Focus Lab, Società Benefit e B Corp di Modena, promuove la 3° survey 2025 “Imprese dell’Emilia-Romagna per l’Agenda 2030 ONU” con l’obiettivo di monitorare le pratiche d’impresa del territorio regionale in linea con i 17 Obiettivi di Sostenibilità (Sustainable Development Goals- SDGs) dell’Agenda 2030 ONU, a 10 anni dalla sua approvazione.
I 17 Goals (e relativi 169 Targets) restano ancora il riferimento internazionale di sostenibilità d’impresa, ispirazione per la definizione di obiettivi strategici e la creazione di impatti positivi ambientali, sociali ed economici, sottoscritti da Governi e promossi da vari network di impresa su scala mondiale e nazionale.
Le imprese e le filiere industriali hanno quindi un ruolo cruciale per accelerare le soluzioni rispetto a varie sfide sociali, ambientali e di governance (ESG) sia a livello globale che locale.
A 10 anni dal lancio del piano internazionale Agenda 2030 ONU, diventa necessario quindi “fotografare” gli impegni realizzati, e quelli in corso, su specifici SDGs da parte delle imprese del territorio regionale; in particolare si analizzeranno gli strumenti di management utilizzati, gli aspetti positivi e gli ostacoli incontrati, senza trascurare le nuove priorità di azioni per gestire al meglio le varie transizioni e poli-crisi, con prospettive e cambiamenti più positivi.
I risultati di questa indagine on-line serviranno a fornire un quadro informativo aggiornato regionale, utile a reti di imprese, singole imprese e vari Stakeholders, per contribuire a stimolare e fare avanzare nuove policy e buone pratiche innovative rispetto ai 17 Goals.
Nello specifico, i Contenuti Survey SDGs imprese dell’E-R saranno: approccio aziendale ai 17 Goals; progetti aziendali in linea con i 17 SDGs ; strumenti di Management utilizzati; goals prioritari per azioni a breve-medio periodo; ruoli dei vari Stakeholders per l'Agenda 2030; impatti e opportunità delle Filiere industriali; ostacoli nella realizzazione degli SDGs; opportunità percepite nella realizzazione degli SDGs; strumenti gestionali futuri e partnership.
L’indagine si conclude entro il 15 aprile 2025. I risultati saranno presentati in un evento pubblico entro maggio 2025. Ogni azienda partecipante riceverà copia del report. I dati saranno trattati, elaborati e pubblicati solo in modo aggregato per il report finale.
Per partecipare all’indagine: https://it.surveymonkey.com/r/GJM2BYF