Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Ferrara

Elisa Dondi, Amministratore unico di Tool-Mec

Saldatura, assistenza sugli stampi da pressofusione, fonderia, carpenteria e lavorazioni meccaniche di precisione: è il biglietto da visita di Tool-Mec, azienda operativa dal 2005 a Sant’Agostino, nel ferrarese.

Federico Fubini, inviato e editorialista del Corriere della Sera, dialoga con il presidente di Confindustria Emanuele Orsini, sul palco di FARETE 2025

Il momento finale, all’assemblea di Confindustria Emilia, è stato quello che ha visto Federico Fubini, inviato e editorialista del Corriere della Sera, dialogare con il presidente di Confindustria Emanuele Orsini, sul palco di FARETE 2025.

All'assemblea di Confindustria Emilia, Federico Fubini, inviato e editorialista del Corriere della Sera, intervista Yasheng Huang, docente della Epoch Foundation e del MIT Sloan School of Management

Federico Fubini, inviato e editorialista del Corriere della Sera, ha intervistato Yasheng Huang, docente della Epoch Foundation e del MIT Sloan School of Management. Al centro la Cina, i rapporti con gli Stati Uniti, il suo futuro tra stagnazione e sviluppo tecnologico.

Una realtà all’avanguardia in cui si eseguono esami di laboratorio e visite specialistiche, convenzionato con le più conosciute assicurazioni sanitarie e ulteriori collaborazioni sono state fatte con società sportive e aziende del territorio

Il presidente di Confindustria Emilia Sonia Bonfiglioli nel suo intervento di apertura all'Assemblea generale pubblica dell'associazione a FARETE 2025

"In un momento così complesso, dove sono cambiati, se non crollati, tanti modelli di relazione, dobbiamo essere capaci di rispondere alle sfide, con investimenti, innovazione e progetti concreti" spiega Sonia Bonfiglioli. "Restare al passo con l’evoluzione del mercato e contribuire in modo propositivo ai processi aziendali non solo migliora la qualità del lavoro, ma rende anche l’azienda più attrattiva per i talenti e per i giovani favorendo un ambiente di crescita continua". 

Riccardo Marchetti, CEO di Adamant Group

Adamant Group è un’azienda italiana con una forte vocazione internazionale, attiva nel settore dei biocarburanti avanzati e delle materie prime rinnovabili.

Ospite della serata, a Palazzo Varignana è stato Pablo Restrepo-Sáenz, uno dei massimi esperti a livello internazionale di negoziazione strategica e leadership trasformativa.

L'analisi di 85 aziende della regione E-R mostra un panorama in evoluzione e in miglioramento come integrazione di azioni su tematiche ESG, con una crescente diversificazione degli impegni di sostenibilità verso dipendenti e comunità, e l’uso diversificato di vari strumenti di sustainability management.

Secondo alcune stime, un errore di selezione può costare all’azienda fino al 200% dello stipendio annuo della risorsa

ARGOMENTI
È disponibile negli store Android e Apple la nuova versione di Roger, l’assistente digitale di Tper

L’assistente digitale di viaggio di Tper si rinnova e diventa più efficace e facile da usare. Calcola percorso, acquista titoli di viaggio e molto altro, compreso lo sharing Corrente, tutto integrato in un unico applicativo

MF Consultant accompagna da anni le aziende del territorio in percorsi di crescita culturale e organizzativa, aiutandole a costruire ambienti di lavoro fondati su fiducia, coinvolgimento e responsabilità diffusa.

La storica sede di Molini Pivetti, attiva a Renazzo, provincia di Ferrara, da oltre 150 anni

Accolta dal ministro Valditara, la proposta di Molini Pivetti e Academy Iannucci porterà a un progetto pilota che prevede l’attivazione negli istituti alberghieri di un modulo didattico dedicato alla figura del pizzaiolo. La fase sperimentale sarà in Emilia-Romagna e Campania.

L’assemblea degli azionisti di Tper ha confermato Giuseppina Gualtieri come presidente e amministratore delegato

L’assemblea degli azionisti della principale azienda di trasporto pubblico locale dell’Emilia-Romagna ha approvato il bilancio d’esercizio 2024. Nominato anche il nuovo consiglio d’amministrazione della società

I ferraresi Giorgio Fabbri e Roberto Ferrari vincono nella categoria “Comunicazione e Cultura” con un progetto formativo che fonde arte del prestigio, musica, neuroscienze e formazione aziendale per affrontare tematiche soft skill e team building

Nuovo Portale Procedure Concorsuali per Bologna, Ferrara e Modena

Immagina di poter intercettare in tempo reale le migliori occasioni di business: Confindustria Emilia con i Tribunali di Bologna, Ferrara e Modena ha realizzato il nuovo Portale delle Procedure Concorsuali, per supportare le imprese del territorio emiliano e per trasformare le crisi aziendali in opportunità di sviluppo.

Il benessere sul lavoro è una leva strategica che incide sulla performance, sull’attrattività aziendale e sulla sostenibilità interna. MF Consultant affianca le imprese in questo cambio di paradigma, con strumenti pensati per leggere e migliorare il clima organizzativo.

MF Consultant, attraverso percorsi di coaching individuale e facilitazione di gruppi, supporta le aziende e i team manager nell’investimento mirato delle proprie risorse, riorientandole verso risultati misurabili

Mariano De Santis, Direttore generale della For

For, nata nel 1979, è un’azienda all’avanguardia nella produzione di raccordi e tubi oleodinamici assemblati. La sede aziendale è a Poggio Renatico, nel Ferrarese, dove opera in uno stabilimento di 8.500 metri quadri: 291 dipendenti, 55 milioni di fatturato prodotto per il 40% dall’export.

L'amministratore delegato Sandro Bolognesi

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato l’aggiornamento del Piano Strategico di Gruppo per il periodo 2025 - 2027 e lo ha condiviso con i vertici delle Banche affiliate e delle società controllate nel corso delle Assemblee Territoriali.

ARGOMENTI
La quartina finalista del Premio Estense 2025, 61^ edizione del premio giornalistico promosso da Confindustria Emilia

Martedì 10 giugno a Ferrara si è riunita la Giuria tecnica del Premio Estense, presieduta da Alberto Faustini, che ha selezionato i quattro volumi finalisti scelti tra gli 80 candidati, il numero più alto della storia del premio giornalistico. Contestualmente, la giuria composta dal presidente della Fondazione Premio Estense, Gian Luigi Zaina, e da dieci imprenditori espressione dei territori di Bologna, Ferrara e Modena ha assegnato a Corrado Augias il 41° “Riconoscimento Gianni Granzotto. Uno stile nell’informazione” con il parere favorevole della giuria tecnica