Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Eventi

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominati i nuovi Cavalieri del Lavoro, tra cui vi sono 5 personalità dell'Emilia-Romagna

Tra le 25 nuove nomine, conferite il 31 maggio con firma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, vi sono cinque imprenditori emiliano-romagnoli.

Questa mattina a Bologna la conferenza stampa di presentazione del festival sulle storie di vita al cinema, che si svolgerà nel capoluogo emiliano dal 9 al 19 giugno prossimi. La Banca conferma la vicinanza al cinema italiano con il sostegno al Best Film BPER Award - Biografilm Italia 2023 e alla Playlist Cinema e Letteratura | BPER Banca.

Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un ’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività.

Francesco Montanari, amministratore delegato di Rivit

L’azienda di Ozzano dell’Emilia, alle porte di Bologna, specializzata nel settore rivetti e rivettatrici recentemente entrata a far parte di FERVI Group, ha festeggiato un compleanno importante, con un evento celebrativo aperto al territorio.

Mercoledì 24 maggio a Ferrara si è riunita la Giuria tecnica del Premio Estense, presieduta da Alberto Faustini, che ha selezionato i quattro volumi finalisti scelti tra i 69 candidati, il numero più alto della storia del premio giornalistico. Contestualmente, la giuria presieduta dal presidente della Fondazione Premio Estense, Gian Luigi Zaina, e composta da sette imprenditori ha assegnato a Federico Rampini il 39° “Riconoscimento Gianni Granzotto. Uno stile nell’informazione” con il parere favorevole della giuria tecnica

Anche le PMI emiliane sono state le protagoniste del nuovo roadshow promosso da BPER Banca sui temi ESG. Ieri centinaia di aziende al BPER Banca Forum Monzani.

Assegnate in Florim Gallery 7 borse di studio agli studenti dell’IIS A. Volta di Sassuolo

Nuovo bando internazionalizzazione 2023 per le PMI dell'Emilia Romagna

L'internazionalizzazione è fondamentale per le piccole e medie imprese italiane (PMI). Grazie all'apertura ai mercati esteri, le PMI possono godere di enormi vantaggi come la possibilità di diversificare i loro prodotti e servizi, conoscere nuovi mercati, aumentare le opportunità di crescita e rafforzare la loro presenza globale.

Il gruppo dei lavoratori dell'azienda Porrini al lavoro per creare i pasti che Rise Against Hunger distribuirà; al centro Massimo Porrini, CEO della società

L'azienda di Campogalliano, guidata dal Ceo Massimo Porrini, in collaborazione con l’organizzazione internazionale no profit Rise Against Hunger, ha dedicato una giornata all’assemblamento di razioni alimentari da destinare ai paesi dell'Africa Sub-Sahariana. La partecipazione è stata numerosa e sono stati realizzati più di 10mila pasti.

Professionisti, imprese e Borsa Italiana a confronto nel convegno organizzato mercoledì 17 maggio dall’Ordine dei Commercialisti di Modena. Appuntamento a partire dalle ore 9:45 a Modena, presso l'Auditorium “Giorgio Fini” (sede di Confindustria Emilia, via Bellinzona 27/A). Interverranno rappresentanti di Borsa Italiana Euronext Group e di ELITE Euronext Group, oltre ai manager di Energica Motor Company e Doxee, che illustreranno le proprie esperienze di successo

Prorogato di due anni il mandato del Gruppo di Presidenza di Confindustria Emilia: al centro, il presidente Valter Caiumi con i vicepresidenti Sonia Bonfiglioli e Gian Luigi Zaina

L’Assemblea Generale delle imprese associate a Confindustria Emilia, che si è riunita a Palazzo Albergati, ha ratificato la proposta del Consiglio generale di allungare di altri due anni il mandato del Gruppo di Presidenza.

Una giornata dedicata all’alta formazione professionale e al mondo della cybersecurity: è stato anche questo il Summit organizzato da Tekapp presso l’auditorium di Florim, a Fiorano, evento annuale giunto alla sua seconda edizione. Il fondatore dell'azienda modenese Daniel Rozenek: “Ringrazio i relatori e tutti coloro che hanno preso parte al nostro seminario annuale. La nostra arma in più? Il patto d’alleanza con Israele”.

Sono a disposizione biglietti scontati per gli associati a Confindustria Emilia, i loro dipendenti e collaboratori, per il TEDxModena di sabato 13 maggio al Teatro Storchi

La sesta edizione del TEDxModena, che si tiene sabato 13 maggio al Teatro Storchi, è incentrata sul tema “SUSTAIN-ABILITY” e ha un nutrito gruppo di protagonisti che si alternano sul palco. Sono garantiti prezzi speciali per gli associati a Confindustria Emilia, i loro dipendenti e collaboratori

Rispondere alle richieste di un ipotetico committente come risponderebbe un’azienda. Questa la sfida che Graf Industries ha lanciato ad oltre 70 studenti nell’ambito della prima edizione del “Graf Ideas Contest”, il cui evento finale si è svolto lo scorso 6 maggio. 

Si è svolta lunedì 8 maggio nel cortile Guido Fanti di Palazzo D’Accursio la cerimonia di consegna al comune di Bologna di quattro nuovi veicoli attrezzati all’accompagnamento di persone con disabilità e/o fragilità.

Il tema della biodiversità è uno degli argomenti più importanti in ambito sostenibilità ambientale. Wienerberger Italia ha deciso di avviare una serie di azioni concrete, inserite all’interno di un programma dettagliato denominato “Biodiversity Action Plan”, con l’obiettivo di conservare e favorire lo sviluppo della biodiversità nei pressi dei propri stabilimenti produttivi.

Si è tenuto venerdì 5 maggio a Roma, presso l’auditorium dell’università Luiss, l’annual meeting dell’Abie, l’Advisory Board Investitori Esteri di Confindustria. Al meeting, in qualità di membro del board, ha partecipato anche Leonardo Salcerini, ceo di Toyota Matarial Handling Italia.

Massimo Toschi, Rita Cucchiara ed Emilia Muratori

Il riconoscimento promosso dal 1981 dal Centro Studi di Vignola, in provincia di Modena, con il sostegno dell’azienda Toschi Vignola, per rendere omaggio a personalità che si sono particolarmente distinte in campo sociale, culturale, imprenditoriale, sportivo
o umanitario è stato assegnato quest'anno alla professoressa di Unimore la cui attività di ricerca si concentra in particolare sull'AI. La premiazione al Castello di Vignolra con la sindaca Emilia Muratori e il presidente del Centro Studi Massimo Toschi

Si tratta di dispositivi che consentono di somministrare farmaci in tempi rapidissimi, anche in interventi salva-vita. Il ringraziamento dell’Azienda Usl, con 118 e Pronto Soccorso, ai donatori.

L’arte della stampa tessile romagnola è tra le espressioni meno note del patrimonio artigianale di eccellenza del Made in Italy. Per diffondere la conoscenza del lavoro dei maestri artigiani che oggi ne sono eredi e interpreti, Fondazione Fashion Research Italy presenta presso la propria sede, dal 5 maggio al 2 luglio, in esposizione una raccolta variegata di manufatti, tessili e strumenti di lavoro, oltre a una sezione dedicata al progetto “Foulard d’artista”