ABK Group si prepara all'appuntamento con il pubblico internazionale di Cersaie 2025 tra collaborazioni prestigiose e prodotti dal concept innovativo. Nuovo è anche lo stand che, per la prima volta, riunirà nel padiglione 29 tutti i brand del Gruppo e le loro differenti interpretazioni della superficie ceramica.
Il Salone internazionale della ceramica accoglierà la presentazione ufficiale della prima collezione Moooi Ceramic Surfaces: Nesting Room. La partnership tra Moooi e ABK ha dato forma a un progetto articolato e suggestivo che vede la ceramica come strumento espressivo in grado di re-interpretare la bellezza rigenerante della natura. Le proposte Nesting Room, ispirate alle forme organiche degli uccelli, in particolare agli elementi "iconici" delle uova, del piumaggio di specie estinte e degli occhi dei rapaci, invitano alla riflessione, avvolgono lo spettatore e raccontano sensazioni positive. Una narrazione materica ed emotiva affidata all'allestimento firmato dal design team di Moooi.
Lo spazio restante dedicato ad ABK sarà caratterizzato dallo styling creativo di OTTO Studio che riassume la presentazione delle collezioni, alcune disegnate insieme a Paola Navone, altre sviluppate dall'ufficio stile dell'azienda, come fossero installazioni d'arte contemporanea inserite in un percorso di ambienti vissuti, dal carattere giocoso e anticonformista.
Attraversando la "piazza" centrale, dominata da una sequenza di monoliti realizzati con le grandi lastre di Abkstone e Materia, i brand specializzati nelle grandi lastre semilavorate per arredamento ed edilizia, si potrà inoltre accedere allo spazio riservato a Versace Ceramics.
Lusso contemporaneo, armonie di materiali e colori, Versace Ceramics metterà in scena il suo scenografico Design Studio, un'area dedicata alla progettazione degli interiors più raffinati ed esclusivi. La materioteca Versace Ceramics, oltre all'anteprima del progetto Harmony, che unisce la bellezza senza tempo dei marmi all'eleganza sensuale dei velluti, è arricchita dalla presenza delle ultime collezioni V Stone e Leatherwood, che spaziano tra il mondo della pietra, del legno e del cuoio.
Gardenia Orchidea riscopre l'eleganza delle ville italiane del 900, re-interpretandone lo stile senza tempo con 2 nuove collezioni: Tabulae e Bon Ton, ispirate rispettivamente ai parquet in rovere selezionato e ai marmi classici estratti nel nostro Paese.
A completare il percorso espositivo, l'ampia area dedicata al marchio Flaviker, sempre più specialista dei grandi formati, che introduce il nuovo progetto MIDI, pensato per l'architettura e ispirato alle pietre francesi, allestito in una suggestiva ambientazione d'ispirazione mediterranea.