Superano i 640 milioni di euro, da inizio legislatura, le risorse investite dalla Regione Emilia-Romagna per le politiche rivolte ai giovani: molteplici interventi, tra cui spiccano le azioni di istruzione e formazione professionale (165 milioni), il diritto allo studio universitario (144 milioni), il sostegno ai giovani agricoltori (97 milioni), l’aiuto alle giovani coppie per trovare una casa (13 milioni). E, nei prossimi mesi, si profila la nascita di un vero e proprio Patto per i giovani.