Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

A Tecnoferrari il Premio “Paolo Mascagni” 2025

20/11/2025

La giornalista Silvia Bencivelli, l'architetto Elena Zacchiroli Mascagni, il presidente di Confindustria Emilia Sonia Bonfiglioli, le sorelle Donatella e Paola Ferrari e Agnese Pini, direttrice responsabile di QN - Il Resto del Carlino - La Nazione - Il Giorno
La giornalista Silvia Bencivelli, l'architetto Elena Zacchiroli Mascagni, il presidente di Confindustria Emilia Sonia Bonfiglioli, le sorelle Donatella e Paola Ferrari e Agnese Pini, direttrice responsabile di QN - Il Resto del Carlino - La Nazione - Il Giorno
Foto di gruppo con le partecipanti al Premio Mascagni 2025
Foto di gruppo con le partecipanti al Premio Mascagni 2025

Quasi 78 milioni di euro di fatturato nel 2024, con una quota export dell'80% del giro d’affari.

Questa la carta d'identità di Tecnoferrari, gruppo di Fiorano Modenese fondato nel 1966 da Giancarlo Ferrari e giunto alla seconda generazione della famiglia con le figlie Donatella e Paola, da sempre attiva nell’ambito del mercato della ceramica e che oggi opera anche in settori come automotive, vetro, farmaceutico, food and beverage, paper and tissue.

L'azienda ha conquistato la quattordicesima edizione del Premio Paolo Mascagni, il riconoscimento promosso da Confindustria Emilia, in collaborazione con il Resto del Carlino, in memoria dell’imprenditore scomparso nel 2011, che quest’anno ha visto la partecipazione di 30 aziende del territorio, celebrate nel corso della cerimonia che si è tenuta mercoledì 20 novembre nella sede di Confindustria Emilia e poi al Teatro Duse, nell'ambito della serata Codice Emilia

A consegnare il Premio nelle mani di Paola e Donatella Ferrari, titolari dell'azienda di automazione industriale,l’Architetto Elena Zacchiroli Mascagni, assieme al presidente di Confindustria Emilia, Sonia Bonfiglioli, e ad Agnese Pini, direttrice responsabile delle testate QN - Il Resto del Carlino - La Nazione - Il Giorno.

La cerimonia di premiazione, moderata dal vicedirettore de Il Resto del Carlino, Valerio Baroncini, si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 19 novembre nell’Aula Marco Biagi di Confindustria Emilia, a Bologna, mentre la proclamazione del vincitore si è tenuta in serata al Teatro Duse, nell'ambito della serata Codice Emilia, dedicata agli anniversari aziendali e al Premio Mascagni. L’intenzione è di fare di questa serata un appuntamento consolidato nel programma dell’associazione: un’occasione speciale per celebrare insieme la storia, il territorio, le sue tante anime produttive e la loro visione. Un racconto corale fatto di parole, musica e immagini, alla riscoperta del legame tra passato e presente, tradizione e innovazione, memoria e futuro

Sfoglia il libro con le interviste ai 30 partecipanti dell’edizione 2025 del Premio Mascagni. 

Vai all’albo d’oro del Premio Mascagni.

Altri Articoli di Fare news