Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Investire sulla crescita culturale dei bambini

16/04/2018

Oltre 50mila euro in attività didattiche integrative donate ai bambini delle scuole bolognesi: è il bilancio della seconda edizione del progetto sociale “Facciamo Scuola Insieme” dell’Associazione Girotondo con il sostegno del Gruppo Comet e Lloyds Farmacie che si è svolta durante l’anno scolastico 2017/18 coinvolgendo circa 300 scuole, nidi, materne e primarie. I numeri testimoniano il grande successo dell’iniziativa che ha visto la partecipazione di moltissime scuole desiderose di arricchire la formazione culturale ed educativa dei propri alunni e che hanno visto in questo progetto l’opportunità di integrare il piano di offerta formativa di ogni singola classe senza pesare sul bilancio economico delle famiglie dei lorobambini.

I clienti Comet e Lloyds Farmacie che ricevevano i buoni-didattici a seguito degli acquisti effettuati dal 1 ottobre al 31 dicembre 2017, li hanno donati alla scuola preferita e gli insegnanti ed educatori, grazie al catalogo dedicato, hanno richiesto a Girotondo, in particolare percorsi di Pet Therapy, Psicomotricità, Outdoor education, Mindfulness e attività musicali.

Un’ampia scelta di oltre 50 progetti didattici
, prenotabili direttamente ai professionisti dell’infanzia che si occupano delle attività, ha permesso di investire sul futuro dei bambini bolognesi offrendo loro tante possibilità di imparare meglio attraverso l’esperienza diretta. L'obiettivo del progetto sociale infatti è proprio stimolare al massimo l'apprendimento educativo dei bambini, contribuendo alla crescita e alla cultura delle nuove generazioni.

L’iniziativa “Facciamo Scuola Insieme” verrà riproposta anche nei prossimi anni scolastici, grazie al sostegno e al contributo di Partner che si riconoscono in questi valori e che desiderano arricchire il proprio Brand con questo grande progetto sociale per la crescita culturale della città… del resto non è qui che esiste la più antica Università d’Europa? Bologna è cultura, anche per gli adulti di domani.

Girotondo in breve.
Girotondo è un’associazione 'no profit' che promuove da anni all’interno delle scuole di Bologna e provincia l’apprendimento educativo dei bambini attraverso la fruizione gratuita di attività didattiche integrativeche vengono donate ai bambini delle scuole pubbliche (da 0 a 11 anni) da grandi aziende del nostro territorio. L'obiettivo del progetto sociale è infatti contribuire alla crescita e alla cultura delle nuove generazioni. Il progetto riceve ogni anno i patrocini delle amministrazioni comunali di Bologna.Dal 2011 supporta le famiglie tramite il sito rivistagirotondo.it e la rivista Girotondo distribuita gratuitamente in 140mila copie l’anno nelle scuoledei Comuni patrocinatori.

Altri Articoli di Fare news