La storica azienda informatica trevigiana con headquarter a Treviso e sedi a Bologna, Ferrara, Bergamo e Udine, presenta a Farete il “Y-Metaverse”. Tra le tante novità dal Gruppo ci sarà anche il lancio dell’inedito Club esclusivo dedicato alla Cyber Security
L’Italia, per ragioni storiche e geopolitiche, riveste all’interno della comunità internazionale una grande importanza strategica. E oggi più che mai è un ‘campo di battaglia’ e di sfida per tutto l’Occidente. Il direttore di Repubblica, Maurizio Molinari, con “Il campo di battaglia. Perché il Grande Gioco passa per l'Italia” ce ne spiega le ragioni profonde.
Una rilettura non convenzionale di uno dei simboli del Novecento femminile, suffragata da documenti inediti e da una ricca messe di notizie ricavate da lettere e diari. Con “Claretta l'hitleriana. Storia della donna che non morì per amore di Mussolini” Mirella Serri ci porta indietro nel tempo su uno dei capitoli più controversi della nostra storia recente. "Non una sciocca, non soltanto una delle mantenute di Stato ma un’abile e astuta calcolatrice".
Lo scorso marzo è partita la quotazione simulata di alcune aziende “speciali”, pronte a misurare il proprio impatto e a sbarcare in futuro sul listino di Borsa italiana. Sarà un listino molto particolare e dovrebbe vedere la luce il prossimo autunno: si chiamerà Borsa dell'Impatto Sociale. Tra le aziende più virtuose che si misureranno con questa sfida c’è anche la bolognese Pmg Italia società Benefit. La nostra intervista all’ad Marco Mazzoni.
I fattori di incertezza di questi mesi non hanno ancora determinato tensioni sul fronte della liquidità. In Emilia-Romagna richieste giù del 5,5%, le contrazioni più marcate si registrano a Rimini (-19,2%), Forlì-Cesena (-15,4%) e Ravenna (-13,5%) mentre si
registra un incremento a Ferrara (+29,6%). In Regione continua ad aumentare (+8,9%) l’importo medio richiesto, con 85.862 euro.
Un libro per capire la scuola italiana, ma soprattutto per spazzare via cliché e luoghi comuni. Un messaggio d’amore nei confronti della cultura e delle giovani generazioni, che Dacia Maraini, autrice finalista del premio Estense 2022, ci consegna all’interno di un volumetto a metà tra prosa giornalistica e letteratura. “La scuola”, ci ricorda l’autrice, “può fare la differenza soprattutto in momenti di crisi”.
Quirinalista, ovvero un esperto di fatti legati alla presidenza della Repubblica. Tra i finalisti del Premio Estense c’è anche Marzio Breda con il suo “Capi senza Stato”. La nostra intervista al giornalista di lungo corso del Corriere della Sera tra fatti e 'off the record' degli ultimi cinque presidenti della Repubblica. "Per fortuna ho ottenuto la
loro fiducia e ho cercato di farne un uso
responsabile. Vale a dire che, quando mi veniva chiesta riservatezza, la
garantivo, offrendo comunque ai lettori la genesi delle loro scelte con
cognizione di causa. Senza faziosità o storture".
Sono 22 i docenti che a Bologna hanno partecipato alla Masterclass for STEAM di Fondazione Golinelli e Confindustria Emilia Area Centro
L’azienda modenese, specializzata nella progettazione, sviluppo e implementazione di sistemi informativi, ha aperto le sue porte per un pomeriggio ai colleghi imprenditori in un evento organizzato da Confindustria Emilia
Gescad è un’azienda dalla ormai consolidata tradizione (fu fondata nel 1989) con sede ad Argenta nel Ferrarese.Sette sono i soci, 35 i dipendenti, tre milioni, in crescita, il fatturato. Socio e responsabile commerciale è Davide Candini, che abbiamo intervistato.
Ampia offerta di servizi e prodotti innovativi di Poste Italiane per le aziende associate a Confindustria Emilia
Una laurea in Filosofia e un dottorato in Storia del cinema alla Sorbona. Poi la grande passione per il giornalismo con gli inizi sulla carta stampata e l’approdo in Rai. Per 13 anni è stata corrispondente di guerra, da Sarajevo all’Iraq, prima di andare negli Stati Uniti, poi in Cina e adesso in Francia. Giovanna Botteri è la vincitrice dell’edizione 2022 del premio Granzotto. "Umiliato da decenni di servilismo, nei confronti del potere politico e delle lobby, il giornalismo ha in questo preciso momento storico un’opportunità unica: tornare a essere credibile agli occhi delle persone. In gioco c’è la democrazia".
Saranno Marco Bagato (Operation Director, Sperlari) e Massimiliano Rossi (Director Grocery Food, Conad PAC2000A) a partecipare alla tavola rotonda moderata da Armando Garosci (direttore di Largo Consumo) per discutere degli impatti derivati dalla volatilità dei prezzi, a valle delle analisi di mercato presentate dagli analisti di Areté. Appuntemento martedì 21 giugno, con un webinar online, a partire dalle ore 11.30.
Per il secondo anno consecutivo Gruppo Fs è nella classifica stilata da "Il Sole 24 Ore" e Statista: si posiziona tra le 200 aziende leader per la tutela ambientale in Italia.
Il progetto di education a supporto dell’imprenditoria femminile per il reinserimento nel mondo del lavoro verrà presentato lunedì 27 giugno, alle ore 16
“Un nuovo servizio per aziende e liberi professionisti”. Per i ragazzi di Smace è solo un nuovo servizio. Con la stessa semplicità con cui hanno annunciato il varo della loro startup, ormai due anni fa, oggi portano all’attenzione dei loro clienti una novità di quelle destinate a lasciare il segno nel panorama dello smart working di casa nostra.
L'azienda di Vigarano Mainarda, in provincia di Ferrara, presenzierà al 61° Simposio AFI che si tiene a Rimini dal'8 al 10 giugno.
L’evento coinvolge i massimi esponenti del mondo farmaceutico per parlare dei
paradigmi di una nuova era. In questa occasione l'azienda invita i partecipanti a un
interessante stress test che avrà come protagoniste le smart label TT Sensor
Plus 2, prodotto hi-tech che Imprima promuove con successo già da un paio di
anni
Nata nel 1956, è sinonimo, in buona parte dell’Emilia-Romagna e del Veneto, di materiali edili. Stiamo parlando di Silla, un’azienda ferrarese che nel corso degli anni ha saputo trasformarsi nel profondo, passando da un’attività legata all’importazione e alla vendita di legname all’offerta dell’intero spettro dei materiali edili da costruzione. Amministratore e direttore generale è Fabio Mattei, titolare con i fratelli della società che il padre Aldo acquistò pochi anni dopo la fondazione.
Sviluppato da studentesse italiane laureate a Harvard Business School, MIT MassachusettsInstitute of Technology, Politecnico di Milano,Università Bocconi, Futurely è una piattaforma per l’orientamento scolastico, digitale, guidata e personalizzata, incentrata sulla scoperta di sé e delle opzioni dopo le scuole superiori. La convenzione ad hoc per le imprese associate a Confindustria Emilia.