Sarà ancora il modenese Ormes Corradini, imprenditore nel settore
dell’automazione, il presidente di Fondazione Its Maker Academy. Lo
scorso 12 settembre si è insediato il nuovo cda dell’ente di formazione,
eletto dai soci dopo il cambio di statuto che il Parlamento ha
richiesto a tutti gli Its d’Italia per renderli sempre più al centro
delle strategie formative del paese, anche come attuatori di programmi
Pnrr. In occasione dell’insediamento, come previsto da statuto, il cda ha riconfermato alla presidenza Ormes Corradini, imprenditore di Sce (impresa del settore automazione con sede a Baggiovara), che in questi
anni alla guida di Its Maker ha raggiunto notevoli risultati in termini
di crescita e sviluppo dell’offerta formativa.
"La scelta del nuovo cda di affidarmi nuovamente la presidenza della
Fondazione mi gratifica e mi onora, pur nella consapevolezza che c’è
tanto ancora da fare", è il commento di Corradini. "Ringrazio i membri del cda e i soci per la fiducia, che mi impegnerà a
ripagare proseguendo il percorso di crescita iniziato in questi anni.
Davanti a noi abbiamo un triennio di sfide importanti. In primo luogo,
vogliamo elevare ulteriormente la qualità della nostra offerta
formativa, che nel breve periodo ci porterà ad inserire circa 500
tecnici ogni anno nelle imprese del settore dell’automazione e
dell’automotive. Allo stesso tempo, vogliamo migliorare il servizio
verso le ragazze e i ragazzi che ci scelgono, grazie alla collaborazione
tra imprese, scuola, mondo accademico e territorio, la chiave del
successo del modello Its".
Sono stati inoltre eletti vicepresidenti Lorenza Carretti
(Bucher Hydarulics Reggio Emilia) e Daniele Vacchi (Ima Bologna), che
supporteranno il presidente alla guida di una fondazione che ormai si
colloca tra le due più grandi a livello nazionale, con all’attivo ogni
anno oltre venti percorsi formativi di specializzazione post-diploma per
tecnici dell’industria e delle nuove tecnologie.
A completamento della governance, il cda ha anche nominato il nuovo direttore, Giuseppe Boschini, già responsabile operativo della
fondazione dal 2020, figura con una consolidata esperienza professionale
nel mondo della formazione e delle risorse umane.
Il novo cda è espressione della ricca compagine sociale in
rappresentanza sia delle diverse categorie di soci ma anche di tutti i
territori della Regione, dall’area nordemiliana fino alla Romagna,
passando per Reggio Emilia, Modena e Bologna, aree in cui l’esperienza
Its Maker Academy è presente da oltre dieci anni.
Oltre al vertice direttivo, vengono confermati Paola Lanzarini (Gd Bologna), Giovanni Corsini (Ial), Eugenio Dragoni (Unimore), entrano nel
Cda Lorenzo Marconi (UniBo), Pasquale Santucci (Iis Aldini Valeriani),
Alessandro Chiesa Alessandro (Ferrari), Marco Beltrami (Dallara),
Alessandra Sidoli (Walvoil), Alessandro Curti (Famartec) ed Elena
Carletti in rappresentanza della Provincia di Reggio Emilia.