Nata nel 1927 dall’idea di quattro visionari bresciani di portare la velocità su strada, la 1000 Miglia diventa in breve tempo una delle competizioni più leggendarie al mondo, con i piloti migliori e le case automobilistiche più prestigiose.
Il 1977 segna una svolta. La corsa rinasce come gara di regolarità, trasformandosi in un viaggio nell’anima dell’Italia, un’avventura che unisce emozione, bellezza e passione. Oggi, più di 400 capolavori di automobilismo storico percorrono oltre 1.600 km da Brescia a Roma e ritorno, in cinque giorni di gara attraverso paesaggi mozzafiato dell’Italia più bella.
Fin dalle sue origini, la 1000 Miglia ha rappresentato l’espressione dello spirito audace, innovativo e pionieristico che ha reso unica la competizione e inconfondibile il suo marchio. Nel tempo il mito si è evoluto, dando vita a nuove manifestazioni che ne custodiscono l’eredità e ne amplificano il fascino, dentro e fuori i confini italiani. È il racconto di un’Italia che incarna l’artigianalità, l’innovazione e la tradizione del Made in Italy.
Per presentare il programma di eventi e le novità dell'edizione 2025, tra cui le date ed il percorso della 43ª edizione de "la corsa più bella del mondo", Confindustria Emilia ha organizzato un incontro dal titolo “1000 Miglia, oltre la Corsa un Brand”, che si terrà il prossimo giovedì 27 marzo 2025 alle ore 16:00, presso la sede modenese dell’associazione, in Via Bellinzona 27/A.
Programma:
Vi invitiamo a confermare la vostra gradita partecipazione inviando una mail a: p.guidi@confindustriaemilia.it.