Ospite della serata, a Palazzo Varignana è stato Pablo Restrepo-Sáenz, uno dei massimi esperti a livello internazionale di negoziazione strategica e leadership trasformativa.
Il progetto dell’azienda di Bentivoglio (Bo) ha portato a un avatar antropomorfo, con voce e volto ispirati a un vero dipendente One Express, per facilitare e armonizzare le attività quotidiane, restituendo valore all’individuo mediante il supporto di una mente comune
Dal Labirinto della Sostenibilità, in piazza Grande, alla scuola dell’infanzia “Don Bondi” di Spilamberto. Così le 250 piante, trasferite nella nuova sede, rigenerano il cortile della scuola di ulteriori sei specie arbustive differenti, rendendo lo spazio più funzionale e ricco di spunti didattici.
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
MF Consultant accompagna da anni le aziende del territorio in percorsi di crescita culturale e organizzativa, aiutandole a costruire ambienti di lavoro fondati su fiducia, coinvolgimento e responsabilità diffusa.
Accolta dal ministro Valditara, la proposta di Molini Pivetti e Academy Iannucci porterà a un progetto pilota che prevede l’attivazione negli istituti alberghieri di un modulo didattico dedicato alla figura del pizzaiolo. La fase sperimentale sarà in Emilia-Romagna e Campania.
I ferraresi Giorgio Fabbri e Roberto Ferrari vincono nella categoria “Comunicazione e Cultura” con un progetto formativo che fonde arte del prestigio, musica, neuroscienze e formazione aziendale per affrontare tematiche soft skill e team building
Oltre 1.700 dentisti provenienti da più di 50 paesi sono ospiti a Modena dell’azienda leader globale nella produzione di impianti dentali per il JDSymposium 2025. “Ottenuto risultati incredibili”, commenta Giacomo Grandi, CEO di JDentalCare.
Dopo il successo dello scorso anno riparte l’iniziativa riservata ai giornalisti under 30 professionisti, pubblicisti o iscritti nelle scuole di giornalismo riconosciute. I vincitori potranno vivere un’esperienza professionale nella Comunicazione dell’azienda
L’evento internazionale di riferimento per l’implantologia dentale anche quest’anno si terrà a Modena dal 19 al 21 giugno. L’undicesima edizione, aperta a professionisti da tutto il mondo, è organizzato da JDentalCare, azienda italiana leader globale nella produzione di impianti dentali.
È possibile contribuire, fino al 13 giugno, alla campagna di crowdfunding della Fondazione Gimbe rivolta alle scuole per investire in alfabetizzazione sanitaria, conoscere come funziona il Servizio sanitario nazionale, prevenire comportamenti a rischio, saper distinguere tra informazioni affidabili e fake news
Sempre più ragazze scelgono le STEM. Scopri i progetti di Confindustria Emilia per attrarre talenti femminili e abbattere il gender gap nelle scuole.
Assegnate in Florim Gallery 11 borse di studio agli studenti dell’IIS A. Volta di Sassuolo
Ottimizzare l’accoglienza e diminuire i tempi di attesa agli sportelli dell’Ufficio Immigrazione, è questo l’obiettivo del protocollo siglato tra la Questura di Bologna e Medici con l’Africa Cuamm, con il supporto di Confindustria Emilia Area Centro, presentato questa mattina a Bologna nel corso di una conferenza stampa nella sala riunioni “A. Ammaturo” della Questura
I Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento PCTO, ex Alternanza Scuola Lavoro, e il biennio di apprendistato di I livello sono tra le collaborazioni più significative portate avanti da Confindustria Emilia tra le scuole superiori e le aziende del territorio emiliano. Continua a leggere l'articolo per saperne di più!
Studenti e studentesse di Bologna insieme agli esperti di Tper a confronto su SDGs e mobilità sostenibile, nel primo Forum dei giovani e delle giovani per il trasporto pubblico.
Le scuole che si sono sfidate in questa edizione sono state: IIS Archimede di San Giovanni in Persiceto (BO), IIS Aldini Valeriani di Bologna, ITIS Enrico Fermi di Modena, IIS Fermo Corni di Modena, IIT Ferraris Fermi di Verona, IPSIA Giovanni Giorgi di Verona, ITIS Guglielmo Marconi di Verona, ITI Leonardo da Vinci di Carpi (MO) e IIS Giovanni Silva – Matteo Ricci di Legnago (VR).
Innovazione, formazione e sostenibilità al centro del nuovo polo di eccellenza internazionale promosso dalla Regione Emilia-Romagna
È dal 1992 che la Borsa, promossa e finanziata da Confindustria Emilia e Marposs e intitolata alla memoria dell’imprenditore bolognese, fondatore dell’azienda punto di riferimento mondiale nell’elettronica di precisione, permette a giovani talenti specializzandi nella sede bolognese della SAIS dell’Università americana Johns Hopkins di perfezionare la propria formazione presso una delle principali realtà accademiche nel campo degli affari internazionali a livello mondiale.
L'incentivo alla formazione permanente è uno dei pilastri fondamentali di Confindustria Emilia, come dimostra la nostra piattaforma di e-learning Study in Action che, dal 2021, è offerta gratuitamente alle imprese associate e ai loro collaboratori.