Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Gruppo Giovani Imprenditori

Entra nella fase operativa GrowER League, il progetto di open innovation tra startup e imprese promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna in collaborazione con Intesa Sanpaolo
 

La produzione di Poggipolini riguarda per il 70% l’Aerospace, il 20% l’Automotive e il 10% il Motorsport

Per l’azienda bolognese si tratta di un importante investimento nell’industria aeronautica e uno step verso la crescita strutturale del gruppo

Future Valley, a Palazzo di Varignana stamattina è andata in scena l’eccellenza imprenditoriale dell’Emilia. In un mix di visione innovativa e internazionale, la “manifattura delle competenze future”, come l’hanno definita i giovani imprenditori di Confindustria Emilia, organizzatori del convegno, si è dipanata attraverso 3 distinti panel: “Digital, food e packaging”, “Big data e formazione” e “Motor”.

Francesco De Conno, Maria Krymskaya, e Rossana Nico, i vincitori del Young Art Award 2022 creato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia

L’iniziativa organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Bologna premia ogni anno giovani studenti dei Bienni dell'’Accademia

La collezione d’arte contemporanea del Gruppo Giovani imprenditori di Confindustria Emilia in collaborazione con Azimut Capital Management, partner ufficiale 2021, è stata inaugurata mercoledì 14 luglio a Palazzo Tubertini in via Oberdan 9 a Bologna.

Nominati i quattro nuovi vicepresidenti Beatrice De Gaspari, Maria Eleonora Missere, Luca Vettorello e Marco Zaffignani 

È Reyhaneh Alikani con l’opera “Punto e a capo” ad aggiudicarsi la seconda edizione dello Young Art Award, l’appuntamento tra imprenditorialità e creatività promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bologna
 

La storica azienda di Ozzano dell'Emilia, in provincia di Bologna, punto di riferimento mondiale nella produzione di tappi, lancia il suo e-shop che offre la possibilità di acquistare tappi personalizzabili anche in piccoli lotti e configurabili online dagli utenti. Pelliconi ha infatti sviluppato una nuova tecnologia di stampa digitale su tappi in metallo e ha definito una strategia commerciale dedicata, basata principalmente su canali digitali on-line.

È online il nuovo sito del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia, a cui da ora in poi sarà possibile accedere a partire dalla piattaforma digitale dell’Associazione.

Al via l'edizione 2021 dell'iniziativa dei Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna e dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, con la collaborazione della rappresentanza regionale dell’Associazione Giovani per l’Unesco, che mette al centro scuola e impresa

La classe VB Meccatronica dell'istituto modenese ha conquistato l'ultima edizine del progetto promosso dai Giovani imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna e Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna in collaborazione con Unesco Giovani. Una trentina di studenti di quattro istituti secondari superiori dell’Emilia-Romagna ha presentato i progetti d'impresa a cui hanno lavorato insieme ai docenti e ai giovani imprenditori nel ruolo di business angel. La premiazione, che si è svolta on line seguendo rigorosamente le disposizioni anti Covid, è stata mandata in onda in diretta sui canal social dei Giovani imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna.

Un evento dedicato alla riscoperta, alla valorizzazione e alla tutela di numerosi documenti tecnici, disegni e locandine del passato. È stata un vero e proprio viaggio immersivo in gigapixel nella storia del cuore manifatturiero d’Europa “ Gli archivi del futuro ”, la mostra organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia in occasione della ventesima edizione del Festivalfilosofia.

Confindustria Emilia Area Centro conferma anche quest’anno il proprio impegno nei confronti del Festivalfilosofia, in programma da venerdì 18 a domenica 20 settembre nelle piazze di Modena, Carpi e Sassuolo. L’Associazione si inserisce nel variegato programma della tre giorni con due eventi di grande rilievo: la lectio magistralis di Massimo Recalcati e la mostra “Gli archivi del futuro”, organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia con il supporto di Haltadefinizione e in partnership con Azimut Capital Management.

Per il suo ventennale il Festival Filosofia si interroga su una grande eccellenza modenese: la macchina. Da queste parti i manufatti, come l'epopea sportiva insegna, sono accettati a precise condizioni: devono essere tecnologici, in grado di appassionare ben oltre i limiti dell'iperuranio platonico e... preferibilmente rossi. Algoritmi, big data e automazione l'hanno complicata parecchio la speculazione filosofica o, forse, reso più affascinante. Il Covid l'ha spaventata ma non ha indotto a rassegnazione mente e coscienza. Guai. L'intervista al direttore scientifico Daniele Francesconi.

Il Direttore Sanitario del Poliambulatorio Giardini Margherita, specialista in Medicina del Lavoro è stato intervistato dal presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia Michele Poggipolini sui nuovi protocolli per il ritorno in azienda.

Impresa e creatività si incontrano a Bologna. Anche quest’anno, infatti, torna il tradizionale appuntamento con il Contemporary Party, l’evento promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia per celebrare il connubio tra giovani, arte e impresa, in programma ogni inverno in occasione di Arte Fiera,che si svolgerà venerdì 24 gennaio presso l’Opificio Golinelli e vedrà l’assegnazione del primo “Young Art Award 2020”.

Giovedì 5 dicembre nella sede di Confindustria Emilia, in Via San Domenico 4 a Bologna, un approfondimento sulle dinamiche sui principali strumenti giuridici che possono essere impiegati per eseguire un passaggio generazionale di successo.

Apre i battenti la quinta edizione di Upidea! Startup program – Call for innovation: idee, aspiranti imprenditori e startup hanno tempo fino al 15 novembre 2019 per candidare il progetto d’impresa e accedere al percorso di accelerazione organizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna con il coordinamento di Unindustria Reggio Emilia, il contributo di uno dei più importanti acceleratori italiani LUISS ENLABS, del suo fondo di venture capitalist LVenture Group, e la collaborazione dei principali incubatori dell’Emilia-Romagna.

Dopo il Festival Filosofia prosegue anche nell’ambito di Modena Smart Life l’esposizione “Una storia di innovazione. I benefici della tecnologia sulle persone”, organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia in collaborazione con Olivetti, polo digitale del Gruppo TIM, e l’Associazione Archivio Storico Olivetti.

Manca poco all'inizio della diciannovesima edizione del Festival Filosofia. Il 13, 14 e 15 settembre, la kermesse, che come da tradizione si riverserà nelle piazze di Modena, Carpi e Sassuolo, avrà al centro della sua speculazione la categoria Persona. Confindustria Emilia, finanziatore istituzionale accanto a Regione e Camera di Commercio, si ritaglia all'interno della tre giorni due eventi di spessore: la lectio magistralis di Enrico Giovannini e la mostra del Gruppo Giovani Imprenditori su Olivetti. Farenews ha intervistato il direttore scientifico del Festival Daniele Francesconi.