Giovedì 26 settembre 2024, Area Broker & QZ, società di servizi di gestione dei rischi, consulenza e intermediazione assicurativa in diversi ambiti, ha tenuto un convegno dedicato alla gestione del rischio aziendale organizzato in collaborazione con Nomisma, società leader sulla consulenza specializzata in studi settoriali e territoriali e ricerche economiche di mercato.
Si è appena concluso a Las Vesas l’Oracle CloudWorld 2024, un evento che ha messo in luce la visione di Oracle per il futuro del mercato IT, toccando temi cruciali come il Cloud Computing e l’Intelligenza Artificiale. Sono state 162 le nazioni partecipanti e tra le società italiane invitate era presente anche Skybackbone Engenio, azienda fondata a Carpi, nel modenese, nel 2011 e punto di riferimento nel settore della consulenza per il Cloud Computing e la Cybersecurity
Nel corso dell'evento annuale dell'agenzia di marketing e comunicazione di San Lazzaro di Savena, che riunirà oltre 100 imprese, i relatori presenteranno i casi studio Geopop, Casa Infante e Durex.
Con questi eventi Villa La Personala conferma la sua filosofia d’accoglienza, improntata alla ricerca del benessere complessivo della persona, a partire da un profondo equilibrio interiore che trova ulteriore energia in un ambiente storico, culturale, ambientale e architettonico di squisita raffinatezza.
Parte il 5 ottobre e proseguirà per una settimana il festival “è cultura”, la manifestazione organizzata da Abi Eventi. Bper Banca partecipa con l’apertura di cinque edifici storici a Modena, Genova, Ferrara, Torino e Matera.
Forti di una partnership che prosegue da molti anni per lo sviluppo di progetti strategici e la crescita di nuove competenze, l'Ateneo e l'azienda imolese che opera nel settore della produzione e commercializzazione di impianti e macchinari per l’industria del Ceramics, Packaging, Advanced Materials, hanno firmato una nuova intesa che li vedrà ancora insieme per i prossimi cinque anni
Al Tecnopolo di Bologna la cerimonia di premiazione. Premiati anche progetti su parità di genere, attrazione di talenti, strategie per lo sviluppo sostenibile e comunità energetiche.
Cresce la flotta di Trenitalia Tper. Entro il 2025 dieci nuovi Pop – treni elettrici monopiano di ultima generazione – circoleranno sui binari dell’Emilia-Romagna, consentendo un utilizzo sempre maggiore e pressoché esclusivo di treni moderni, anche sulle linee in fase di progressiva elettrificazione da parte del gestore dell’infrastruttura e ancora serviti da mezzi diesel.
È targato Sismocell il nuovo dispositivo antisismico SismoShock per capannoni industriali, realizzato per creare collegamenti dissipativi non rigidi tra gli elementi prefabbricati, in particolare per i pannelli di tamponamento. L’azienda, specializzata nella fornitura di sistemi e tecnologie antisismiche avanzate per la riduzione del rischio sismico delle strutture prefabbricate, presenterà la nuova soluzione, in anteprima, al Saie di Bologna (BolognaFiere 9-12 ottobre)
L’iniziativa è promossa da Fondazione IncontraDonna e dal Gruppo Fs (con il patrocinio del ministero della Salute). Sono previste attività per tutto il mese di ottobre e viene distribuito il nuovo “Vademecum della Salute”. Ogni anno in Italia oltre 395mila casi di tumore (più di 55mila quelli al seno).
Francesco Costa con “Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano” (Mondadori) ha conquistato l’Aquila d’Oro 2024. Ad Antonio Caprarica la Colubrina d’Argento per il 40° “Riconoscimento Gianni Granzotto. Uno stile nell’informazione”. Sabato 28 settembre la cerimonia di premiazione al Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara
Venerdì 4 ottobre Ducati offre ai residenti del Comune di Bologna l’opportunità di visitare gratuitamente il proprio Museo con l’iniziativa “Porte Aperte alla Cittadinanza”. Dal 24 al 27 ottobre, nello spazio espositivo dedicato a Ducati presso la fiera Auto e Moto d’Epoca, saranno esposte le leggendarie moto della famiglia 916
Un menù speciale e un concorso a premi in occasione dell’uscita della pellicola al cinema, secondo film de “il milanese imbruttito”
Granarolo ha confermato la propria presenza al summit dei ministri dell’Agricoltura del G7, in corso fino al 29 settembre a Siracusa. Certe le presenze a Siracusa di Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo e di Simona Caselli, presidente della cooperativa Granlatte.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024 (sabato 28 e domenica 29 settembre) UniCredit Art Collection e Haltadefinizione presentano il primo progetto per la valorizzazione della collezione della banca che unisce arte e tecnologia.
Più tecnologico e più sostenibile, il nuovo Frecciarossa 1000 di Trenitalia inizierà a viaggiare sui binari italiani entro il 2025. Il nuovo treno è stato presentato oggi a Berlino, durante la fiera internazionale Innotrans.
Giovedì 3 ottobre alle 20.30, il “Duo Elisir” terrà un concerto candlelight a suon di flauto e chitarra al Museo della Salumeria Musa di Castelnuovo Rangone (Modena), nell’ambito del Festival Artinscena.
Si è svolto lo scorso 21 settembre presso la sede dell'azienda all'Interporto di Bologna, l'evento che ha riunito gli affiliati, le loro famiglie, ma anche i dipendenti di tutte le aziende di trasporto, i partner esteri, i fornitori e le persone che quotidianamente operano con One Express. L'evento ha promosso anche la sostenibilità con iniziative come Green Pallet e la consegna del primo Bilancio di Sostenibilità One Express
Per il terzo anno di fila, la casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena più antica del mondo ha aperto le sue porte per l’evento organizzato da Esse-Ci Avvocati.
Titoli di coda anche per le decima edizione di Dig, la quinta da quando il festival si è trasferito a Modena. Sabato sera, nella Chiesa di San Carlo, sono avvenute le premiazioni dei migliori documentari, inchieste e podcast selezionati fra le oltre 400 candidature. "Cresce il pubblico e di pari passo aumenta la qualità e l'impegno della nostra proposta culturale", afferma il giornalista modenese e direttore artistico di Dig, Alberto Nerazzini. "Le persone hanno sete di informazione, di quella vera, ancorata ai fatti. E noi 'digger' accettiamo questa sfida, enorme".