Le scuole che si sono sfidate in questa edizione sono state: IIS Archimede di San Giovanni in Persiceto (BO), IIS Aldini Valeriani di Bologna, ITIS Enrico Fermi di Modena, IIS Fermo Corni di Modena, IIT Ferraris Fermi di Verona, IPSIA Giovanni Giorgi di Verona, ITIS Guglielmo Marconi di Verona, ITI Leonardo da Vinci di Carpi (MO) e IIS Giovanni Silva – Matteo Ricci di Legnago (VR).
La storica azienda di Arconate, in provincia di Milano, con quasi 80 anni di esperienza nella produzione di spazzole tecniche industriali, entra a far parte di SIT – Società Italiana Tecnospazzole, realtà manifatturiera con sede a Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, con 117 anni di storia, oggi alla quinta generazione della famiglia Acquaderni. L’operazione rappresenta un importante passo di crescita e consolidamento per il gruppo, che conterà ora 160 persone per quasi 3.000 clienti serviti in oltre 70 Paesi e un totale di quasi 5.000 tipologie diverse di spazzole tecniche
Sabato 10 maggio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, doppio appuntamento per i 56 mila soci Emil Banca: alle 10 l’Assemblea generale e alle 19 le celebrazioni per i 130 anni della Bcc
È dal 1992 che la Borsa, promossa e finanziata da Confindustria Emilia e Marposs e intitolata alla memoria dell’imprenditore bolognese, fondatore dell’azienda punto di riferimento mondiale nell’elettronica di precisione, permette a giovani talenti specializzandi nella sede bolognese della SAIS dell’Università americana Johns Hopkins di perfezionare la propria formazione presso una delle principali realtà accademiche nel campo degli affari internazionali a livello mondiale.
Acetaia Giusti tra le eccellenze del Made in Italy scelte durante l’ultima tappa della visita ufficiale in Italia dei Reali Britannici, accompagnati dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e della figlia Laura
Una moto da collezione ispirata alla Lamborghini Revuelto, nata dalla sinergia creativa tra il Centro Stile Ducati e il Centro Stile Lamborghini, numerata e limitata a 630+63 esemplari, è stata presentata durante la Milano Design Week
L'azienda modenese Emiliana Serbatoi sta partecipando in questi giorni a un importante evento fieristico in Germania, Bauma, nell'ambito delle strategie di internazionalizzazione che caratterizzano l'attività della società. Al salone prendono parte 47 aziende di Modena e provincia.
BIO5, dal 1986 punto di riferimento nella medicina del lavoro e nella sicurezza ambientale, amplia la propria offerta con la nascita di BIO5 Salute, il nuovo poliambulatorio medico specialistico all’avanguardia che integra servizi sanitari di alta qualità. L’inaugurazione si è tenuta lo scorso sabato 5 aprile nell’ambito di un Open Day, aperto al pubblico dalle 9 alle 18, una giornata ricca di iniziative dedicate alla salute, alla prevenzione e al benessere
In occasione della rassegna bavarese l'azienda bolognese presenterà le nuove motopompe Marzocchi, soluzioni innovative che combinano pompe ad alte prestazioni con motori sviluppati in collaborazione con tre partner internazionali di rilievo.
Sabato 17 maggio, al Castello di Vignola, la premiazione di Erika Coppelli, presidente dell’associazione di promozione sociale "Il Tortellante"
L’azienda di Pianoro, in provincia di Bologna, che dal 1952 opera nel settore dell’illuminazione, con una consolidata esperienza nella progettazione e produzione di sistemi di illuminazione tecnica efficiente, grazie alla collaborazione con AF Femia, presenta 3F LoopSolo e 3F Millumino; con lo studio Park prende invece vita 3F HD Floor, la nuova evoluzione della famiglia HD
Presentato l'Action Plan 2025 per l'internazionalizzazione e aperta la “Call for Proposal” rivolta a tutta la città di Bologna: imprenditori, ristoratori, creativi, artigiani, artisti e organizzatori culturali potranno proporre eventi e contenuti originali da inserire nel palinsesto ufficiale che si terrà dall’11 al 13 settembre contestualmente alla sfilata Winter Melody
L’intelligenza artificiale è già realtà nell’industria italiana. Mercoledì 26 marzo si è svolto nella sede di TECO, a Castel Maggiore, in provincia di Bologna, un vivace confronto con l’obiettivo di delineare il futuro tecnologico del Paese. L’evento, promosso dall’azienda punto di riferimento nella distribuzione di cavi per i settori industriale e automotive, ha acceso i riflettori sul potenziale trasformativo dell’AI per il tessuto produttivo, in particolare per le PMI
Per presentare il programma di eventi e le novità dell'edizione 2025, tra cui le date ed il percorso della 43ª edizione de "la corsa più bella del mondo", Confindustria Emilia ha organizzato un incontro dal titolo “1000 Miglia, oltre la Corsa un Brand”, che si terrà il prossimo giovedì 27 marzo 2025 alle ore 16:00, presso la sede modenese dell’associazione, in Via Bellinzona 27/A.
Un’offerta quanto mai completa, focalizzata con precisione sui sistemi di fissaggio, trova forma nelle pagine del nuovo catalogo Rivit: un agile strumento di supporto alla vendita, dove trovano spazio rivetti, inserti e bulloni a strappo e più la completa gamma di strumenti per il fissaggio, per rispondere alle esigenze dei professionisti del settore.
L'azienda bolognese partecipa per la prima volta alla fiera Agritek Farmtek 2025 che si tiene dal 12 al 14 marzo all'International Expo Center di Astana, capitale del Kazakistan.
Servomech, azienda leader nel settore del movimento lineare, continua la sua missione di innovazione con il lancio della nuova Serie HPA - High Performance Actuators a Mecspe, a Bologna, dal 5 al 7 marzo.
In occasione della settimana dedicata alle iniziative per i diritti delle donne, Tper contribuisce con un segno tangibile del proprio impegno sull’uguaglianza di genere rinominando una fermata urbana dei bus.
Si rafforza la presenza sul territorio con l’espansione della sede principale di Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena, della storica azienda protagonista nello sviluppo del settore energetico e delle infrastrutture sostenibili. Il 26 febbraio è stata inaugurata una nuova palazzina dedicata allo stoccaggio dei principali componenti degli impianti energetici che rappresenta un investimento strategico per migliorare la gestione logistica e ottimizzare le operazioni aziendali, rafforzando ulteriormente l’efficienza operativa di CPL Concordia
Prosegue anche per il 2025 la collaborazione tra FERVI e Go Eleven: l’azienda di Vignola, in provincia di Modena, fornirà attrezzature per il box di gara e vedrà il proprio logo su tute e mezzi del team. Un impegno che rafforza il legame tra FERVI e il mondo delle competizioni ad alta velocità