Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Eventi

Stefano Bossi, CEO e GM di VEM Sistemi

L’iconica convention tech di VEM sistemi si conferma evento di grande partecipazione e interesse nel panorama italiano. PULSE: Passione, Tecnologie, Competenze Metronomiche nello sviluppo di Intelligenze Digitali. Questo il titolo della giornata tech che ha voluto raccontare ad una platea da tutto esaurito come osservare, orchestrare e migliorare i processi business critical attraverso le tecnologie digitali.

Sede di For Sea nel ravennate

PiùSicurezza, azienda imolese specializzata nell’erogazione di corsi di formazione e addestramento sulla sicurezza del lavoro, allarga il suo raggio d’azione. Dopo diversi mesi di trattative e incontri, PiùSicurezza ha acquisito il ramo d’azienda di For Sea per la parte Safety.

Sabato 19 ottobre, a Casa Giusti, le due realtà storiche, simbolo della tradizione italiana e francese, si sono ritrovate in un progetto che ha celebrato arte ed enogastronomia attraverso le fotografie della mostra "L'Incontro - Expo Royale".

È in corso di svolgimento, da oggi fino a domani martedì 22 ottobre,presso Toyota Material Handling Italia, “Next Generation Days”, un progettovolto a potenziare le competenze professionali e di leadership dei giovanitalenti aziendali.

La più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena al mondo sceglie il capoluogo toscano per il suo quarto flagship store

Jörge Buck, consigliere delegato AHK Italien, e Klaus D. Pannes, amministratore delegato di B. Braun e chairman del Country Board Italy

Si è svolto mercoledì 16 ottobre l’evento “Let’s Visit B. Braun Avitum Italy”, organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) in collaborazione con B. Braun. L’evento è stato ospitato da B. Braun Avitum Italy, a Mirandola, dove si è riunita la business community italo-tedesca per uno scambio di conoscenze e competenze volto a imprimere impulso economico e a promuovere la cooperazione

Il Gruppo sarà presente alla più importante fiera internazionale dedicata all’agroalimentare per presentare novità nel segno della qualità e dell’innovazione.

Per molte gestioni vending il report di sostenibilità è ormai diventato un indispensabile strumento di comunicazione e di differenziazione dalla concorrenza, tanto che diverse realtà hanno deciso, in anticipo sui futuri obblighi di legge, di pubblicarlo nel 2024. È il caso di Buonristoro, uno dei principali gruppi italiani

Il primo laboratorio di Ada Masotti, immagine dall'archivio della famiglia Masotti

I primi 70 anni di un’azienda simbolo del Made in Italy diventano un racconto che prende vita tra le pagine del libro del Cavalier Alberto Masotti, ex presidente del gruppo La Perla e alla guida della Fondazione Fashion Research Italy. “La nostra Perla”, edito da Minerva, sarà presentato venerdì 8 novembre nella sede di F.FRI, a Bologna.

Si avvicina un anniversario importante per l’intera comunità di Marano. L’intero paese si prepara a ricordare la scomparsa di Chiara Bosi – strappata alla vita da una leucemia il 16 ottobre del 2021 – con una serata di beneficenza a favore di Admo, il prossimo 26 di ottobre.

ARGOMENTI

Il mercato del turismo di lusso in Italia è in forte espansione, con un fatturato annuo di 30,5 miliardi di euro. Lo certifica Ttg Travel Experience, l'appuntamento B2B dedicato al luxury travel e che è appena terminato a Rimini. Angelica Ferri Personali, proprietaria del resort di lusso Villa La Personala a Mirandola (Modena), commenta le tendenze e le suggestioni uscite dall’evento riminese.

TPER, insieme a SOL e CEDEM per una mobilità sempre più sostenibile, ha inaugurato la nuova stazione di distribuzione di LNG (metano liquido), bioLNG e di L-CNG (metano compresso derivante dal metano liquido) all’interno del deposito aziendale di via Ferrarese, a Bologna.

In cinque anni la struttura industriale di Techboard si è radicalmente trasformata ospitando start up nell’ambito dell’elettronica e del digital, per favorire la ricerca e lo sviluppo nella tecnologia e creando un esclusivo spazio per proteggere auto di elevato valore.

Presentata a Saie, la fiera delle costruzioni che si è svolta a BolognaFiere dal 9 al 12 ottobre, la ricerca di Cresme e Ance Emilia. Tra Bologna, Modena e Ferrara insiste un valore economico di circa 73 miliardi di euro, corrispondenti a circa il 4,5% della ricchezza complessiva prodotta nel territorio italiano. Per quanto riguarda il settore dell’edilizia nell’area Emilia Centro gli investimenti nel comparto sono pari a poco più di 9 miliardi di euro.

BF 450, macchina orizzontale per la formatura, riempimento e confezionamento in flow pack di prodotti alimentari in confezioni singole o multiple

ACMA, azienda parte del gruppo Coesia e punto di riferimento nella progettazione di soluzioni per il confezionamento di beni di largo consumo, sarà presente alla fiera internazionale Pack Expo 2024 di Chicago, in programma dal 3 al 6 novembre, per presentare una macchina dedicata al confezionamento in flow pack per il Confectionery.

Da sinistra: Marco Belli, Country Director di GLP Italia; Daniele Celere, Head of Logistics & Distribution Southern Europe Deichmann; Milena Zanna, sindaca di Valsamoggia; Matteo Lepore, sindaco metropolitano di Bologna; e Gabriele Battistin, direttore generale di NCV

Il nuovo magazzino da 23.000 mq diventa un punto strategico per la logistica nazionale di Deichmann, con un focus su efficienza operativa e sostenibilità ambientale

Florim - Premio Best Managed Companies 2024

Il gruppo di Fiorano Modenese è tra le aziende di eccellenza premiate al “Best Managed Companies” con il titolo di “Gold Winner” in qualità di vincitore in carica per il quinto anno consecutivo. Il premio, giunto alla settima edizione, è promosso da Deloitte Private in collaborazione con ELITE-Gruppo Euronext, Piccola Industria Confindustria e con il supporto metodologico e strategico di ALTIS Graduate School of Sustainable Management dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Da sinistra: Raffaele Rapaggi, Daniele Ravaglia, Tiziana Ferrari, Filippo Sassoli de’ Bianchi e Gianluca Mancini

Sono ben 55 i progetti di sostenibilità presentati dalle imprese, tra Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara. Esplorate tutte le dimensioni della sostenibilità: ambientale, sociale e di governance. Il Premio, promosso da Ucid, ha visto la partnership di Confindustria Emilia Area Centro, Confcooperative Terre d’Emilia e Bologna Business School. Il 31 ottobre, le premiazioni dei progetti scelti dal Comitato scientifico

L' azienda fondata a Carpi, in provincia di Modena, nel 2011 che da anni opera nel campo del cloud computing e della cybersecurity, offrendo soluzioni all’avanguardia alle imprese del territorio e non solo, ha ottenuto nei giorni scorsi le certificazioni ISO 27001 e 9001 rilasciate da Kiwa Italia

Il 12 e 13 ottobre, un percorso insolito all’interno del 5 stelle lusso cittadino. In occasione delle Giornate FAI d’Autunno si svelano ambienti, storie e sale ricche di storia e bellezza, partendo dalla Bologna romana per arrivare ai nostri giorni, passando dagli affreschi dei Carracci alle avanguardie novecentesche.