Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Ferrara

Wolfgang Marka, Direttore generale di Ursa

Ursa Italia (55,2 milioni di fatturato di cui 8 con l’export) fa parte del gruppo Ursa, terzo produttore a livello europeo di materiali e sistemi isolanti in ambito edile. In Italia lo stabilimento di Bondeno assicura la produzione dei pannelli XPS in polistirene estruso.

Investimenti lotti immobiliare e Insediamenti produttivi a Bologna, Ferrara e Modena

Se stai cercando il posto giusto per il tuo prossimo investimento industriale, i lotti immobiliari in Emilia Romagna sono una scelta strategica per il futuro della tua impresa. Perché? Continua a leggere l'articolo per scoprirlo!

Il parco fotovoltaico Hera a Bondeno, Ferrara

L’impianto, installato su una superficie di 9 ettari, ha una potenza di 9 MW e produce energia corrispondente al consumo annuale di 5 mila famiglie. A regime permetterà di risparmiare quasi 6 mila tonnellate di anidride carbonica all’anno.

Matteo Bottoni e Lorenzo Ercolani, titolari e dirigenti di Simel

Fondata nel 1966, Simel ha sede a Vigarano Mainarda, a pochi chilometri da Ferrara. Nata come azienda specializzata nella produzione di motori per bruciatori, ha ampliato il proprio raggio d’azione, sviluppando motori per elettro-utensili, pompe immerse, generatori di aria calda, forni, fino alle pompe per acqua e per il vuoto.

Il corso gratuito si svolgerà tra giugno e settembre, presso dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM), Università di Bologna, via Terracini 28 a Bologna; durerà 5 settimana, per un totale di 190 ore di lezione in presenza. 

L’indagine si conclude entro il 15 aprile 2025. I risultati saranno presentati in un evento pubblico entro maggio 2025. Ogni azienda partecipante riceverà copia del report.

Il board della Filiera Automotive di Confindustria Emilia chiede a Ue e governo l'immediato impegno per dare nuova forza al comparto

Il board della Filiera Automotive di Confindustria Emilia, composto dal presidente Marco Stella, ad di DTS Spa, e dai delegati aggiunti Renzo Gibellini, presidente di Reflexallen Spa, e Michele Poggipolini, ad di Poggipolini Spa, ricorda a Ue e governo l’urgenza dell’impegno per dare nuova forza al comparto automotive: “Bisogna avere il coraggio di adottare un piano strategico diverso”

La storica azienda di cartotecnica di Malalbergo, in provincia di Bologna, ha recentemente avviato una collaborazione con il pasticciere bolognese Luca Porretto con il progetto “PER TE”. Si tratta di un’iniziativa che unisce solidarietà e sostenibilità, offrendo un aiuto concreto alle associazioni del territorio, evitando gli sprechi e trasformando ciò che a fine giornata resta invenduto in una risorsa preziosa per chi ne ha bisogno.

Riparte anche quest’anno il Master Executive II livello “Appalti pubblici, prevenzione della corruzione, sostenibilità ed innovazione (ANT.COP)”, un percorso interateneo in collaborazione tra l’Università degli Studi di Ferrara e l’Università degli Studi di Milano che ha ottenuto il patrocinio dell’ANAC e annovera tra i propri partner anche Confindustria Emilia Area Centro.

Il progetto

Due mesi ricchi di incontri per il progetto “Ti Oriento” e in aumento le adesioni a Study in Action, la piattaforma di e-learning gratuitamente a disposizione delle imprese associate

Tra i presenti: Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato Tper; Paolo Paolillo, Direttore Tper; Javier Iriarte, CEO di Solaris Bus & Coach; Riccardo Cornetto, Direttore Commerciale di Solaris Italia; Michele Campaniello, Assessore alla Nuova Mobilità del Comune di Bologna; Paolo Burani, Presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Mobilità Regione Emilia-Romagna

In servizio dalla prossima primavera i Solaris “Urbino 12 hydrogen”, i primi bus a celle a combustibile di Tper acquistati con fondi PNRR. Entro il 2026 circoleranno 127 bus a idrogeno a Bologna e 10 a Ferrara.

Laurea Professionalizzante a Bologna, Modena e Ferrara

Cosa sono le lauree professionalizzanti e quali sono? Quali quelle che danno più sbocchi lavorativi? E dove è possibile iscriversi a una laurea professionalizzante in Emilia Romagna? Scopri cosa sono le lauree professionalizzanti, le diverse specializzazioni a Bologna, Ferrara e Modena e le prossime giornate di orientamento. 

Valter Caiumi, presidente di Confindustria Emilia

Gli Osservatori, realizzati in collaborazione con Crif sui dati delle imprese raccolti nel corso del 2024 e inerenti il periodo 2021-2023, analizzano l’andamento delle aziende del territorio attraverso una serie di indicatori, con un confronto puntuale con il resto d’Italia. Le principali evidenze: il fatturato medio, il numero di dipendenti medi delle imprese e quasi tutti gli indicatori di redditività e di performance superano le medie nazionale, regionale e delle tre province interessate

La presentazione del programma Open Mind 2025 si svolgerà il 22 gennaio nella sede di Confindustria Bergamo e online su Zoom

Confindustria Emilia Area Centro, Confindustria Bergamo e Confindustria Varese organizzano il programma “Open Mind” 2025, un ciclo di viaggi e incontri alla scoperta di ecosistemi innovativi e la visita di luoghi più all’avanguardia. La presentazione si svolgerà il 22 gennaio nella sede di Confindustria Bergamo e online su Zoom

Da sinistra: Francesco Carità, Massimo Luise, Riccardo Maiarelli, Paolo Govoni, Giacomo Pirazzoli e Stefano di Brindisi

L’azienda ferrarese, conosciuta nel mondo per i sistemi archivistici Blockfire, dal nome del primo brevetto contro il fuoco realizzato dal titolare, Massimo Luise, ha anticipato giovedì 9 gennaio nella sede di Confindustria Emilia a Ferrara, i progetti del 2025. Nello specifico: industrializzazione del brevetto contro l’acqua, con installazioni capaci di reggerne l’urto in caso di allagamenti e/o alluvioni, e utilizzo dell’intelligenza artificiale per la protezione da deterioramento batterico

La sede di Sag Group, il gruppo industriale di cui Ansa Tech fa parte dal 2015

AnsaTech, azienda di Finale Emilia (Mo), e Sag Group, il gruppo industriale di cui  fa parte dal 2015, hanno deciso di destinare il budget per i regali di Natale aziendali al Comitato regionale Emilia-Romagna della Croce Rossa Italiana. Sarà donato un carrello con installata una motopompa auto innescante, di grande utilità in situazioni come quelle delle alluvioni del maggio 2023 e settembre 2024, che hanno devastato paesi, case e aziende.

Abilitate a oggi 49 sedi nella provincia di Modena e 24 in quella di Ferrara per un totale di 363 sull'intera regione per il nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporti negli uffici postali nell'ambito del progetto Polis

Eventi Ferrara: Confindustria Emilia al Work On Work

Il 27 e il 28 di novembre, il Quartiere Fieristico di Ferrara ha ospitato WORK ON WORK, un evento di riferimento per il mondo del lavoro in Italia.

Premio Estense Scuola, Francesco Costa incontra gli studenti al Teatro Nuovo di Ferrara

Questa mattina, martedì 3 dicembre alle ore 10 al Teatro Nuovo di Ferrara, Francesco Costa, vincitore del Premio Estense 2024, ha incontrato gli studenti degli istituti superiori di Bologna, Ferrara e Modena partecipanti alla 30^ edizione del Premio Estense Scuola, che sono stati “giornalisti per un giorno” e hanno potuto rivolgere direttamente domande all’autore, per ottenere spunti e idee utili a realizzare il lavoro da presentare al concorso.

Ci sono 14 pacchetti di sanzioni contro la Russia: il team Internazionalizzazione di Confindustria Emilia spiega come evitare errori

Le sanzioni alla Russia possono riguardare anche te!. Non vendi direttamente in Russia? Potresti comunque essere coinvolto. Oltre 20 nuove disposizioni normative del Regolamento 833/2014 hanno ampliato gli obblighi di compliance per le aziende europee, includendo chi opera in settori collegati o con partner indiretti