Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Lotti Immobiliari: un'opportunità per le imprese emiliane e non!

11/04/2025

Investimenti lotti immobiliare e Insediamenti produttivi a Bologna, Ferrara e Modena

Se stai cercando il posto giusto per il tuo prossimo investimento industriale, i lotti immobiliari in Emilia Romagna sono una scelta strategica per il futuro della tua impresa. Perché?

Perché l'Emilia è il cuore pulsante dell'industria italiana e offre un'infinità di opportunità per chi desidera investire in lotti immobiliari destinati agli insediamenti produttivi.

Per questo motivo Confindustria Emilia, da qualche anno, ha attivato il progetto “Aree Industriali delle città di Bologna, Ferrara e Modena”, per mettere a disposizione strumenti di ricerca intuitivi al fine di individuare le soluzioni più adatte a ogni esigenza produttiva.

Perché investire in lotti immobiliari in Emilia?

Con oltre 340 comuni e un PIL regionale di 157.177 milioni di euro, l'Emilia si conferma come una delle regioni più attrattive per gli investimenti industriali.

La sua rete di trasporti, composta da autostrade, linee ferroviarie ad alta velocità e un aeroporto internazionale, facilita gli scambi commerciali a livello nazionale ed europeo.

Dove trovare immobili industriali e lotti disponibili

Chi cerca immobili industriali in locazione o vendita può affidarsi alla piattaforma Aree Industriali, che offre un database aggiornato di spazi pronti all'uso.

La sezione dedicata consente di esplorare immobili direzionali, commerciali e industriali già esistenti, nelle zone di Bologna, Ferrara e Modena, risparmiando tempo nella ricerca e accelerando il processo di insediamento.

Inoltre, il portale consente di inserire annunci personalizzati per chi desidera mettere in vendita o affittare strutture produttive. Questa soluzione rappresenta un vantaggio sia per chi cerca, sia per chi offre opportunità di investimento.

Insediamenti produttivi e vantaggi della Regione

Grazie all'iniziativa di Confindustria Emilia, la realizzazione di insediamenti produttivi è più semplice e accessibile. Attraverso una piattaforma digitale innovativa, le aziende possono ottenere informazioni dettagliate sui lotti disponibili, le normative di riferimento e le caratteristiche territoriali.

L'Emilia vanta distretti industriali di primaria importanza nei settori:

  • Automotive
  • Packaging
  • Metalmeccanico
  • Tessile
  • Farmaceutico
  • Ceramico

La normativa urbanistica e territoriale gioca, qui, un ruolo cruciale nella pianificazione degli insediamenti produttivi. Per chi desidera approfondire il quadro normativo, è disponibile la sezione dedicata sul portale ufficiale di Aree Industriali: Consulta la normativa.

È certo che l'Emilia non è solo un territorio con una forte vocazione industriale, ma un ecosistema ideale per la crescita aziendale. Le imprese che scelgono di insediarsi qui possono contare su un'amministrazione efficiente, un alto livello di innovazione e un mercato del lavoro specializzato.

Confindustria Emilia: un solido aiuto per chi investe nei lotti immobiliari

Investire in un lotto immobiliare non significa solo acquistare un terreno: è un percorso fatto di scelte strategiche, normative da rispettare e ottimizzazione delle risorse. Per questo esiste un supporto dedicato che accompagna aziende e investitori in ogni fase, dalla pianificazione urbanistica alla gestione energetica e ambientale.

  1. Ridurre i costi  Ridurre i costi e ottimizzare i consumi è fondamentale per ogni impresa. Per questo, chi investe in un lotto immobiliare può usufruire di servizi di consulenza su energie rinnovabili, diagnosi energetiche e agevolazioni dedicate alle aziende con alti consumi di energia. Un supporto concreto che aiuta a migliorare l'efficienza energetica e a rispettare le normative vigenti.
  2. Dalla sicurezza alla logistica  tutto sotto controllo: Ogni attività produttiva deve garantire standard elevati di sicurezza e conformità normativa. Con Confindustria Emilia puoi avere assistenza su temi cruciali come la marcatura CE, la gestione di sostanze pericolose e il trasporto merci, sia nazionale che internazionale. Inoltre, vengono fornite informazioni sulle limitazioni alla circolazione e sulle autorizzazioni necessarie per il trasporto eccezionale.
  3. Normative ambientali  un percorso guidato: Investire in un lotto industriale significa anche rispettare le normative ambientali. Per questo aiutiamo le aziende a gestire pratiche relative a rifiuti, emissioni in atmosfera, scarichi idrici e certificazioni ambientali come AIA/AUA. Il tutto con l'obiettivo di garantire un'operatività fluida e conforme alle leggi.
  4. Privacy, mobilità e digitalizzazione – Dalla protezione dei dati aziendali alla mobilità sostenibile, il supporto agli investitori nei lotti immobiliari copre ogni esigenza. Le imprese possono ricevere assistenza sulle normative GDPR, sulla figura del Mobility Manager e sull'implementazione di piani di spostamento casa-lavoro per i dipendenti. Un mix di servizi pensati per garantire alle aziende una gestione moderna e responsabile.
 

Altri Articoli di Fare news