“Gli uffici giudiziari sono sempre più interessati dal governo delle crisi d’impresa. Il tessuto economico dei distretti industriali manifesta sempre più le necessità di crescite orizzontali realizzate per il tramite di processi di fusione e/o di acquisizione di aziende. Le procedure concorsuali devono intercettare questa necessità rendendo immediatamente visibili le aziende e i beni oggetto delle attività di liquidazione e vendita”, Presidente del Tribunale di Bologna, Pasquale Liccardo
Il Nuovo Portale Procedure Concorsuali per i tribunali di Bologna, Ferrara e Modena, presentato lo scorso 12 giugno 2025 presso la sede bolognese di Via San Domenico 4 di Confindustria Emilia, è accessibile tramite il sito Aree Industriali di Confindustria Emilia, e consente alle imprese associate di ricevere informazioni tempestive e dettagliate su aziende, rami d’impresa e lotti di beni aziendali soggetti a procedure concorsuali.
Quello che a prima vista può sembrare una crisi, spesso nasconde il seme di una nuova opportunità. Il portale è stato pensato proprio per questo: trasformare le difficoltà di oggi nelle storie di successo di domani, favorendo nuovi insediamenti produttivi e percorsi di crescita intelligente.
Ma come funziona concretamente questo sistema? Il cuore del portale è un sofisticato sistema di matching che mette in connessione domanda e offerta in modo intelligente. Le imprese registrate possono consultare in tempo reale l'elenco completo delle procedure concorsuali attive, ma soprattutto ricevere notifiche personalizzate direttamente nella propria casella email con la frequenza che preferiscono.
Il servizio permette di selezionare con precisione il tipo di informazioni di maggiore interesse, che si tratti di siti aziendali specifici, lotti di beni particolari o settori industriali di competenza.
In poco tempo, la tua azienda potrà:
Si tratta di una vera leva strategica per la competitività del tessuto imprenditoriale emiliano, uno strumento che consente di intercettare al momento giusto occasioni di investimento e recupero di risorse produttive che altrimenti andrebbero disperse.
Prima dell'introduzione di questo strumento innovativo, le aziende si trovavano costrette a navigare tra numerosi siti web istituzionali per raccogliere le informazioni necessarie sulle procedure concorsuali di loro interesse. Questa frammentazione comportava un notevole dispendio di tempo e risorse, con il rischio concreto di perdere opportunità importanti a causa della difficoltà nel reperire tempestivamente i dati rilevanti.
Il sistema precedente non prevedeva alcun meccanismo di notifica automatica, lasciando le aziende nell'incertezza riguardo agli sviluppi delle procedure concorsuali monitorate. Era necessario verificare manualmente e periodicamente ogni singola procedura per rimanere aggiornati sui cambiamenti di stato, con evidenti inefficienze operative.
Il Portale Procedure Concorsuali ha rivoluzionato questo scenario, centralizzando tutte le informazioni in un'unica piattaforma accessibile e garantendo un flusso informativo costante e personalizzato.
"Il nostro obiettivo è fornire alle imprese un servizio di valore aggiunto, che consenta di trasformare le crisi in opportunità concrete per il rilancio del territorio", Sonia Bonfiglioli, Presidente di Confindustria Emilia.
Questo portale nasce da una collaborazione diretta con i tribunali di Bologna, Ferrara e Modena, che hanno espresso la necessità di rendere più trasparenti e accessibili le procedure concorsuali, favorendo al contempo un dialogo più efficace tra professionisti del settore e mondo imprenditoriale.
A differenza di altre piattaforme, il Portale Procedure Concorsuali è un servizio esclusivo dedicato alle imprese associate a Confindustria Emilia. Questa scelta garantisce un ambiente riservato e professionale, dove le opportunità vengono condivise all'interno della nostra comunità imprenditoriale.
Diventa socia di Confindustria Emilia e accedi gratuitamente a questo innovativo strumento di business.
Il futuro delle opportunità inizia qui: Unisciti a noi!