Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

BIO5 Salute, inaugurato il nuovo poliambulatorio medico specialistico

08/04/2025

Mariastella Mancini, direzione aziendale di BIO5, e Luca Vignali, sindaco di Castel Maggiore, tagliano il nastro del nuovo poliambulatorio BIO5 Salute
Mariastella Mancini, direzione aziendale di BIO5, e Luca Vignali, sindaco di Castel Maggiore, tagliano il nastro del nuovo poliambulatorio BIO5 Salute
La direzione e i medici di BIO5 Salute insieme al Sindaco di Castel Maggiore, Luca Vignali
La direzione e i medici di BIO5 Salute insieme al Sindaco di Castel Maggiore, Luca Vignali

BIO5 Salute, il nuovo poliambulatorio medico specialistico, ha ufficialmente aperto le sue porte con un Open Day aperto al pubblico. L’evento, che si è tenuto sabato 5 aprile dalle 9 alle 18 presso la sede di Via Corticella 11/4 a Castel Maggiore, in provincia di Bologna, ha offerto una giornata ricca di iniziative dedicate alla salute, alla prevenzione e al benessere.

Con oltre 40 anni di esperienza nel settore sanitario, BIO5 ha consolidato la propria presenza come punto di riferimento nella medicina del lavoro e nella sicurezza ambientale, grazie al suo approccio scientifico e ai suoi laboratori interni clinico, chimico e microbiologico. La nascita di BIO5 Salute ha segnato un’importante evoluzione dell’azienda, ampliando i servizi con un poliambulatorio all’avanguardia, specializzato in medicina, riabilitazione, fisioterapia e diagnostica ecografica. Durante l’Open Day, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di accedere a servizi gratuiti come esami del sangue, valutazioni fisioterapiche personalizzate e test specialistici. Inoltre, è stato possibile incontrare gli esperti del centro, esplorare le aree mediche e la palestra riabilitativa e partecipare a momenti formativi su tematiche quali riabilitazione, medicina dello sport e nutrizione clinica e sportiva.

Un momento significativo dell’evento è stato il taglio del nastro, alla presenza del sindaco di Castel Maggiore, Luca Vignoli, che ha dichiarato: “L’apertura di una struttura sanitaria articolata e di qualità come quella rappresentata dal progetto di BIO5 Salute apporta un arricchimento del nostro territorio, nell’auspicio che l’integrazione delle offerte sanitarie pubbliche e private possa dare risposte sempre più efficaci alle criticità che il nostro sistema di tutela della salute registra negli ultimi anni. La Città di Castel Maggiore augura quindi ogni fortuna a questa impresa”.

L’evento ha sottolineato non solo l’importanza di questa nuova realtà sanitaria per il territorio, ma anche l’impegno concreto di BIO5 nel rafforzare i servizi di prossimità con investimenti mirati in infrastrutture e tecnologie avanzate, a beneficio della comunità locale. L’evento ha rappresentato un’occasione unica per conoscere da vicino l’approccio innovativo di BIO5 Salute, fondato su qualità, multidisciplinarità e attenzione alla persona.

Con l’apertura di BIO5 SALUTE facciamo un passo avanti nella nostra missione, integrando la medicina del lavoro con un poliambulatorio innovativo, che mette al centro la persona nella sua totalità. Oltre ai servizi di riabilitazione e fisioterapia avanzata, il centro offre specialistiche fondamentali come gastroenterologia, diabetologia, cardiologia, medicina interna, dermatologia e molte altre, per garantire un percorso di salute completo e personalizzato”, ha commentato Mariastella Mancini, direzione aziendale di Bio5. “Crediamo che innovare significhi avere il coraggio di guardare avanti, investire nel benessere delle persone e offrire servizi sempre più efficaci e tecnologicamente avanzati. Per questo, oltre all’assistenza individuale, costruiamo per le aziende servizi di welfare su misura, progettando corsi di formazione, prevenzione e benessere per migliorare la qualità della vita dei lavoratori e promuovere ambienti di lavoro più sani e sicuri. Questa nuova realtà rappresenta il nostro impegno concreto per il territorio e la comunità, perché prendersi cura della salute significa garantire alle persone un supporto a 360 gradi, affinché possano vivere e lavorare con serenità”, ha aggiunto Mariastella Mancini.

Inoltre, Piero Agostinone, medico ortopedico, ha approfondito l’approccio multidisciplinare della medicina riabilitativa presso BIO5 Salute, affermando: “Nel nostro lavoro presso Bio5 Salute adottiamo un approccio multidisciplinare alla riabilitazione, strutturando percorsi personalizzati in cui il medico ortopedico, medico fisiatra e i fisioterapisti collaborano in stretta sinergia, monitorando con attenzione i progressi del paziente. L’obiettivo non è soltanto il recupero dopo un infortunio o un intervento, ma anche il miglioramento del benessere generale e, per gli atleti, l’ottimizzazione delle capacità fisiche e funzionali. Inoltre, è importante la medicina dello sport che rappresenta un elemento centrale all’interno di BIO5 e del nostro approccio integrato. Ogni specialista contribuisce con la propria esperienza a un percorso terapeutico su misura, in cui ogni aspetto della salute del paziente viene considerato. Il nostro obiettivo è offrire un servizio sanitario di eccellenza, garantendo il miglior recupero funzionale, la prevenzione degli infortuni e un alto livello di cura e qualità del servizio”.

Biagio Carmine Mario Colori, medico fisiatra, ha poi spiegato come la tecnologia supporti la medicina riabilitativa: “Nella medicina riabilitativa, il fisiatra ha il compito di formulare la diagnosi e prescrivere i protocolli riabilitativi, fondamentali per il recupero funzionale e la correzione posturale. Tengo a sottolineare come, grazie al BIO5 PRECISION METHOD & TEST, introduciamo un sistema innovativo di valutazione fisioterapica tecnologicamente avanzato che permette di personalizzare al meglio i percorsi di riabilitazione, fornendo dati scientifici precisi prima, durante e al termine del ciclo riabilitativo. È uno strumento prezioso per il medico, per il fisioterapista e, soprattutto, per il paziente”.

Il percorso riabilitativo di BIO5 Salute ha avuto un forte impatto anche sulla comunità locale, con un grande riscontro da parte dei partecipanti. L’Open Day si è concluso con un piacevole aperitivo di saluto offrendo un’opportunità unica di scoprire la qualità e l’innovazione di BIO5 Salute.  

Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 051-712602 o visitare il sito web www.bio5salute.it

Altri Articoli di Fare news