Si svolgerà durante il convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori, in programma a Rapallo dal 31 maggio al 1 giugno, la finale del Progetto Talentis – GI Startup Program 2024, ideato dai Giovani Imprenditori di Confindustria per dare visibilità alle nuove idee di impresa di startup e scaleup italiane.
L’Emilia-Romagna concorre alla finale con una startup che ha vinto la tappa preselettiva che si è svolta nei giorni scorsi nel capoluogo: InSimili, una società privata di biotecnologie con sede a Bologna che si propone di portare sul mercato una tecnologia brevettata per testare farmaci in vitro in un ambiente molto vicino a quello dei tessuti umani, così da rivoluzionare il processo di selezione dei farmaci rendendolo più veloce ed efficace.
“Il progetto Talentis”, dichiara il Presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria Emilia Area Centro Marco Moscatti, “premia le start-up più innovative e convincenti, quelle cioè con le migliori chance di divenire a tutti gli effetti aziende di valore. La nascita di nuove imprese abilita opportunità di open-innovation anche per le filiere industriali già esistenti, ed è quindi strategica per la crescita dell'intero tessuto imprenditoriale”.
“Diritti al voto. Volti d’Europa, sguardo sul mondo”, sarà il tema del 53° convegno annuale dei Giovani imprenditori di Confindustria al quale parteciperà un nutrito gruppo di giovani imprenditori emiliano-romagnoli. Il convegno è dedicato alle prossime elezioni europee, dal cui esito dipenderanno le grandi scelte dell’Europa su temi strategici per l’economia, a partire dalla transizione energetica e digitale e dall’intelligenza artificiale.
InSimili si giocherà il podio con altre quattro startup vincitrici delle tappe di Milano, Torino e Firenze: Reefilla, Soundsafe Care, MYWAI e LIT.
“La missione dei giovani imprenditori”, aggiunge il Presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna Ivan Franco Bottoni, “è diffondere la cultura d'impresa e promuovere idee imprenditoriali innovative. Oltre a Talentis, in Emilia-Romagna abbiamo lanciato il progetto GrowER League, che organizziamo in collaborazione con Intesa Sanpaolo per sostenere la nascita di nuovi business tra startup qualificate e imprese associate al nostro sistema”.