Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Associazione

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominati i nuovi Cavalieri del Lavoro, tra cui vi sono 5 personalità dell'Emilia-Romagna

Tra le 25 nuove nomine, conferite il 31 maggio con firma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, vi sono cinque imprenditori emiliano-romagnoli.

La certificazione della Parità di Genere è uno strumento molto importante per ridurre il divario tra uomini e donne sul posto di lavoro: vediamo insieme perché

Perché per un'azienda è importante ottenere la certificazione della parità di genere? Quali sono i benefici? Quali le premialità? E cosa la rende conforme? Confindustria Emilia risponde a tutte le domande!

Continua il percorso dedicato alla sostenibilità nella moda promosso da Carpi Fashion System: a tal proposito, mercoledì 31 maggio alle ore 9 si terrà il secondo incontro del ciclo ‘Moda sostenibile a colazione’, realizzato insieme a Fondazione Democenter-SIPE.

Gli studenti dell'IIS Aleotti - Liceo Artistico Dosso Dossi di Ferrara, 1° classificato

Seguono sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente l’IPSSEOA Vergani di Ferrara con “Le parole che non vi ho detto” e il Liceo Scientifico Alessandro Tassoni di Modena con “Come una guida durante il cammino: nei 75 anni della Costituzione italiana”.

Apprendere per competere: avviso Fondirigenti per formazione dirigenti 2023

Fino al 21 giugno 2023 è possibile presentare i piani formativi condivisi su Innovazione, Sostenibilità, Resilienza. L'avviso nazionale da 8 milioni di euro è aperto a tutti gli aderenti e i neo-aderenti a Fondirigenti. 

Fabio Tarozzi, presidente e amministratore delegato SITI-B&T Group Spa, è nella squadra del presidente di Federmeccanica Federico Visentin per il prossimo biennio, con delega ai Rapporti con i Territori

Il Consiglio Generale di Federmeccanica ha designato la nuova Squadra di Presidenza per il biennio 2023-2025 che verrà sottoposta, per l’elezione, all’Assemblea Generale privata del 27 giugno. Tra i vicepresidenti anche Fabio Tarozzi, presidente e amministratore delegato SITI-B&T Group Spa.

Come si compila una dichiarazione del fornitore e le regole per il Giappone

Tutte le aziende che esportano, o che si trovano nella filiera produttiva di imprese esportatrici, devono affrontare il tema dell'origine preferenziale dei prodotti e, in particolare, devono occuparsi della dichiarazione del fornitore.

Nuovo bando internazionalizzazione 2023 per le PMI dell'Emilia Romagna

L'internazionalizzazione è fondamentale per le piccole e medie imprese italiane (PMI). Grazie all'apertura ai mercati esteri, le PMI possono godere di enormi vantaggi come la possibilità di diversificare i loro prodotti e servizi, conoscere nuovi mercati, aumentare le opportunità di crescita e rafforzare la loro presenza globale.

Redigi il PSCL con il vademecum di Confindustria Emilia

Confindustria Emilia Area Centro ha pubblicato il vademecum Azioni di mobilità e fiscalità per aiutare le aziende a scegliere le soluzioni di mobilità sostenibile più adatte alla redazione del proprio Piano di spostamento casa-lavoro (PSCL).

Professionisti, imprese e Borsa Italiana a confronto nel convegno organizzato mercoledì 17 maggio dall’Ordine dei Commercialisti di Modena. Appuntamento a partire dalle ore 9:45 a Modena, presso l'Auditorium “Giorgio Fini” (sede di Confindustria Emilia, via Bellinzona 27/A). Interverranno rappresentanti di Borsa Italiana Euronext Group e di ELITE Euronext Group, oltre ai manager di Energica Motor Company e Doxee, che illustreranno le proprie esperienze di successo

Prorogato di due anni il mandato del Gruppo di Presidenza di Confindustria Emilia: al centro, il presidente Valter Caiumi con i vicepresidenti Sonia Bonfiglioli e Gian Luigi Zaina

L’Assemblea Generale delle imprese associate a Confindustria Emilia, che si è riunita a Palazzo Albergati, ha ratificato la proposta del Consiglio generale di allungare di altri due anni il mandato del Gruppo di Presidenza.

Sono a disposizione biglietti scontati per gli associati a Confindustria Emilia, i loro dipendenti e collaboratori, per il TEDxModena di sabato 13 maggio al Teatro Storchi

La sesta edizione del TEDxModena, che si tiene sabato 13 maggio al Teatro Storchi, è incentrata sul tema “SUSTAIN-ABILITY” e ha un nutrito gruppo di protagonisti che si alternano sul palco. Sono garantiti prezzi speciali per gli associati a Confindustria Emilia, i loro dipendenti e collaboratori

Come funziona Fondirigenti e i vantaggi per i dirigenti

Fondirigenti è un'iniziativa che aiuta ad affrontare le sfide della vita professionale e della concorrenza globale. Inoltre crea reti di contatti per favorire lo scambio di idee, conoscenze ed esperienze tra i membri. 

Manifattura Emilia Romagna: Export e Pil in crescita al 4%

L'Emilia-Romagna ha dimostrato di essere uno dei più dinamici e veloci attori economici italiani in ambito export e innovazione. Non è una sorpresa che il Pil della regione sia in crescita al 4% nel 2023. 

Come funziona la Legalizzazione dei documenti e le Apostille per l'Estero

La legalizzazione di documenti e l'apostille sono processi fondamentali in un mondo globalizzato e costantemente in crescita: l'aumento dei rapporti internazionali fa sì che sempre più frequentemente atti perfezionati in un paese debbano essere utilizzati in un Paese diverso.

6 webinar gratuiti per le imprese manifatturiere con Rudy Bandiera

"Comunicare" e "saper comunicare" non sono la stessa cosa. Per questo, Confindustria Emilia ha realizzato un ciclo di webinar dedicati alle imprese manifatturiere su comunicazione digitale, social network e personal branding, metaverso e blockchain e Web3. Si parte il 5 maggio con il primo webinar di Rudy Bandiera. 

Quarta Open Call NewSkin per servizi nanocoating

Si è aperta la quarta Open Call del Progetto NewSkin, che offre servizi avanzati di nanocoating: ovvero nanotecnologie di superficie applicabili a prodotti industriali e di consumo per il trattamento superficiale di componenti e membrane. Confindustria Emilia è partner del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020.

Una cinquantina di appartenenti al Club Imprenditori & Ceo ha partecipato, lo scorso 27 marzo, all’evento organizzato da Confindustria Emilia nella sede di Marazzi a Sassuolo.

Confindustria Emilia offre consulenza gratuita su Business Plan

Il Business Plan è fondamentale per lo sviluppo di un business. È lo strumento che ti consente di valutare la redditività della tua idea, per questo è necessario affidarsi a un consulente esperto come Confindustria Emilia che da anni fornisce consulenza gratuita alle imprese associate. 

Franco Fogacci, direttore centrale servizi ambientali e flotte di Hera, il sindaco di Bologna Matteo Lepore, Agostino Scialfa, presidente della filiera Turismo e Cultura di Confindustria Emilia, e l'assessore alla manutenzione e pulizia della città Simone Borsari (photocredit Giorgio Bianchi/Comune di Bologna)

Il protocollo prevede lo sviluppo di un sistema di raccolta differenziata più capillare ed efficiente nelle strutture ricettive gestite da Confindustria. Alla firma sono intervenuti il sindaco Matteo Lepore, l'assessore alla Manutenzione e pulizia della città Simone Borsari, Agostino Scialfa, presidente della filiera Turismo e cultura di Confindustria Emilia, e Franco Fogacci, direttore centrale servizi ambientali e flotte di Hera