Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Ferrara: taglio del nastro per il primo spaccio Granarolo in chiave anti-spreco

20/11/2025

Il taglio del nastro per il primo spaccio Granarolo in chiave anti-spreco a Ferrara
Il taglio del nastro per il primo spaccio Granarolo in chiave anti-spreco a Ferrara

Granarolo ha inaugurato il 20 novembre alle ore 12 a Ferrara, in viale Cavour 68/A, una nuova bottega, la prima in città concepita in ottica anti-spreco e dedicata alla vendita quasi esclusiva di prodotti del portafoglio del Gruppo. Il taglio del nastro ha visto la presenza di Alan Fabbri, sindaco di Ferrara, e di Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo. In uno spazio di oltre 100mq situato in una delle vie principali di Ferrara, a pochi passi dal Castello Estense, il nuovo punto vendita è composto da un’area a libero servizio, con prodotti freschi e ambient, mettendo al centro l’impegno del Gruppo sui temi della sostenibilità per l’oggi e per il futuro: il concept è infatti ideato anche per ridurre gli sprechi di prodotto a data corta a cui ogni grande azienda del settore food può andare incontro e per consentire ai consumatori un risparmio sul prezzo a scaffale, che sarà significativo sui numerosi prodotti a scadenza ravvicinata presenti ogni giorno in apposite aree promozionali last minute. Il risparmio sarà anche energetico attraverso una scelta di banchi frigo di nuova generazione a basso impatto ambientale.

L’apertura della nuova bottega Granarolo in chiave anti-spreco nella nostra città rappresenta un segnale importante sotto più aspetti: unisce sostenibilità, lotta allo spreco alimentare e attenzione alle famiglie. La presenza a Ferrara di un gruppo solido - presente in più di 80 Paesi nel mondo e che si fonda su una filiera che coinvolge centinaia di allevatori italiani - può inoltre contribuire a rafforzare il tessuto economico locale. Ringrazio il Presidente Calzolari e tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione di questa iniziativa, che conferma Ferrara come luogo attrattivo per imprese attente al futuro e all’innovazione nel settore agroalimentare”, ha dichiarato il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri.

Abbiamo spacci negli stabilimenti di Bologna, Castelfranco Emilia (MO) e Gioia del Colle (BA) – ha detto al taglio del nastro il presidente Gianpiero Calzolari e un punto vendita in centro a Bologna. Queste botteghe ci avvicinano ai consumatori in un'ottica anti-spreco: qui si troveranno tutti quei prodotti a vita corta ancora ampiamente buoni che per motivi organizzativi la grande distribuzione non ospita e che saranno venduti a prezzo di spaccio. È un tentativo di fare una riflessione sugli sprechi del cibo”. Il negozio Granarolo di Ferrara va così ad affiancarsi a quello nel centro di Bologna e agli spacci sorti accanto agli stabilimenti produttivi del Gruppo a Bologna, Castelfranco Emilia (MO) e Gioia del Colle (BA), market del fresco a libero servizio in cui dipendenti Granarolo, consumatori privati e operatori del settore Ho.Re.Ca. hanno già la possibilità di trovare a prezzi convenienti un’ampia offerta di prodotti a data corta e no, con una selezione di referenze secondo la stagionalità. Nel 2024 il 22,8% dei ricavi generati dai negozi già operativi è arrivato dalla vendita di prodotti a data corta, come è possibile evincere dal Bilancio di Sostenibilità del Gruppo (https://www.gruppogranarolo.it/chi-siamo/csr-report-2024).

Duplice il ritorno di questa iniziativa: sul fronte sociale è teso a supportare i bilanci familiari e sul fronte ambientale contribuisce a una riduzione degli sprechi. Protagonisti dell’assortimento sono soprattutto i prodotti del portafoglio del Gruppo: latte, yogurt, formaggi di eccellenza e specialità casearie italiane, tra cui quelle premiate recentemente alla 37° edizione dei World Cheese Awards, uno dei più importanti eventi mondiali dedicati al formaggio dove Granarolo ha vinto 12 medaglie. Tra i prodotti più importanti che le consumatrici e i consumatori potranno trovare nella nuova Bottega: la linea Granarolo Bimbi fatta con latte 100% italiano della filiera Granlatte-Granarolo; le specialità della tradizione casearia pugliese a marchio Perla: burrata, stracciatella e mozzarella prodotte nel nuovo stabilimento caseario del Gruppo a Gioia Del Colle (BA); specialità della tradizione casearia italiana e formaggi duri DOP: oggi il Gruppo si presenta con una linea completa dei migliori formaggi ispirati alla tradizione casearia italiana, potendo vantare nel proprio portafoglio numerose DOP come Parmigiano Reggiano, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Romano Podda, pecorini toscani Pinzani e formaggi di capra Amalattea; Granarolo Benessere, la linea che riunisce tutti i prodotti funzionali del Gruppo dedicati a specifici bisogni e che vede come ambassador il nuotatore Gregorio Paltrinieri, in particolare Granarolo Benessere High Protein, la gamma leader nel segmento dei formaggi freschi proteici in Italia, e Granarolo Benessere Accadì Senza Lattosio, prodotta in Italia con l’utilizzo di solo latte italiano, grazie alla quale il Gruppo si conferma come uno dei principali attori del dairy delattosato; il brand Unconventional, la linea alternative meat, 100% vegetale, realizzata in Italia dal lavoro di ricercatori italiani, che si conferma leader assoluto di mercato nel nostro paese con una quota a valore che supera il 57% nel comparto delle alternative alla carne grazie al Burger plant based, vincitore per tre anni consecutivi dell’importante riconoscimento Abillion come “miglior burger vegano al mondo” (https://www.abillion.com/articles/unconventional-3-time-worlds-best-plant-based-burger-winners). Il brand è entrato ufficialmente anche nel comparto della gastronomia vegetale e dei piatti pronti con i nuovi lanci di Silken tofu vellutato, Cubetti di tofu alla mediterranea e in salsa teriyaki e Mini burger nelle due varianti spinaci e ceci e barbabietola e cannellini. Tutte le gamme dello storico brand Yomo, dal 1947 lo yogurt italiano per eccellenza, in particolare le novità yogurt intero bianco, con una nuova ricetta senza zuccheri aggiunti ancora più cremosa e con un gusto più equilibrato, yogurt magro, una gamma zero grassi e senza lattosio anch’essa con una nuova ricettazione, e infine la nuova gamma Kefir, sia nella versione da bere sia nella versione cremosa, disponibili in diverse varianti di gusto.

Negozio Granarolo Ferrara Viale Cavour 68/A – 44121 Ferrara Telefono 0532.684883 Giorni di apertura: dal lunedì al sabato (domenica chiuso) Orari di apertura: dalle ore 09:00 alle ore 19:30    

Il Gruppo Granarolo rappresenta il primo gruppo agroalimentare a capitale italiano e uno dei più importanti operatori dell'industria alimentare in Italia. Conta 15 siti produttivi dislocati sul territorio nazionale, 2 siti produttivi in Francia, 3 in Brasile, 1 in Nuova Zelanda, 1 in Germania e 1 negli Stati Uniti. Rappresenta la più importante filiera italiana del latte direttamente partecipata da produttori associati in forma cooperativa. Riunisce infatti oltre 475 allevatori produttori di latte, un’organizzazione di raccolta della materia prima alla stalla con ca. 100 autocisterne, 500 automezzi per la distribuzione, che movimentano 900 mila tonnellate/anno e servono quotidianamente circa 50 mila punti vendita presso i quali 20 milioni di famiglie italiane acquistano prodotti Granarolo.

Altri Articoli di Fare news