Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Premio Nidi, pubblicato il bando online per iscriversi

28/03/2018

Sesta edizione di un’iniziativa che rappresenta per Innovami (l'incubatore d'impresa imolese) una grande opportunità di scouting tra le startup del territorio e non solo. Il 13 marzo è stato pubblicato il bando on-line per accedere al form e candidare il proprio progetto imprenditoriale al premio Nidi (Nuova idea di impresa). L’obiettivo? Promuovere lo sviluppo dell’imprenditoria e la cultura dell’innovazione mediante una competizione tra progetti innovativi d’impresa e startup ad alto contenuto innovativo sostenendone la realizzabilità attraverso premi in denaro e servizi per la costituzione e il lancio dell’impresa.

La novità dell’edizione 2018 è l’incubazione 'diffusa'. Per incubazione 'diffusa' si intende la possibilità di incubazione gratuita per 12 mesi, negli spazi di Innovami o presso aziende partner. Inoltre un comitato tecnico scientifico composto da manager, imprenditori, esperti di innovazione, docenti universitari e professionisti della finanza e della comunicazione assegnerà alle migliori idee: premi in denaro per un valore complessivo di 25mila euro, suddivisi rispettivamente in un “premio Nidi” fino a 10.000 euro e in “tre premi di settore” fino a 15.000 europremi in servizi, ovvero 12 mesi di incubazione gratuita presso Innovami o azienda del territorio, mentoring e promozione, servizi e consulenze a tariffe agevolate e la possibilità di accedere a convenzioni con enti e laboratori.

Chi sono i destinatari?
La competizione si rivolge ai team di progetto che vogliano proporre un progetto innovativo di impresa o una startup ad alto contenuto innovativo già costituita in impresa (non prima di gennaio 2016), o non costituita ma con obbligo di costituzione entro 6 mesi dalla data di comunicazione di vincita del premio.

I settori di riferimento
sono Agroalimentare, Macchine, Automotive, Mobilità e Logistica, Metalli e Plastica, Chimica e Farmaceutica, Moda e Lusso, Digital, Packaging, Domotica, Costruzioni e Smart Cities, Salute, Elettronica, Meccatronica ed Energia, Turismo e Cultura, Fintech, Veicoli industriali. Sarà possibile inviare le domande al massimo entro il 26 aprile. La partecipazione è gratuita. ISCRIVITI

Altri Articoli di Fare news