Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Ferrara

MF Consultant accompagna da anni le aziende del territorio in percorsi di crescita culturale e organizzativa, aiutandole a costruire ambienti di lavoro fondati su fiducia, coinvolgimento e responsabilità diffusa.

La storica sede di Molini Pivetti, attiva a Renazzo, provincia di Ferrara, da oltre 150 anni

Accolta dal ministro Valditara, la proposta di Molini Pivetti e Academy Iannucci porterà a un progetto pilota che prevede l’attivazione negli istituti alberghieri di un modulo didattico dedicato alla figura del pizzaiolo. La fase sperimentale sarà in Emilia-Romagna e Campania.

L’assemblea degli azionisti di Tper ha confermato Giuseppina Gualtieri come presidente e amministratore delegato

L’assemblea degli azionisti della principale azienda di trasporto pubblico locale dell’Emilia-Romagna ha approvato il bilancio d’esercizio 2024. Nominato anche il nuovo consiglio d’amministrazione della società

I ferraresi Giorgio Fabbri e Roberto Ferrari vincono nella categoria “Comunicazione e Cultura” con un progetto formativo che fonde arte del prestigio, musica, neuroscienze e formazione aziendale per affrontare tematiche soft skill e team building

Nuovo Portale Procedure Concorsuali per Bologna, Ferrara e Modena

Immagina di poter intercettare in tempo reale le migliori occasioni di business: Confindustria Emilia con i Tribunali di Bologna, Ferrara e Modena ha realizzato il nuovo Portale delle Procedure Concorsuali, per supportare le imprese del territorio emiliano e per trasformare le crisi aziendali in opportunità di sviluppo.

Il benessere sul lavoro è una leva strategica che incide sulla performance, sull’attrattività aziendale e sulla sostenibilità interna. MF Consultant affianca le imprese in questo cambio di paradigma, con strumenti pensati per leggere e migliorare il clima organizzativo.

MF Consultant, attraverso percorsi di coaching individuale e facilitazione di gruppi, supporta le aziende e i team manager nell’investimento mirato delle proprie risorse, riorientandole verso risultati misurabili

Mariano De Santis, Direttore generale della For

For, nata nel 1979, è un’azienda all’avanguardia nella produzione di raccordi e tubi oleodinamici assemblati. La sede aziendale è a Poggio Renatico, nel Ferrarese, dove opera in uno stabilimento di 8.500 metri quadri: 291 dipendenti, 55 milioni di fatturato prodotto per il 40% dall’export.

L'amministratore delegato Sandro Bolognesi

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato l’aggiornamento del Piano Strategico di Gruppo per il periodo 2025 - 2027 e lo ha condiviso con i vertici delle Banche affiliate e delle società controllate nel corso delle Assemblee Territoriali.

ARGOMENTI
La quartina finalista del Premio Estense 2025, 61^ edizione del premio giornalistico promosso da Confindustria Emilia

Martedì 10 giugno a Ferrara si è riunita la Giuria tecnica del Premio Estense, presieduta da Alberto Faustini, che ha selezionato i quattro volumi finalisti scelti tra gli 80 candidati, il numero più alto della storia del premio giornalistico. Contestualmente, la giuria composta dal presidente della Fondazione Premio Estense, Gian Luigi Zaina, e da dieci imprenditori espressione dei territori di Bologna, Ferrara e Modena ha assegnato a Corrado Augias il 41° “Riconoscimento Gianni Granzotto. Uno stile nell’informazione” con il parere favorevole della giuria tecnica

È stato stipulato un protocollo di collaborazione per la promozione del progetto “Crediti di sostenibilità” e la sensibilizzazione delle imprese operanti nel territorio emiliano verso le tematiche della sostenibilità e della neutralità climatica. Il protocollo d’Intesa siglato tra Confindustria Emilia e il Parco nazionale Appennino tosco-emiliano in quanto soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera Mab Unesco, è finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”

Fino al 13 giugno 2025 si può sostenere il progetto della Fondazione Gimbe dedicato alle scuole

È possibile contribuire, fino al 13 giugno, alla campagna di crowdfunding della Fondazione Gimbe rivolta alle scuole per investire in alfabetizzazione sanitaria, conoscere come funziona il Servizio sanitario nazionale, prevenire comportamenti a rischio, saper distinguere tra informazioni affidabili e fake news

L’IIS Vergani Navarra di Ferrara, classe 2^A, ha vinto il 30° Premio Estense Scuola

L’IIS Luigi Einaudi di Ferrara ha ottenuto il secondo posto, ex aequo con l’ITE Salvemini di Casalecchio di Reno. I tre progetti vincitori sono stati proclamati questa mattina nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta il 23 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara dalla giuria del Premio Estense Scuola 2024-2025 di cui facevano parte Francesco Costa, vincitore dell’Aquila d’Oro 2024, la presidente Annalisa Po, gli imprenditori Amanda Bianchini, Umberto Gabrielli e Davide Papola e le docenti Cinzia Dezi dell’IIS Aleotti Dossi di Ferrara, Felicia Paola Diana dell’IIS Venturi di Modena e Federica Montevecchi del Liceo Galvani di Bologna

Un momento della conferenza stampa: al centro Don Dante Carraro, direttore Medici con l’Africa Cuamm, Antonio Sbordone, questore di Bologna, Sonia Bonfiglioli, presidente Confindustria Emilia e Tiziana Ferrari, DG di Confindustria Emilia

Ottimizzare l’accoglienza e diminuire i tempi di attesa agli sportelli dell’Ufficio Immigrazione, è questo l’obiettivo del protocollo siglato tra la Questura di Bologna e Medici con l’Africa Cuamm, con il supporto di Confindustria Emilia Area Centro, presentato questa mattina a Bologna nel corso di una conferenza stampa nella sala riunioni “A. Ammaturo” della Questura

Alessandro Acquaderni, nuovo presidente di CEE

Durante l’assemblea è stato presentato anche il primo Bilancio di Sostenibilità rinnovata la Governance per il triennio 2025-2027

I tre fratelli, soci e titolari di Artec: Sara, Elia e Anna Michelini

Artec nasce a Bondeno, nel Ferrarese, da un’esperienza iniziata oltre 100 anni fa e coincide con la storia di una famiglia che ha tramandato le proprie conoscenze di generazione in generazione. L’azienda, specializzata nella lavorazione del cartone teso, è cresciuta nel tempo con tecnologie per packaging di qualità.

I neo vicepresidenti Fabio Tarozzi e Andrea Pizzardi con, al centro, la neo presidente di Confindustria Emilia Sonia Bonfiglioli

L'ing Bonfiglioli è stata eletta all'unanimità. Ha indicato come vicepresidenti, durante il suo mandato, Andrea Pizzardi e Fabio Tarozzi.

Un momento dell'Assemblea generale di Emil Banca

Sabato 10 maggio circa circa 1.500 soci della Bcc attiva a Bologna, Modena, Reggio, Parma, Ferrara, Piacenza e Mantova hanno partecipato all’Assemblea generale che ha eletto Mauro Libè nel Cda. In serata sempre all’Unipol Arena in sei mila hanno partecipato alla festa per i 130 anni della Banca di Credito cooperativo nata nel 1895 a Gualtieri (RE) e a Baricella (BO)

Wolfgang Marka, Direttore generale di Ursa

Ursa Italia (55,2 milioni di fatturato di cui 8 con l’export) fa parte del gruppo Ursa, terzo produttore a livello europeo di materiali e sistemi isolanti in ambito edile. In Italia lo stabilimento di Bondeno assicura la produzione dei pannelli XPS in polistirene estruso.

Investimenti lotti immobiliare e Insediamenti produttivi a Bologna, Ferrara e Modena

Se stai cercando il posto giusto per il tuo prossimo investimento industriale, i lotti immobiliari in Emilia Romagna sono una scelta strategica per il futuro della tua impresa. Perché? Continua a leggere l'articolo per scoprirlo!