Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Alessandro Acquaderni eletto alla presidenza di CEE

20/05/2025

Alessandro Acquaderni, nuovo presidente di CEE
Alessandro Acquaderni, nuovo presidente di CEE

Alessandro Acquaderni, Ceo della SITBrush Società Italiana Tecnospazzole Spa di Casalecchio di Reno (BO) è stata nominato alla presidenza del Consorzio Esperienza Energia (CEE),  per il triennio 2025-2027. 

“Colgo con spirito di grande impegno e determinazione l’incarico che mi è stato affidato alla guida di CEE con l’ambizione di proseguire il ciclo positivo di crescita e di rinnovamento della società a servizio dei nostri soci e del territorio, per far fronte alle nuove sfide che la transizione energetica impone al nostro tessuto imprenditoriale”, ha dichiarato il neopresidente.

Con la nomina di Acquaderni si chiude un ciclo importante per CEE, società di servizi guidata per quasi otto anni da Gianmatteo Barbieri, AD della Calzoni Srl di Calderara di Reno (BO), con una crescita significativa e una visione orientata alla sostenibilità. In occasione dell’Assemblea dei Soci, si è concluso quindi il mandato del Consiglio di Amministrazione attuale ed è stato presentato il primo Bilancio di Sostenibilità della società.

Durante il periodo di presidenza di Barbieri, CEE ha registrato una crescita del fatturato pari al 200%, raggiungendo quasi 3,5 milioni di euro nell’esercizio 2024 ed un’organizzazione che conta 24 dipendenti. Un risultato che testimonia il consolidamento della struttura e della sua capacità di affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.

“In questi otto anni abbiamo costruito molto più di numeri: abbiamo creato valore, rafforzato la squadra e posto le basi per un futuro sostenibile. Il primo Bilancio di Sostenibilità non è un punto d’arrivo, ma l’inizio di un impegno concreto e continuo verso l’ambiente, le persone e il territorio”, ha sottolineato Gianmatteo Barbieri, Presidente uscente di CEE.

L’Assemblea non è stata solo un momento istituzionale, ma anche l’occasione per presentare ai soci le strategie ESG (Environmental, Social, Governance) che guideranno CEE nei prossimi anni. Il Bilancio di Sostenibilità nasce con l’obiettivo di valorizzare il percorso compiuto e avviare una politica di miglioramento continuo, a beneficio di dipendenti, stakeholder e dell’intero ecosistema in cui la società opera.

A chiudere l’Assemblea è stato invitato Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, con un’analisi sui mercati energetici e del gas, tra scenari geopolitici incerti, transizione green e impatto delle rinnovabili.

Altri Articoli di Fare news