE Emilia-Romagna, Maurizio Croci, rivolge alle istituzioni regionali e locali, alla luce dei dati emersi dalla ricerca “Residenza e occupazione in Emilia-Romagna: costruire risposte per generare futuro”, commissionata al CRESME per analizzare il fabbisogno abitativo e la sostenibilità economica degli interventi.
La cerimonia si tiene venerdì 11 luglio presso il sito industriale Sira Automation Industry (SAI) di Nusco (AV) alla presenza del ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso. SAI fa parte del Gruppo Sira Industrie della famiglia Gruppioni.
FERVI, azienda specializzata nella fornitura di macchine, attrezzature e utensili per i professionisti della manutenzione e riparazione, lancia sul mercato il nuovo disco CURVED con alette ripiegate a V, pensato per raggiungere facilmente angoli e scanalature difficili, dimezzando i tempi di lavorazione e garantendo risultati professionali su acciaio, inox e alluminio.
B. Braun Avitum Italy annuncia un importante piano di sviluppo che prevede un significativo ampliamento dell’organico, con l’ingresso complessivo di oltre cento nuovi professionisti entro i prossimi due anni
L’assistente digitale di viaggio di Tper si rinnova e diventa più efficace e facile da usare. Calcola percorso, acquista titoli di viaggio e molto altro, compreso lo sharing Corrente, tutto integrato in un unico applicativo
L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UniMoRe) ha conferito a Federica Minozzi – CEO di Iris Ceramica Group – la Laurea Magistrale honoris causa in Ingegneria Gestionale.
L’ottimizzazione inizia da una profonda analisi dei flussi produttivi. Nello specifico del Gruppo spagnolo, la razionalizzazione dei layout di produzione, l’ottimizzazione dei tempi di set-up e il miglioramento continuo, grazie all’installazione a marchio Siti di due presse senza stampo SUPERA®, un essiccatoio a 7 piani, forni e la stampante digitale DRYFIX di Projecta per la realizzazione di strutture 3D .
ABK Group si prepara all'appuntamento con il pubblico internazionale di Cersaie 2025 tra collaborazioni prestigiose e prodotti dal concept innovativo. Nuovo è anche lo stand che, per la prima volta, riunirà nel padiglione 29 tutti i brand del Gruppo e le loro differenti interpretazioni della superficie ceramica.
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
Giovedi 10 e venerdi 11 luglio due giorni di esami gratuiti per i più fragili al Fondo Comini in collaborazione con le Cucine Popolari. Incontro con la stampa.
Questo premio riconosce i progetti che meglio sanno coinvolgere e fidelizzare il proprio pubblico attraverso l’uso strategico di diversi touchpoint di comunicazione, con un focus speciale sulle iniziative che favoriscono la partecipazione attiva, la crescita e il senso di appartenenza all’interno delle organizzazioni.
Fatturato record nel 2024 a quota oltre 34 milioni di euro, + 15% sul 2023. Federzoni: “Obiettivo 2025: governare la crescita in un mercato più incerto, investimenti in tecnologia e impatto positivo su territori e comunità.”
Accolta dal ministro Valditara, la proposta di Molini Pivetti e Academy Iannucci porterà a un progetto pilota che prevede l’attivazione negli istituti alberghieri di un modulo didattico dedicato alla figura del pizzaiolo. La fase sperimentale sarà in Emilia-Romagna e Campania.
L’assemblea degli azionisti della principale azienda di trasporto pubblico locale dell’Emilia-Romagna ha approvato il bilancio d’esercizio 2024. Nominato anche il nuovo consiglio d’amministrazione della società
Il Centro Congressi di Tper ha ospitato il convegno “Dalle sperimentazioni alle flotte operative: strategie e modelli di gestione per l’idrogeno nel tpl”.
Da startup innovativa ad azienda di riferimento nel settore dell’antisismica per l’industria: l’azienda bolognese Sismocell registra una crescita significativa. Negli ultimi tre anni sono stati triplicati i ricavi, mentre continuano gli investimenti di oltre il 15% del fatturato in attività di ricerca e sviluppo.
Prevenzione, nuove tecnologie e il ruolo delle forze dell’ordine: questi i temi del riuscito evento promosso da Cyberlys e ACS Data Systems a Bologna.
Le imprese italiane stanno accelerando gli investimenti in efficienza e autonomia energetica. “Stiamo registrando un numero crescente di richieste”, conferma Fabio Zambelli, direttore del Consorzio Esperienza Energia. “Grazie agli interventi di efficientamento energetico è possibile ottenere in media un risparmio del 5%”.