Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

Breaders, il gruppo italiano che riunisce alcune delle bakery artigianali più innovative del Paese, tra cui Forno Brisa a Bologna, annuncia l’avvio della sua terza campagna di equity crowdfunding, con un obiettivo di raccolta di 7,5 milioni di euro. La nuova operazione è finalizzata a sostenerne la crescita, consolidandone la presenza sul mercato italiano attraverso nuove aperture e l’integrazione di ulteriori eccellenze artigiane, tra le quali si valutano anche player di rilievo sul mercato europeo

Per dare luce al contributo femminile nel design grafico italiano, l’agenzia modenese di branding cocchi&cocchi organizza la mostra “Grafica a parte. Pioniere del design grafico italiano”.

Valter Caiumi, presidente del Consiglio di amministrazione e CEO del Gruppo Voilàp

Il Gruppo Voilàp, multinazionale con sede nel modenese specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi smart per l’industria e le città, annuncia l’acquisizione di Stürtz Group, realtà punto di riferimento nella produzione automatizzata di macchine per la lavorazione del PVC, situato a Neustadt, in Germania. Stürtz fattura circa 65 milioni di euro con oltre 350 dipendenti e ha filiali internazionali in Canada, Polonia, Regno Unito e Stati Uniti

Venerdì 19 settembre, nella sede di Confindustria Emilia a Ferrara, il fondatore di Doyle Filippo Furini organizza la seconda esposizione di lumi antichi della collezione del padre, Romolo Carlo, scomparso due anni fa. La mostra, composta da oltre 200 pezzi provenienti da diverse regioni italiane ed europee e datati tra Ottocento e Novecento, non vuole soltanto custodire la memoria di oggetti preziosi, ma avviare un percorso orientato al futuro

LAIF, realtà specializzata nello sviluppo di integrazioni digitali su misura e nell’automazione dei flussi operativi attraverso l’intelligenza artificiale

IFRS 9: un servizio gratuito su come cambia l’iscrizione a bilancio dei crediti bancari 2026

Confindustria Emilia offre un servizio gratuito per i nuovi modelli di valutazione dei crediti introdotti da IFRS 9: servizio del costo medio di indebitamento. Leggi l'articolo per scoprire di cosa si tratta.

A un anno dalle celebrazioni del 50° anniversario, Marchesini Group rilancia una riflessione collettiva sul futuro. Dopo l’iniziativa in Piazza Maggiore di settembre 2024, che ha coinvolto la città di Bologna nel dare risposte alla domanda “What’s the future?”, il Gruppo Marchesini e la Fondazione Marchesini ACT promuovono l’iniziativa culturale ACT Now! Atelier dei Futuri: piccoli gesti di oggi che cambiano la storia di domani. L’evento si svolgerà mercoledì 1° ottobre a partire dalle 17.30 a Pianoro negli spazi dell’Headquarters

Il nuovo showroom Machinery di Fervi a Vignola

Nella storica sede di Vignola, in provincia di Modena, è nato un nuovo grande spazio dedicato all’esposizione dei prodotti e soluzioni Fervi: un’opportunità per i clienti di visionare e toccare con mano i prodotti del primo gruppo italiano del settore Maintenance, Repair and Operations

In crescita tutti gli indicatori economici rispetto al pari periodo 2024;totale ricavi di vendita a 59,4 milioni di euro +2,3%. Vendite in Italia positive +1,5%Vendite all’estero ancora in forte aumento +10,2%

In occasione di Farete StageUp, in collaborazione con lo studio associato LS - LexJus Sinacta, ha presentato la ricerca sull'impatto economico di Bologna Fc e Virtus Pallacanestro sulla Città Metropolitana di Bologna nella stagione 2024/2025. L’attività dei club verso i cittadini consumatori dello spettacolo sportivo ha prodotto un impatto economico totale di 103 milioni di euro

Massimo Galassini, presidente esecutivo di Usco, ha fondato l’azienda nel 1989

Con questo ampliamento societario, l’azienda modenese, fornitore leader a livello mondiale di componenti aftermarket e OEM per l'industria globale delle macchine movimento terra, migliora significativamente le capacità nel settore minerario globale.

L’Amaro del ciclista è uno dei prodotti di Casoni Liquori, aziende di Finale Emilia, Modena

Degustazioni, ospiti d’eccezione e una tappa speciale di Amaro del Ciclista Talk animeranno il Misano World Circuit, che si tiene dal 5 al 7 settembre 2025

All'assemblea di Confindustria Emilia, Federico Fubini, inviato e editorialista del Corriere della Sera, intervista Yasheng Huang, docente della Epoch Foundation e del MIT Sloan School of Management

Federico Fubini, inviato e editorialista del Corriere della Sera, ha intervistato Yasheng Huang, docente della Epoch Foundation e del MIT Sloan School of Management. Al centro la Cina, i rapporti con gli Stati Uniti, il suo futuro tra stagnazione e sviluppo tecnologico.

Una realtà all’avanguardia in cui si eseguono esami di laboratorio e visite specialistiche, convenzionato con le più conosciute assicurazioni sanitarie e ulteriori collaborazioni sono state fatte con società sportive e aziende del territorio

L’operazione è finalizzata a sostenere i progetti di internazionalizzazione del Gruppo, con un focus strategico sul mercato francese, consentendo di rafforzare ulteriormente la presenza all’estero del gruppo industriale modenese specializzato nella produzione di pizze surgelate

Federico Fubini, inviato e editorialista del Corriere della Sera, dialoga con il presidente di Confindustria Emanuele Orsini, sul palco di FARETE 2025

Il momento finale, all’assemblea di Confindustria Emilia, è stato quello che ha visto Federico Fubini, inviato e editorialista del Corriere della Sera, dialogare con il presidente di Confindustria Emanuele Orsini, sul palco di FARETE 2025.

Matteo Montecchi, R&D manager di Makeitalia e responsabile del campionato Supply Chain Challenge

Terminata la fase di qualificazioni della quarta edizione del Campionato Nazionale di Supply Chain promosso dall'azienda modense si attende, ora, il fischio di inizio della competizione finale tra le università italiane

Corrado Augias, scrittore, conduttore e profondo conoscitore dei meccanismi della società e della politica

Tra i volti più noti del giornalismo italiano, con una carriera che attraversa carta stampata, televisione e libri, Corrado Augias è il 41° vincitore del Riconoscimento Gianni Granzotto. Scrittore, conduttore e profondo conoscitore dei meccanismi della società e della politica, Augias ha raccontato con rigore e sensibilità l’Italia e l’Europa, spiegando come l’onestà, il confronto tra idee e la preparazione siano la chiave di un’informazione autentica. Leggi la sua intervista.

Gian Luca Falleti, CEO di Nanoprom Chemicals, e Flavio Roda, presidente di Fisi, siglano l'accordo di collaborazione

L’azienda dell’imprenditore sassolese Gian Luca Falleti, già impegnata in Formula 1, fornirà additivi per scioline e coating speciali anti-umidità per le atlete e gli atleti della Federazione nazionale sport invernali

L’accordo rappresenta un’importante occasione di collaborazione tra due realtà storiche del territorio modenese, entrambe accomunate da valori quali innovazione, impegno, passione e radici solide nella comunità locale.