Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Laurea Professionalizzante 2025 a Bologna, Modena e Ferrara

05/02/2025

Laurea Professionalizzante a Bologna, Modena e Ferrara

Cosa sono le lauree professionalizzanti e quali sono? Quali quelle che danno più sbocchi lavorativi? E dove è possibile iscriversi a una laurea professionalizzante in Emilia Romagna?

In un mercato del lavoro sempre più competitivo e specializzato, la richiesta di competenze pratiche è sempre più alta. Le imprese cercano professionisti pronti a inserirsi rapidamente nei contesti produttivi, con una formazione mirata e allineata alle reali esigenze del settore.

Per questo motivo, il mondo accademico e quello industriale hanno iniziato a collaborare, dando vita a percorsi formativi innovativi in grado di colmare il divario tra studio e lavoro. Un esempio concreto di questa sinergia è il progetto avviato in Emilia-Romagna, dove l’Università di Bologna e Confindustria Emilia hanno unito le forze per sviluppare nuove opportunità formative capaci di rispondere alle sfide del mercato: la laurea professionalizzante. Vediamo insieme di cosa si tratta!

Cos’è la Laurea Professionalizzante?

Le lauree ad orientamento professionale sono percorsi che hanno lo scopo di agevolare l’ingresso degli studenti al mondo del lavoro.

Si tratta di percorsi universitari ad alta specializzazione che formano laureati con solide conoscenze tecnico-professionali. Nati dalla collaborazione tra le principali aziende del territorio e l’Università di Bologna, basano la didattica sul “learning by doing” e “learning by thinking” che permette agli studenti di mettere direttamente sul campo le conoscenze apprese in aula.

Qual è la durata della laurea professionalizzante?

Come le lauree triennali, le lauree professionalizzanti hanno una durata di 3 anni. Il loro percorso è però strutturato diversamente: infatti un terzo è dedicato all’approfondimento teorico, un terzo viene svolto nei laboratori e un terzo è costituito da tirocini svolti nelle aziende del territorio.

La struttura dei corsi tiene conto delle esigenze specifiche del sistema produttivo del territorio emiliano e nazionale. Sono inclusi anche project-work e visite aziendali.

Quali sono le lauree professionalizzanti abilitanti?

Con le lauree professionalizzanti il titolo conseguito è direttamente abilitante alla professione.

Quali sono le lauree che danno più sbocchi lavorativi?

Le lauree professionalizzanti danno più sbocchi lavorativi in quanto l’obiettivo è formare con competenze tecniche per entrare direttamente in azienda. Naturalmente parliamo di lauree altamente specialistiche come ad esempio meccatronica, tecnologie per l’industria digitale, tecniche per l’edilizia e il territorio.

Che tipi di lauree professionalizzanti ci sono in Emilia-Romagna?

Le lauree professionalizzanti attive sul territorio sono: 

A Bologna

  • Laurea in meccatronica
  • Laurea in metodologie chimiche per prodotti e processi
  • Laurea in tecniche per l’edilizia e il territorio
  • Laurea in tecnologie dei sistemi informatici
  • Laurea in compositi polimerici

A Ferrara

  • Laurea in tecnologie per l’industria digitale

A Modena

  • Laurea in Costruzione e gestione del territorio
  • Laurea in Tecnologie per l’industria intelligente

Giornate di Orientamento Laurea Professionalizzante

Per promuovere questi percorsi, Confindustria Emilia, in collaborazione con la Fondazione Super, organizza giornate di orientamento dedicate agli studenti delle classi IV degli istituti tecnici del territorio.

Il 28 gennaio si è tenuto il primo incontro presso la Facoltà di Ingegneria e Architettura di Bologna. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 200 studenti provenienti dall’istituto Aldini Valeriani e dall’istituto Salesiano.

Durante la mattinata, i docenti dei diversi corsi di laurea hanno illustrato l’offerta formativa, mentre alcuni studenti dei percorsi professionalizzanti hanno condiviso la loro esperienza, raccontando il valore pratico della loro formazione.

L'evento ha visto anche la partecipazione di rappresentanti dell’Ordine dei Periti Industriali e di imprenditori locali, che hanno approfondito le opportunità di tirocinio e le prospettive di carriera per i futuri laureati.

Nella seconda parte della mattinata, gli studenti hanno potuto esplorare da vicino i laboratori di Meccatronica e i project work dedicati ai compositi polimerici, oltre ad assistere a dimostrazioni pratiche di robotica, toccando con mano le applicazioni concrete della tecnologia.

Prossimo incontro “Laurea professionalizzante in Tecnologie Industria Digitale”: 12 febbraio 2025 a Ferrara e a Bologna

La giornata di orientamento si ripeterà anche il 12 febbraio 2025 sia Bologna, sempre presso la Facoltà di Ingegneria e Architettura, dove verranno presentati tutti i corsi di Lauree professionalizzanti attivi a Bologna, sia presso l’Università di Ferrara, dove sarà presentato il corso di Tecnologie Industria Digitale.

Sei uno studente o una scuola interessata a saperne di più sulle lauree professionalizzanti e sulle opportunità di collaborazione? Contatta il team di Confindustria Emilia - Formazione e Scuola per ricevere tutti gli aggiornamenti e scoprire come partecipare alle iniziative!

Scopri di più 

Altri Articoli di Fare news